sharnin
Forumer attivo
Penso che possa interessarvi, stante le favole che circolano
Scambio di mail con un nipote climatologo. Gli mando queste affermazioni che ho letto:
<<Se in fase eruttiva un vulcano emette dalle 100 alle 10.000 volte i "gas serra" che emette l'intera civiltà e questo NON CAMBIA IL CLIMA....mi sembra EVIDENTE che l'uomo NON è responsabile dei cambiamenti climatici....altrimenti già avresti dovuto vedere "effetti serra" con le eruzione passate degli ultimi 10, 100, 1000, 100.000, 1.000.000 di anni!
Infatti nemmeno se emettesse 100 volte l'inquinamento di oggi il clima verrebbe cambiato...visto che i vulcani "già lo fanno" normalmente!
Le polveri emesse (che vedi nelle foto) sono associate a gas analoghi (anzi peggiori per "particolati") a quelli emessi dalle fonderie e dalle auto..ma in quantità molto maggiore!
Il clima del pianeta DEVE essere MOLTO più caldo, lo è SEMPRE stato e le glaciazioni PERMIANE e Quaternarie sono l'ECCEZIONE non la regola.
Non lo dico io lo dicono i sedimenti del pianeta (notizia che è a disposizione di TUTTI i geologi anche dei catastrofisti)
Eruzioni che immettono nell'atmosfera in pochi giorni le stesse quantità di inquinananti che vengono emessi in 100 anni hanno abbassato la temperatura (e la correlazione potrebbe essere casuale) di meno di un grado.
Significa che se moltiplicassimo per 100 la popolazione mondiale e quindi per 100 l'inquinamento COMUNQUE la temeratura NON sia abbasserebbe in misura significativa!
La quantità di gas emessi durante la "quiete" dell'Etna equivale annualmente a TUTTO l'inquinamento della Francia e solo Stromboli a 1/5 dell'inquinamento dell'Inghilterra.
Come vedi, invece, durante le eruzioni l'emissione di gas, polveri e inquinananti è dalle 100 alle 1000 volte maggiore.
Ora, se l'inquinamento umano sta producendo tutti questi danni ed è il 3% dell'inquinamento "naturale" come fanno i vulcani, quando emettono 100 volte l'inquinamento terrestre a NON innalzare la CO2 nell'atmosfera?
Le "mini glaciazioni" sono appunto delle fasi di raffreddamento all'interno di un interglaciale "meno freddo" (dire "caldo" da origine a confusione) e, appunto, vengono messe in relazione a eruzioni vulcaniche particolarmente forti.
Quindi l'uomo, immettendo le stesse sostanze nell'atmosfera dovrebbe provocarne il raffreddamento e NON un riscaldamento (effetto serra). Infatti i gas delle auto e dei riscaldamenti immettono polveri analoghe a quelle di un vulcano (anche se nella minima parte di cui già detto).
I LIVELLI DEI MARI NON SONO AUMENTATI
IL CLIMA E' ANCORA A TEMPERATURE INFERIORI RISPETTO ALL'ANTICHITA'
L'uomo NON è stato responsabile delle glaciazioni, non è stato responsabile dei 4 precedenti interglaciali PIU' CALDI di questo, perchè dovrebbe essere responsabile di questo....perchè ce lo dicono dei giornalisti?
perchè ce lo dicono dei ricercatori a caccia di finanziamenti? NON BASTA....occorrono PROVE!
DA 10 anni i ghiacci si stanno sciogliendo? DOVE E' l'innalzamento del livello del mare?
Sapete che esistono delle carte nautiche che vengono continuamente aggiornate? Dove è il Warning dell'innalzamento dell'imbocco dei porti?
Quali moli di porto sono adesso impraticabili? Quali costruzioni (mi viene in mente la Liguria, Camogli) sono minacciate ora dalle onde mentre prima non lo erano?
Non ESISTE un programma che ti può dare valori futuri di serie stocastiche non oscillanti (questo il termine matematico). >>
Mi risponde:
<<In effetti non ho tantissimo da aggiungere, alla luce delle considerazioni già fatte in passato con te sia di persona che via mail. La rilevanza dell'attività antropica sui mutamenti del clima è (non solo secondo me) irrisoria rispetto a quella dei cicli biogeochimici e dei moti astronomici. Di sicuro ci sono diverse bufale che girano e a cui viene dato credito, così come anche del caso dei CEM; ma si vede che a qualcuno fanno comodo. Tra l'altro ho letto di un recente articolo scientifico (che però non ho ancora avuto modo di esaminare) secondo il quale la deforestazione farebbe diminuire e non aumentare l'effetto serra, in virtù del fatto che il tasso di intrappolamento della CO2 operato dalle piante sarebbe ben poca cosa rispetto all'emissione di VOC (composti organici volatili) e soprattutto di metano da parte delle stesse; e come è noto il metano è un gas serra molto più "potente" della CO2.
Ne riparleremo>>
Scambio di mail con un nipote climatologo. Gli mando queste affermazioni che ho letto:
<<Se in fase eruttiva un vulcano emette dalle 100 alle 10.000 volte i "gas serra" che emette l'intera civiltà e questo NON CAMBIA IL CLIMA....mi sembra EVIDENTE che l'uomo NON è responsabile dei cambiamenti climatici....altrimenti già avresti dovuto vedere "effetti serra" con le eruzione passate degli ultimi 10, 100, 1000, 100.000, 1.000.000 di anni!
Infatti nemmeno se emettesse 100 volte l'inquinamento di oggi il clima verrebbe cambiato...visto che i vulcani "già lo fanno" normalmente!
Le polveri emesse (che vedi nelle foto) sono associate a gas analoghi (anzi peggiori per "particolati") a quelli emessi dalle fonderie e dalle auto..ma in quantità molto maggiore!
Il clima del pianeta DEVE essere MOLTO più caldo, lo è SEMPRE stato e le glaciazioni PERMIANE e Quaternarie sono l'ECCEZIONE non la regola.
Non lo dico io lo dicono i sedimenti del pianeta (notizia che è a disposizione di TUTTI i geologi anche dei catastrofisti)
Eruzioni che immettono nell'atmosfera in pochi giorni le stesse quantità di inquinananti che vengono emessi in 100 anni hanno abbassato la temperatura (e la correlazione potrebbe essere casuale) di meno di un grado.
Significa che se moltiplicassimo per 100 la popolazione mondiale e quindi per 100 l'inquinamento COMUNQUE la temeratura NON sia abbasserebbe in misura significativa!
La quantità di gas emessi durante la "quiete" dell'Etna equivale annualmente a TUTTO l'inquinamento della Francia e solo Stromboli a 1/5 dell'inquinamento dell'Inghilterra.
Come vedi, invece, durante le eruzioni l'emissione di gas, polveri e inquinananti è dalle 100 alle 1000 volte maggiore.
Ora, se l'inquinamento umano sta producendo tutti questi danni ed è il 3% dell'inquinamento "naturale" come fanno i vulcani, quando emettono 100 volte l'inquinamento terrestre a NON innalzare la CO2 nell'atmosfera?
Le "mini glaciazioni" sono appunto delle fasi di raffreddamento all'interno di un interglaciale "meno freddo" (dire "caldo" da origine a confusione) e, appunto, vengono messe in relazione a eruzioni vulcaniche particolarmente forti.
Quindi l'uomo, immettendo le stesse sostanze nell'atmosfera dovrebbe provocarne il raffreddamento e NON un riscaldamento (effetto serra). Infatti i gas delle auto e dei riscaldamenti immettono polveri analoghe a quelle di un vulcano (anche se nella minima parte di cui già detto).
I LIVELLI DEI MARI NON SONO AUMENTATI
IL CLIMA E' ANCORA A TEMPERATURE INFERIORI RISPETTO ALL'ANTICHITA'
L'uomo NON è stato responsabile delle glaciazioni, non è stato responsabile dei 4 precedenti interglaciali PIU' CALDI di questo, perchè dovrebbe essere responsabile di questo....perchè ce lo dicono dei giornalisti?
perchè ce lo dicono dei ricercatori a caccia di finanziamenti? NON BASTA....occorrono PROVE!
DA 10 anni i ghiacci si stanno sciogliendo? DOVE E' l'innalzamento del livello del mare?
Sapete che esistono delle carte nautiche che vengono continuamente aggiornate? Dove è il Warning dell'innalzamento dell'imbocco dei porti?
Quali moli di porto sono adesso impraticabili? Quali costruzioni (mi viene in mente la Liguria, Camogli) sono minacciate ora dalle onde mentre prima non lo erano?
Non ESISTE un programma che ti può dare valori futuri di serie stocastiche non oscillanti (questo il termine matematico). >>
Mi risponde:
<<In effetti non ho tantissimo da aggiungere, alla luce delle considerazioni già fatte in passato con te sia di persona che via mail. La rilevanza dell'attività antropica sui mutamenti del clima è (non solo secondo me) irrisoria rispetto a quella dei cicli biogeochimici e dei moti astronomici. Di sicuro ci sono diverse bufale che girano e a cui viene dato credito, così come anche del caso dei CEM; ma si vede che a qualcuno fanno comodo. Tra l'altro ho letto di un recente articolo scientifico (che però non ho ancora avuto modo di esaminare) secondo il quale la deforestazione farebbe diminuire e non aumentare l'effetto serra, in virtù del fatto che il tasso di intrappolamento della CO2 operato dalle piante sarebbe ben poca cosa rispetto all'emissione di VOC (composti organici volatili) e soprattutto di metano da parte delle stesse; e come è noto il metano è un gas serra molto più "potente" della CO2.
Ne riparleremo>>