Non solo la tassa sulle transazioni, adesso ritorna anche l'imposta di bollo (abolita dai comunisti).
I tecnici stanno definendo gli ultimi dettagli ma nelle intenzioni del ministro dell'Economia c'è quella di introdurre un'imposta di bollo in misura proporzionale su tutte le transazioni che avvengono nei mercati finanziari e su contratti come i derivati.
Ma allora aveva ragione l'Economist dicendo che il B ha fregato gli italiani
Sarebbe una facile ironia per me, che non sopporto B a livello tattile e da molto prima della "discesa in campo", dire che l'economist l'ha capito pure un pò tardi, ma il problema non sono gli inglesi dell 'economist , ma gli italiani che si ostinano ancora a non volerlo vedere.
E' tutto tempo prezioso che si perde ormai, da cui dipenderà il futuro di tutti.
Ma dico anche che questi sono discorsi già vecchi e che non hanno più senso né prospettive, se non perdere altro tempo.
Era giusto e comprensibile credere al magnate di Arcore quando prospettava qualcosa di nuovo, dava una speranza, vendeva un sogno forse non impossibile; devo dire che adesso mi dispiace quasi e non credo affatto che sia stata colpa sua e basta.
La sua maggiore responsabilità è quella di essersi saputo circondare solo da gente idiota, servile e imbelle senza la minima capacità neuronale, che di fatto lo ha sfruttato e basta, non sapendo far altro di meglio che assecondarlo sempre e comunque.
Perché il sig. B una bella dose di megalomania ossessivo-maniacale ce l' ha.
Il risultati, ancora parziali, sono quelli sotto gli occhi di tutti.
Siamo alla frutta, spero che ci risparmieranno il dessert.
Perchè il digestivo sarà amarissimo per tutti, chiunque governi o governerà.
Altro che tassa sulle rendite...
Buon fine settimana.