deltazero
Forumer storico
ciao ArgemaIn data 2002-03-20 17:20, Argema scrive:
Ciao Delta..ma dove sei ora?
Mamma che post..a pensare che dovrò prenderlo e ricavarne un'intera sezione a scopo didattico..me tapino, finirò nel 2147
![]()
sono a casa
eccoti altro materiale
Spread verticali
Sono semplici e intuitivi
Sono costituiti da un acquisto e da una vendita di call o di put stessa scad
Si dividono in :
a) bull spread ,in cui lo strike in acquisto è inferiore a quello in vendita
b) bear spread ,in cui lo strike in acquisto è superiore a quello in vendita
non ho apposta specificato su call o su put,in quanto per le equivalenze un bull spread +call30000 –call33000 equivale al bullspread +put30000-put33000
ritengo utile definire lo spread rispetto all’indice in questo modo:
1)ITM quando la media fra le basi è inferiore al fib per i bullspread ,superiore al fib per i bearspread
2)ATM quando la media fra le basi coincide col fib
3)OTM quando la media fra le basi è superiore al fib per i bullspread,inferiore al fib per i bearspread
veniamo alle caratteristiche degli spread
a)il valore minimo è 0 quando siamo deep otm e vicino a scadenza
b)il valore massimo è la distanza fra le basi quando è deep itm e vicino a scadenza
c)il valore dello spread itm è “SEMPRE”la metà della distanza fra le basi
con quel sempre intendo per qualsiasi ampiezza di spread(da 500 a 20000pt)per qualsiasi valore di vola implicita e per qualsiasi tempo residuo
d)il concetto di ATM costituisce una linea di confine sia per la sensibilità al tempo che alla vola,infatti:
1)lo spread ITM si apprezza col diminuire del tempo residuo e si deprezza con l’aumentare della vola
2)lo spread OTM si deprezza col diminuire del tempo residuo e si apprezza con l’aumentare della vola
tutto quanto sopra è dimostrabile è in settimana lo posso fare
gli spread sono di una semplicità disarmante,ma la loro perfetta comprensione ci consente di comprendere il comportamento di altre figure da queste costituite,cioè:
a)butterfly
b)condor
c)boxspread
alla prossima
un saluto a chi mi ha letto e a chi mi ha salutato
marco