no, è giusto - i sussidi di disoccupazione sono risultati i più bassi degli ultimi (quasi) 4 anni - ciò significa che il numero di gente che ha un lavoro è indicativamente aumentato, quindi consumano, quindi l'economia sta bene (e l'inflazione ha margini di crescita), quindi la FED può rialzare senza creare grossi problemi - quindi questa reazione sui bond è una stron.zata, ma evidentemente c'erano dietro dei flussi in acquisto, che io continuo a immaginare legati a liquidazioni di azionario, altrimenti non si spiega
![Sono confuso :-? :-?](/images/smilies/icon_confused.gif)
- intanto aspetto