Imposte (capital gain, minus, plus) Tassazione rendite finanziarie al 20% e Imposta di bollo deposito titoli

Manovra

Il Sole 24 Ore
 

Allegati

  • Immag1142.jpg
    Immag1142.jpg
    936,9 KB · Visite: 119
Secondo te si può spezzettare su 3 banche pagando 360 o vanno di codice fiscale?
Certo, potrai aprire 3 conti diversi stando sotto i 100K e pagherai 120 per conto. Così facendo infatti realizzi una ELUSIONE, non una evasione, di imposta perfettamente lecita. Tuttavia stai sicuro che, siccome quando devono fottere i soldi alla gente non sono idioti, prevederanno una imposta di bollo sull'apertura di conti correnti successivi al primo di 3000 euro fregandoti alla grande. In sostanza diranno: vuoi evitare il bollo sul deposito titoli frazionando i conti? Benissimo, ma paga 3000 euro per ogni c/c che apri successivo al primo.
Spero di essere stato abbastanza chiaro
 
Certo, potrai aprire 3 conti diversi stando sotto i 100K e pagherai 120 per conto. Così facendo infatti realizzi una ELUSIONE, non una evasione, di imposta perfettamente lecita. Tuttavia stai sicuro che, siccome quando devono fottere i soldi alla gente non sono idioti, prevederanno una imposta di bollo sull'apertura di conti correnti successivi al primo di 3000 euro fregandoti alla grande. In sostanza diranno: vuoi evitare il bollo sul deposito titoli frazionando i conti? Benissimo, ma paga 3000 euro per ogni c/c che apri successivo al primo.
Spero di essere stato abbastanza chiaro
Mah aspettiamo e vediamo,cmq i tempi sono ristretti per tutte queste finezze,se votano entro domenica diventa legge,poi non credo si possa modificare tanto facilmente.

La cosa che mi dà i nervi e ci mette a livelli di uno stato comunista e dittatoriale è il fatto che fanno tutto all'insaputa della gente,poi la mettono in manovra e in 2 giorni diventa legge:rolleyes:
 
Si puo' applicare il BAMBOCCIONISMO FINANZIARIO. Cioe' se un figlio abita da solo è ha un deposito oltre i 300 mila e i genitori pure. Si puo' riunire i depositi e si paga una tassa sola. Cioe' i bamboccioni vanno a mettere i titoli ancora con i genitori a 30-40 anni. (io lo faro' se la finanziaria sara' davvero cosi' . Tengo solo c/c e carta di credito. )
 
A proposito di stato dittatoriale e comunista. Faccio notare che non è una novita' . Gia' è previsto il SEQUESTRO dell'auto , per chi è oltre 1.50 di alcool , che non significa sempre essere ubriachi.
 
Mah aspettiamo e vediamo,cmq i tempi sono ristretti per tutte queste finezze,se votano entro domenica diventa legge,poi non credo si possa modificare tanto facilmente.

La cosa che mi dà i nervi e ci mette a livelli di uno stato comunista e dittatoriale è il fatto che fanno tutto all'insaputa della gente,poi la mettono in manovra e in 2 giorni diventa legge:rolleyes:
Il guaio è che non è assolutamente una finezza, ma una scappatoia di una evidenza solare anche per dei personaggi limitati come loro. Io ho 350K nominali di titoli quindi dal 2013 pagherei 1800 euro all'anno di bollo. Ovviamente andrò ad aprirmi 4 conti diversi, 3 di 100K e uno di 50K pagando in tal modo 480 euro all'anno di bolli. Loro cosa faranno? Metteranno una imposta di bollo da almeno 1320 euro in su su ogni apertura di c/c successivo al primo fottendomi alla grande. Tutto molto semplice mi sembra
 
Il guaio è che non è assolutamente una finezza, ma una scappatoia di una evidenza solare anche per dei personaggi limitati come loro. Io ho 350K nominali di titoli quindi dal 2013 pagherei 1800 euro all'anno di bollo. Ovviamente andrò ad aprirmi 4 conti diversi, 3 di 100K e uno di 50K pagando in tal modo 480 euro all'anno di bolli. Loro cosa faranno? Metteranno una imposta di bollo da almeno 1320 euro in su su ogni apertura di c/c successivo al primo fottendomi alla grande. Tutto molto semplice mi sembra
Oltre ai 480 euro ci sono le spese che ti fa pagare la banca piu' i 69 euro che gia' ora si pagano.
 
Andiamo un pò OT e l'argomento è complesso per esaurirsi in poche battute, comunque diciamo che in prima battuta puoi pensare ad alcuni marenghi rari (ci sono 5 livelli di rarità, ti consiglio di stare sul non comune e sul r1) e poi ci sono le mie preferite (nel senso che ho iniziato da lì) che sono appunto le 100 lire di Carlo Alberto (annate comuni) e le 80 lire di Carlo Felice (sempre annate comuni) con conservazione bb-spl. Sulla rete trovi le risorse che ti servono per approcciarti al discorso, fatti un giro su ebay tanto per capire cosa c'è e poi prova a cercare in giro i prezzi (negozi on line dei commercianti). Acquista solo dopo aver chiaro quello che stai facendo. Poi da lì se il discorso ti ispira puoi muoverti su altre monete con meno oro e più valore numismatico.
Ho aperto il 3d sull'Oro ,e penso di riempirlo nel tempo ,ovviamente posta quelle che sono le tue esperienze sulle monete;) o altro:-o:D:)
 
Dai su col morale, non può essere vero.
Una patrimoniale al 6 per mille annuale e su tutti i tuoi soldi risparmiati, comprendendovi i guadagni e le perdite, non può essere in uno stato democratico. Stiamo parlando del 6 per mille da 300 k euro in su, con la fascia che parte da 300k più consistente numericamente.
Credo altresì impossibile un'introduzione di imposta sui nuovi conti correnti che andrei ad aprire (chi aprirebbe ancora un conto in banca? O dovrei forse fare prima la coda all'Ag. Entrate che attesti che non sono titolare di depositi in Italia dopo minuziose ricerche durate alcuni mesi?).
L'assurdità di questa situazione è che ucciderebbe del tutto il risparmio e per sempre. Il rischio naturalmente è un deflusso consistente di ricchezza dai depositi dei privati, poichè, non dimentichiamolo, la gente è onesta finchè le conviene.
Andare ad incidere così pesantemente, credo che porterebbe ad una situazione nuova ed inimagginabile al momento, a meno che la vera intenzione non sia quella di distruggere tutto e/o portare il 100% degli italiani ad evadere le imposte.
Inoltre proviamo ad immaginare cosa succederebbe ai depositi titoli nei quali finiscono le obbligazioni collocate dalle banche e che rappresentano una fetta importante del patrimonio dei privati italiani.
Forse ci guadagnerebbero i promotori, ma anche qua bisogna vedere sino a che punto non verranno coinvolti gli investimenti nelle Sim.
E le polizze vita? Saremo tutti in coda per sottoscrivere polizze nominative non incluse in depositi?
O forse, sotto sotto, che ci sia l'intenzione di ricreare un'altra bella bolla immobiliare?
E' la solita campagna di stampa volta a portare la gente ad acquistare qualche copia in più, terrorizzata da quanto sta per pioverle sulla testa.
In ogni verso venga rigirato questo dado non fa che mostrare una faccia negativa.
Quanto al 2013, credo che sia un palliativo, per permettere al futuro governo di dire "l'hanno deciso loro, ed ora non possiamo più cambiare le carte in tavola".
Vedremo alla fine cosa riusciranno a combinare i nostri governanti.
Alla faccia del "pagare meno, pagare tutti".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto