Imposte (capital gain, minus, plus) Tassazione rendite finanziarie al 20% e Imposta di bollo deposito titoli

Il problema principale dell'oro fisico inteso come monete è lo spread tra acquisto e vendita che è penalizzante. Oggi una sterlina la paghi sui 265 euro e la vendi sui 230. E' ovviamente un investimento a medio lungo termine.

Dove tenerlo è ovviamente un falso problema nel senso che basta una cassetta di sicurezza in banca che paghi tra i 50-90 euro. Poi a meno che non mettano un bollo da 1800 euro o requisiscano la cassetta non dovresti temere nulla...

secondo te per come agiscono questi se vedono che ci buttiamo sull'oro fisico cosa vuoi che facciano?
 
Come si fa a lavorare con questa gente che mischiano le carte in continuazione? adesso ti fanno parire n conti poi tra un anno portano tutto a 1800 e tu se lì di nuovo a chiudere...

Hai perfettamente ragione.
Se non cambiano anche quello , l´unica cosa e´ che ci dovrebbe essere comunque tempo fino al 2013 per decidere come muoversi
Di tempo ce n´e´quindi anche se da qui al 2013...chissa´cosa accadra´.
Ci sara´da vedere anche come si muoveranno le banche, se non tasseranno anche i conti dep. o ... le cassette di sicurezza...;) a ´sto punto non mi stupisco piu´di nulla
 
secondo te per come agiscono questi se vedono che ci buttiamo sull'oro fisico cosa vuoi che facciano?

Possono metterci l'iva ma non è che possono farci più di tanto. Tieni conto che negli usa quando c'è stata la grande depressione hanno requisito l'oro ma solo quello in lingotti non le monete.

Io credo che sia l'ultima forma di difesa che un piccolo ha. Non ha più senso comprare immobili, diventa sempre più pericoloso investire e ormai credo che se non quest'anno prossimamente ci sarà un patrimoniale (che non colpirà ovviamente i ricchi, perchè chi ha 600k non è certo un ricco...).

Io più che semplici monete in oro propendo per quelle di valore numismatico come ho già detto da tempo. Sono un buon investimento nel tempo e danno anche una soddisfazione come bene posseduto. Chi comprava delle 100 lire di Carlo Alberto (32 grammi oro 900/1000) 10 anni fa le pagava sulle 600.000 lire ora valgono intorno ai 950-1100 euro (parlo di quelle a basso valore numismatico ovviamente). Chi ha investito lì ha triplicato il valore, non corre rischi di default, etc...

Penso siano un ottimo asset x diversificare
 
Ultima modifica:
Hai perfettamente ragione.
Se non cambiano anche quello , l´unica cosa e´ che ci dovrebbe essere comunque tempo fino al 2013 per decidere come muoversi
Di tempo ce n´e´quindi anche se da qui al 2013...chissa´cosa accadra´.
Ci sara´da vedere anche come si muoveranno le banche, se non tasseranno anche i conti dep. o ... le cassette di sicurezza...;) a ´sto punto non mi stupisco piu´di nulla

Son tempi veramente incerti.
 
Pazzi. In ogni caso bisogna vedere i dettagli. Un conto cointestato da 600k quanto paga? 720 o 1800? Se uno spezzetta più conti è come oggi che paghi 32 euro per conto per cui sotto i 300k paghi 720 euro?
Assolutamente NO, puoi starne certo. L'imposta di bollo si chiama anche TASSA AD ATTO, e riguarda l'emissione dell'atto in sè. Si paga solo ed unicamente con riferimento al documento (estratto conto titoli) che ti viene inviato dalla banca a cadenza annuale (o semestrale, trimestrale, mensile). Qualunque sia il numero degli intestatari è irrilevante perchè ciò che conta è unicamente IL CONTO NELLA SUA INDIVIDUALITA'.
Tanto per fare un altro esempio: se tu hai un immobile regolarmente locato, al momento della riscossione del canone dal conduttore rilasci la ricevuta. Questa ricevuta è soggetta ad imposta di bollo, per cui tu dovresti comprare la marca da bollo e metterla sopra!! In realtà nessuno mai fa una cosa del genere però, per legge, sei perseguibile qualora la finanza, ad esempio, nel corso di un accertamento nei locali del conduttore, scopra le ricevute.
 
Possono metterci l'iva ma non è che possono farci più di tanto. Tieni conto che negli usa quando c'è stata la grande depressione hanno requisito l'oro ma solo quello in lingotti non le monete.

Io credo che sia l'ultima forma di difesa che un piccolo ha. Non ha più senso comprare immobili, diventa sempre più pericoloso investire e ormai credo che se non quest'anno prossimamente ci sarà un patrimoniale (che non colpirà ovviamente i ricchi, perchè chi ha 600k non è certo un ricco...).

Io più che semplici monete in oro propendo per quelle di valore numismatico come ho già detto da tempo. Sono un buon investimento nel tempo e danno anche una soddisfazione come bene posseduto. Chi comprava delle 100 lire di Carlo Alberto (32 grammi oro 900/1000) 10 anni fa le pagava sulle 600.000 lire ora valgono intorno ai 950-1100 euro (parlo di quelle a basso valore numismatico ovviamente). Chi ha investito lì ha triplicato il valore, non corre rischi di default, etc...

Penso siano un ottimo asset x diversificare

Io ho sempre pensato ai lingotti ma quanto dici delle monete, su cui sono ignorante totale, e´molto interessante.
Come ci si muove in questo campo e quali sono quelle piu´trattate?
 
Assolutamente NO, puoi starne certo. L'imposta di bollo si chiama anche TASSA AD ATTO, e riguarda l'emissione dell'atto in sè. Si paga solo ed unicamente con riferimento al documento (estratto conto titoli) che ti viene inviato dalla banca a cadenza annuale (o semestrale, trimestrale, mensile). Qualunque sia il numero degli intestatari è irrilevante perchè ciò che conta è unicamente IL CONTO NELLA SUA INDIVIDUALITA'.
Tanto per fare un altro esempio: se tu hai un immobile regolarmente locato, al momento della riscossione del canone dal conduttore rilasci la ricevuta. Questa ricevuta è soggetta ad imposta di bollo, per cui tu dovresti comprare la marca da bollo e metterla sopra!! In realtà nessuno mai fa una cosa del genere però, per legge, sei perseguibile qualora la finanza, ad esempio, nel corso di un accertamento nei locali del conduttore, scopra le ricevute.

Grazie del chiarimento
 
Io ho sempre pensato ai lingotti ma quanto dici delle monete, su cui sono ignorante totale, e´molto interessante.
Come ci si muove in questo campo e quali sono quelle piu´trattate?

Andiamo un pò OT e l'argomento è complesso per esaurirsi in poche battute, comunque diciamo che in prima battuta puoi pensare ad alcuni marenghi rari (ci sono 5 livelli di rarità, ti consiglio di stare sul non comune e sul r1) e poi ci sono le mie preferite (nel senso che ho iniziato da lì) che sono appunto le 100 lire di Carlo Alberto (annate comuni) e le 80 lire di Carlo Felice (sempre annate comuni) con conservazione bb-spl. Sulla rete trovi le risorse che ti servono per approcciarti al discorso, fatti un giro su ebay tanto per capire cosa c'è e poi prova a cercare in giro i prezzi (negozi on line dei commercianti). Acquista solo dopo aver chiaro quello che stai facendo. Poi da lì se il discorso ti ispira puoi muoverti su altre monete con meno oro e più valore numismatico.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto