Azioni Italia Stock picking intraday NOVEMBRE/DICEMBRE 2007

robinud ha scritto:
ennesima giornata fetente ....
gli unici che ci guadagnano sono le banche con i miei eseguiti.

troppo faticoso

:( :(


ciao robin...cerca di non esporti troppo in questo mercato....come dici tu davvero troppo difficile e fare errori è facilissimo......accontentarsi comunque paga..tanti piccoli gain e pochi piccoli loss..poi si vedra'....... :)

questa nuova ottava ci suggerira diversi dati e forse se ne sapra' di piu' a riguardo del trend dei mercati........


salute del mercato immobiliare USA : Lunedì alle 19:00 ad esempio uscirà l’indice Nahb ( indice del mercato immobiliare USA ), Martedì alle 14:30 saranno comunicati i nuovi permessi edilizi e i nuovi cantieri residenziali e infine Mercoledì alle 13:00 uscirà il dato dei nuovi mutui ipotecari

.

- stato di salute dell’economia USA : giovedì alle 14:30 uscirà il PIL annualizzato e il dato sulle richieste dei sussidi di disoccupazione, alle 16:30 uscirà il superindice dell’economia, alle 18:00 uscirà l’indice FED di Philadelphia. Infine Giovedì alle 16:00 uscirà l’indice dell’univ.del Michigan.





R.Di Lorenzo: stringere gli stop loss, ma rimanere lunghi




Il rialzo primario dell’Euro sul dollaro non è ancora terminato ma si è formato un testa e spalle daily ed è iniziata una correzione . L’euro si sta quindi indebolendo. Lasciate sempre senza copertura i portafogli in dollari.
Le obbligazioni sia in EUR sia in USD sono in tendenza rialzista nonostante la correzione della scorsa settimana. Lasciamo inalterata la duration dei portafogli.
Le Borse hanno terminato la loro correzione da ipercomprato ma permangono molto volatili. Su New York continuano ad esserci moltissimi titoli sottovalutati. Stringete gli stop loss e state lunghi.
Il fondo virtuale che gestisco su Marketocracy continua ad avere una buona performance: il rendimento medio annuo è del 35.66% contro “solo” il 15,07% dell’indice S&P500
 
Agenda del 17 dicembre



Qualche dividendo a Piazza Affari. Staccheranno la cedola Biesse, Premuda e Saes Getters. Alcuni dati macro in Europa.


ITALIA
Dividendi
- Biesse (0,5 euro, straordinario)
- Premuda (0,06 euro, straordinario)
- Saes Getters (0,55 euro ordinarie, 0,556 risparmio; anticipo)


Trimestrali
Stati Uniti
- Adobe Systems (4° trimestre 2006/2007)



MACROECONOMIA
EUROPA
- Indice PMI composito (stima flash) a dicembre (ore 10.00). Consensus: 53,8.
- Indice PMI manifatturiero (stima flash) a dicembre (ore 10.00). Consensus: 52,5.
- Indice PMI dei servizi (stima flash) a dicembre (ore 10.00). Consensus: 53,8.

cartoon.jpg




STATI UNITI
- Saldo delle partite correnti nel terzo trimestre del 2007 (ore 14.30). Consensus: -183,7 miliardi di dollari.
- Indice Empire Manufacturing a dicembre (ore 14.30). Consensus: 20,0.
- Acquisti netti di attività finanziarie a ottobre (ore 15.00). Consensus: 45,0 miliardi di dollari.
- Indice del mercato immobiliare NAHB a dicembre (ore 19.00). Consensus: 19,0.
 
L'analisi del rischio su 10 titoli italiani


Questi sono i 10 titoli che evidenziano il livello di Beta (calcolato per il breve termine) più elevato rispetto all'indice Mibtel. Questo parametro indica il comportamento di un titolo rispetto ad un indice, se maggiore di 1, individua per il titolo la capacità di amplificare i movimenti del mercato, mentre se minore di 1 identifica un titolo che registra delle variazioni inferiori all'indice. Alto Beta significa alta reattività, ma anche alto rischio. Per ogni titolo è riportato anche il livello di correlazione con il mercato. Solo quando il mercato sale puntare su titoli con Beta e Correlazione elevati.

Per il titolo ( IPG ) IMPREGILO il valore del Beta è risultato di 3.10 (aggressivo) mentre l'indice di correlazione con il Mibtel è di 0.57 (correlazione moderata) .

Per il titolo ( PIA ) PIAGGIO il valore del Beta è risultato di 2.74 (aggressivo) mentre l'indice di correlazione con il Mibtel è di 0.95 (correlazione elevata) .

Per il titolo ( RN ) RISANAMENTO il valore del Beta è risultato di 2.28 (aggressivo) mentre l'indice di correlazione con il Mibtel è di 0.93 (correlazione elevata) .

Per il titolo ( PRY ) PRYSMIAN il valore del Beta è risultato di 2.28 (aggressivo) mentre l'indice di correlazione con il Mibtel è di 0.52 (correlazione moderata) .

Per il titolo ( F ) FIAT il valore del Beta è risultato di 2.15 (aggressivo) mentre l'indice di correlazione con il Mibtel è di 0.71 (correlazione moderata) .

Per il titolo ( ITM ) ITALMOBILIARE il valore del Beta è risultato di 2.08 (aggressivo) mentre l'indice di correlazione con il Mibtel è di 0.56 (correlazione moderata) .

Per il titolo ( GEO ) GEOX il valore del Beta è risultato di 2.06 (aggressivo) mentre l'indice di correlazione con il Mibtel è di 0.67 (correlazione moderata) .

Per il titolo ( BVIT ) VITAMINIC BUONGIORNO il valore del Beta è risultato di 1.99 (aggressivo) mentre l'indice di correlazione con il Mibtel è di 0.86 (correlazione elevata) .

Per il titolo ( CEM ) CEMENTIR il valore del Beta è risultato di 1.96 (aggressivo) mentre l'indice di correlazione con il Mibtel è di 0.88 (correlazione elevata) .

Per il titolo ( DA ) Dada il valore del Beta è risultato di 1.86 (aggressivo) mentre l'indice di correlazione con il Mibtel è di 0.61 (correlazione moderata) .
 
Piazza Affari: i titoli con maggiore rialzo nel 2007


Ecco i 5 titoli di Mib30, Midex e di una selezione dell'Allstars che rispetto all'apertura del 2 gennaio scorso hanno fatto registrare il maggiore rialzo.

SAIPEM rispetto al valore di apertura del 2007 a 19.53 ha fatto registrare sulla chiusura di ieri un rialzo del 40.71 %.

PRYSMIAN rispetto al valore di apertura del 2007 a 15 ha fatto registrare sulla chiusura di ieri un rialzo del 22.53 %.

FIAT rispetto al valore di apertura del 2007 a 14.35 ha fatto registrare sulla chiusura di ieri un rialzo del 22.02 %.

AUTOSTRADE ATLANTIA rispetto al valore di apertura del 2007 a 21.8 ha fatto registrare sulla chiusura di ieri un rialzo del 19.72 %.

TERNA rispetto al valore di apertura del 2007 a 2.5075 ha fatto registrare sulla chiusura di ieri un rialzo del 10.77 %.



CR FIRENZE
rispetto al valore di apertura del 2007 a 4.2667 ha fatto registrare sulla chiusura di ieri un rialzo del 54.45 %.

ASM BRESCIA rispetto al valore di apertura del 2007 a 4.085 ha fatto registrare sulla chiusura di ieri un rialzo del 25.03 %.

AEM rispetto al valore di apertura del 2007 a 2.48 ha fatto registrare sulla chiusura di ieri un rialzo del 24.40 %.

GEOX rispetto al valore di apertura del 2007 a 11.65 ha fatto registrare sulla chiusura di ieri un rialzo del 21.55 %.

IMPREGILO rispetto al valore di apertura del 2007 a 4.165 ha fatto registrare sulla chiusura di ieri un rialzo del 14.65 %.



Acotel group rispetto al valore di apertura del 2007 a 18.18 ha fatto registrare sulla chiusura di ieri un rialzo del 359.85 %.

Digital bros rispetto al valore di apertura del 2007 a 3.94 ha fatto registrare sulla chiusura di ieri un rialzo del 38.96 %.

CAD IT rispetto al valore di apertura del 2007 a 9.05 ha fatto registrare sulla chiusura di ieri un rialzo del 16.80
 
Re: è meglio che diciamo

felixeco ha scritto:
buona notte a tutti :lol:

Ciao felix..in effetti è buio pesto in questo periodo.....e io con il mercato ribassista nn riescoa lavorare.....allora ho ridotto eseguiti e quantita...faccio passare le feste poi si vedra'..............
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto