neppure sul breve ne sul brevissimo .
la previsione futura di un prezzo di uno strumento finanziario è sempre un esercizio aleatorio .
statisticamente parlando ha una probabilità che si riveli esatta del 50% , se guardiamo invece agli eventi passati per osservare il futuro le probabilità matematiche sono differenti.
ad esempio se io sostengo che domani mattina il fituso perderà 3.000 punti ho il 50% di probabilità che ciò accada , se vado a ricercare all'indietro quante volte il fituso è sceso di 3.000 punti in un solo giorno la probabilità statistica crolla verticalmente.