zappolaterra
Forumer storico
picchio63 ha scritto:
Bene bene, caro zappo, andiamo con ordine.
Carta canta dico sempre io.
1)Se guardi bene, io la W l'ho messa dopo un ABC ,quindi vicino la C
La A grande che ho messo,te lo spiego col cucchiaino, è l'alternativa che sempre bisogna dare di una grande A non ancora finita.
Il grafico che ho riportato dal libro ,parla chiaro. Frost ,ha messo la Y (vedi grafico) che ha la stessa funzione di W ,dopo una zig zag in ABC .
2) Per quanto riguarda i triangoli,(forse la mia versione del libro è successiva alla vostra![]()
,) a pag 49, c'è scritto testualmente (ahh...,se avessi lo scanner
)
' ci sono due varietà di triangoli,in contrazione,e in espansione.'
ed ancora 'Elliott, lo chiamo'TRIANGOLO SIMMETRICO INVERSO'![]()
![]()
L'italiano è bello, ma bisigna capirlo.
ed ancora
Un esempio lo potete trovare a pag 38 fig 1-19![]()
![]()
![]()
3 ) per finire,e qui hai tralasciato perchè ti è convenuto,visto che avevi affermato che C era preceduto da 3 movimenti e non da 5 come avevo postato io.
Quindi,siccome chi legge ,ormai è stufo di capire chi dei 2 o 3 abbia ragione,io resto della mia idea,ed ivito a chi voglia approfonire ,di leggersi
il libro,per imparare meglio, capire di testa propria, e di lasciare stare i falsi professori che si aggirano sui forum.
Detto questo ,ti invito a lasciarmi stare ,
a farmi postare le mie idee,giuste per o sbagliate che siano,per te,
a smettere come dice anche l'amico Sbit di postare un sacco di WYZX ,e se proprio vuoi essere costruttivo,
ESPONITI postando target.
Quindi caro Zappo, lo dice anche il nome, secondo te ,chi dei due si puo' dare la zappa sui piedi??????![]()
![]()
![]()
Ps Mi hai convito a comprare il libro,e ti ringrazio,ma non costrigermi a comprarmi uno scanner![]()
Mi dispiace solo per chi legge,e non capisce dove si trovi la verità.
si picchio andiamo con ordine,
stai dicendo altre 2 cappellate e:
1)
a) la tua W era vicino alla "A" e non vicino ad un "abc", per te o per chi non conosce conta niente.... ma per tradare è tutto.
b) la B/X vicino ad una "a" me la devi ancora spiegare.
lasciamo stare il resto.
non sai distinguere il grado di struttura.
2)
stai confondendo i triangoli di inversione con i triangoli diagonali.... che non è come la popò e la cioccolata.
LE 2 TIPOLOGIE SONO DIVERSE.
TU HAI SOLO SBAGLIATO PAGINA.
guarda la pagine del triangolo simmetrico invertito e trova il titolo de paragrafo o capitolo.... e forse capirai.... che hai scritto il contrario di quello che avresti voluto scrivere perche non sai neppure leggere
per il triangolo a pag 38...., sicuramente è scritto è scritto in modo chiaro, è l'unico trovato da quando è stata creata la teoria, definito "anomalo" e neanche considerato a fini didattici.
sempre se ci leggi sopra ci troverai scritto "possibile......." appunto perche valutato solo come possibilità di studio.
detto fra noi se guardi bene il conteggio della figura capirai il perchè...
forse....
non sai neppure cosa sono i triangoli
detto questo io non ti lascio stare perchè stai dicendo solo un monte di cappellate che fanno solo danno a chi vorrebbe capire.
per quanto riguarda i tgt, vale lo stesso discorso che ho fatto al tuo amico.
io mi espongo se...... tu ti esponi.
sulla zappa non c'è bisogno di farti la domanda.
GUARDATI I PIEDI... O QUELLO CHE C'è RIMASTO.
chi legge si farà una ragione.