T-BOND,T-NOTE,BUND,CME,Cbot (Lustratevi gli occhi ! V.M.90)

I bonds son sostenutissimi , se non scendono è evidente che sanno che il nonnetto alla prossima non rialza come previsto e rimanda a dopo le elezioni sticaxxi
 
salvina ha scritto:
ditropan ha scritto:
Andrea 53 ha scritto:
gastronomo ha scritto:
se dopo sto dato non crolla vendo il pc e mi dò alla vendita porta a porta di lupini :-D

occhio GASTRO questi son capaci di tenere duro e attendere che noi molliamo :rolleyes:

Stì caz.zi che io mollo !!!!

108929003112_.gif

ho messo l'ordine di ricopertura a 113.65...se non mi applicano oggi...
ci penserò domani e che cavolo!!!! quando sono short io non vuole mai
scendere...tanto ho ancora un pochino di legna da bruciare...
vediamo chi la vince...ciao

basta avere pazienza salvina ... li rivendi anche a meglio di 113,65. :) :)
 
no, è giusto - i sussidi di disoccupazione sono risultati i più bassi degli ultimi (quasi) 4 anni - ciò significa che il numero di gente che ha un lavoro è indicativamente aumentato, quindi consumano, quindi l'economia sta bene (e l'inflazione ha margini di crescita), quindi la FED può rialzare senza creare grossi problemi - quindi questa reazione sui bond è una stron.zata, ma evidentemente c'erano dietro dei flussi in acquisto, che io continuo a immaginare legati a liquidazioni di azionario, altrimenti non si spiega :-? - intanto aspetto
 
Fleursdumal ha scritto:
I bonds son sostenutissimi , se non scendono è evidente che sanno che il nonnetto alla prossima non rialza come previsto e rimanda a dopo le elezioni sticaxxi

seee .... e allora cosa fà aumenta dello 0,75% tutto in un colpo a dicembre !!!

Ma dai fleurs !!!! Lo ha detto pure lui che il rialzo attuale è come una pisciat.ina su di un grosso incendio !!! Ad agosto un altro 0,25% e poi la bella botta a dicembre febbraio 2005 con uno 0,5% !!!

Augh !!! :-o
 
gastronomo ha scritto:
no, è giusto - i sussidi di disoccupazione sono risultati i più bassi degli ultimi (quasi) 4 anni - ciò significa che il numero di gente che ha un lavoro è indicativamente aumentato, quindi consumano, quindi l'economia sta bene (e l'inflazione ha margini di crescita), quindi la FED può rialzare senza creare grossi problemi - quindi questa reazione sui bond è una stron.zata, ma evidentemente c'erano dietro dei flussi in acquisto, che io continuo a immaginare legati a liquidazioni di azionario, altrimenti non si spiega :-? - intanto aspetto

hanno letto il 3d su cui scriviamo :-x ....

cederanno....eh..se cederanno.... :D

basta che non ci facciano neri :(
 
Fleursdumal ha scritto:
I bonds son sostenutissimi , se non scendono è evidente che sanno che il nonnetto alla prossima non rialza come previsto e rimanda a dopo le elezioni sticaxxi

è un'ipotesi, ma visto che si sta comunque parlando di una politica graduale di rialzo tassi (.25 alla volta), realizzarla "a singhiozzo" non mi convince del tutto...o sono a caccia di stop, o c'è qualche flusso.....nel frattempo mi fanno incavolare come una bestia
 
gastronomo ha scritto:
Fleursdumal ha scritto:
I bonds son sostenutissimi , se non scendono è evidente che sanno che il nonnetto alla prossima non rialza come previsto e rimanda a dopo le elezioni sticaxxi

è un'ipotesi, ma visto che si sta comunque parlando di una politica graduale di rialzo tassi (.25 alla volta), realizzarla "a singhiozzo" non mi convince del tutto...o sono a caccia di stop, o c'è qualche flusso.....nel frattempo mi fanno incavolare come una bestia

... cosa dovrei dire io allora che sono ancora dentro con l'euro !!!! :sad: :sad: :sad: :rolleyes:
 
ditropan ha scritto:
gastronomo ha scritto:
Fleursdumal ha scritto:
I bonds son sostenutissimi , se non scendono è evidente che sanno che il nonnetto alla prossima non rialza come previsto e rimanda a dopo le elezioni sticaxxi

è un'ipotesi, ma visto che si sta comunque parlando di una politica graduale di rialzo tassi (.25 alla volta), realizzarla "a singhiozzo" non mi convince del tutto...o sono a caccia di stop, o c'è qualche flusso.....nel frattempo mi fanno incavolare come una bestia

... cosa dovrei dire io allora che sono ancora dentro con l'euro !!!! :sad: :sad: :sad: :rolleyes:
dicasi eurA (la suina :lol: )
 
a guardare i fedfunds prima del dato dei payrolls si aspettavano un rialzo per agosto sicuro dello 0,25 con una certa probabilità dello 0,5
ora son d'accordo con ditro che un rialzo dello 0,25 ad agosto è niente perchè qui è tutto artificioso, con i tassi in linea con la forza dell'economia studi autorevoli stimano dovrebbero stare tra il 3 e il 4% contro l'1,25 attuale

parolee parole paroleeee
 
dicasi eurA (la suina :lol: )[/quote]

:lol: :lol: :lol:

tranquillo Andrea, ieri hanno fatto partire le stop a 1.2325, e ora non sanno più dove cavolo andare perchè in US i tassi devono... salire :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto