zappolaterra ha scritto:
picchio63 ha scritto:
Visto che continui a ripetere che sono io quello che conta male,
riporto quello che è stampato sul libro che tu mi hai consigliato a pag 53
Non ho lo scanner,ma credetemi, lo riporto alla perfezione,invito chiunque a smentirmi ( e se qualcuno lo facesse ,SCANNER PLEASE)
Queste le correzioni complesse ,e come vedete la C (tranne nel triangolo) è sempre in CINQUE
E come vedete,non zappo, ma Frost, e Prechter ci mettono una W e una Y
Fatti non parole mirate solo a screditare
Se vuoi essere tu il professore su Elliott , fai pure, ma non ti inventare cose,se poi non le provi.
Veniamo al mio conteggio,che va visto al rovescio,visto che il trend è in giù.
Ha fatto uno ziz zag, e si appresta a fare una flat.
Ho messo solo A di una B di grado maggiore ,per vedere poi B di grado inferiore come si sviluppa ,semplice no.
I grafici presi dal libro renderanno l'idea ,su chi dei due conta male.
Dopodichè
FINITO
vedi che se ti sforzi, poi riesci a rispondere alle domande che ti fai.
perchè invece di wxy non metti abc? mi chiedevi.
la risposta e nell'immagine che hai postato.
quello è il primo grado della struttura.
bravo... c'hai messo un pò....però.
solo che, come spesso ti succede, hai tratto conclusioni affretate.
nell'imagine che tu stesso posti la W sta vicino alla A o alla C?
pensaci prima di darti la famosa zappa sui piedi..... da solo..... come spesso ti succede.
tralasciamo poi il resto.
picchio63 ha scritto:
Per Cocomi
essendo 5 estesa è possibile,e la diagonale l'ho anche disegnata.
ti rispondo io:
quando parli di "diagonale" intuisco che parli di "triangolo diagonale"
la prima regola dei triangoli è che abbiano le trend convergenti no divergenti come tu ...o il tuo fabbro...la disegnate.
non so a che pagina sta....cercatelo e leggi con attenzione.
e
ri..pensaci prima di darti la famosa zappa sui piedi..... da solo..... come spesso ti succede.
picchio63 ha scritto:
Per Elena
Grazie di tutto.
Se questo signore ,che sembra aver trovato l'hobby della pensione, continua a proporsi in questa maniera, ti seguiro' presto nel tuo Forum
i nonni bisogna stare a sentirli, in genere parlano con saggezza.
forse sono poco pazienti, si incaxxano facilmente, non vogliono rotture di cojones.... ma sai per arrivare ad essere nonno ne hai viste e avute tante di rotture di cojiones...le ultime si fa fatica a sopportarle.
Bene bene, caro zappo, andiamo con ordine.
Carta canta dico sempre io.
1)Se guardi bene, io la W l'ho messa dopo un ABC ,quindi vicino la C
La A grande che ho messo,te lo spiego col cucchiaino, è l'alternativa che sempre bisogna dare di una grande A non ancora finita.
Il grafico che ho riportato dal libro ,parla chiaro. Frost ,ha messo la Y (vedi grafico) che ha la stessa funzione di W ,dopo una zig zag in ABC .
2) Per quanto riguarda i triangoli,(forse la mia versione del libro è successiva alla vostra

,) a pag 49, c'è scritto testualmente (ahh...,se avessi lo scanner

)
' ci sono due varietà di triangoli,in contrazione,e in espansione.'
ed ancora 'Elliott, lo chiamo'TRIANGOLO SIMMETRICO INVERSO'
L'italiano è bello, ma bisigna capirlo.
ed ancora
Un esempio lo potete trovare a pag 38 fig 1-19
3 ) per finire,e qui hai tralasciato perchè ti è convenuto

,visto che avevi affermato che C era preceduto da 3 movimenti e non da 5 come avevo postato io.
Quindi,siccome chi legge ,ormai è stufo di capire chi dei 2 o 3 abbia ragione,io resto della mia idea,ed ivito a chi voglia approfonire ,di leggersi
il libro,per imparare meglio, capire di testa propria, e di lasciare stare i falsi professori che si aggirano sui forum.
Detto questo ,ti invito a lasciarmi stare ,
a farmi postare le mie idee,giuste per o sbagliate che siano,per te,
a smettere come dice anche l'amico Sbit di postare un sacco di WYZX ,e se proprio vuoi essere costruttivo,
ESPONITI postando target.
Quindi caro Zappo, lo dice anche il nome, secondo te ,chi dei due si puo' dare la zappa sui piedi??????
Ps Mi hai convito a comprare il libro,e ti ringrazio,ma non costrigermi a comprarmi uno scanner
Mi dispiace solo per chi legge,e non capisce dove si trovi la verità.