Imposte (capital gain, minus, plus) Tassazione rendite finanziarie al 20% e Imposta di bollo deposito titoli

[Reuters] Manovra, cambia bollo dossier titoli, ammortamento concessioni
[ATL.MI SIS.MI] ROMA, 13 luglio (Reuters) - Si avvia a cambiare l'imposta di bollo sui conti titoli che, secondo un emendamento del relatore alla manovra, crescerà in modo più graduale ma anche molto più consistente all'aumentare delle somme investite in azioni, obbligazioni o titoli di Stato. Si torna anche alla norma sull'ammortamento ridotto all'1% per le concessionarie autostradali. La proposta presentata da Gilberto Pichetto Fratin mantiene il bollo a 34,2 euro per i depositi inferiori a 50.000. Il bollo aumenta a 70 euro tra 50.000 a 150.000, a 240 euro da 150.000 a 500.000 euro, a 680 euro per depositi superiori ai 500.000 euro. Questo nell'immediato. Dal 2013 nuovo giro di vite: tra 50.000 e 150.000 risparmiatori e investitori pagheranno 230 euro, tra 150.000 e 500.000 780 euro e 1.100 euro per depositi oltre i 500.000 euro. La relazione tecnica all'emendamento spiega che la nuova formulazione assicura un gettito su base annua di circa 725,1 milioni nel 2011, di 1,3 miliardi nel 2012, di 3,8 miliardi nel 2014 e di 2,525 miliardi dal 2014. Novità anche per le società concessionarie. Per chi gestisce autostrade e trafori il tetto all'ammortamento dei beni in concessione resta all'1%, per le altre società al 2%. In campo previdenziale, gli emendamenti prevedono un contributo del 5% sulle pensioni tra 90.000 e 150.000 euro lordi annui, del 10% sopra questo livello. L'aggancio alle aspettative di vita dei requisiti di accesso alla pensione partirà, secondo un altro emendamento, dal 2013 anziché dal 2015. Infine, trova conferma nel pacchetto l'introduzione immediata dei ticket da 10 euro su visite specialistiche e diagnostiche e da 25 euro su codici bianchi del pronto soccorso.

:eek::eek::eek::eek::eek: tel lì, un'altra modifica ! :cool::cool::cool:

Vabè, adesso basta, non scrivo più finchè non sarà terminato il dibattito per la conversione ! AUGH !!! :sad::sad::wall::wall::titanic::titanic:
 
Scusa , la fonte ?
da affari italiani.it

Manovra/ Emendamenti opposizione: tassa 20% rendite esclusi Bot


Mercoledi, 13 Luglio 2011 - 15:01

Tra gli emendamenti alla manovra presentati dalle opposizioni, ossia i gruppi di Pd, Idv e Terzo polo, al Senato c'è la tassazione al 20% delle rendite finanziarie, esclusi i Bot. "In attesa di un riordino della tassazione sui redditi finanziari - si legge nella proposta di modifica all'articolo 23 -, l'aliquota dell'imposta sostitutiva sui redditi da capitale e redditi diversi del 12,5% è innalzata al 20% sui redditi maturati a partire dal 1° agosto 2011, ad eccezione dei titoli di Stato detenuti dai risparmiatori cui continua ad applicarsi l'aliquota dal 12,5%".
 
Domanda (sicuramente poco furba scusate in anticipo) ma questi bei adeguamenti all'imposta di bollo hanno effetto retroattivo o partono dal giorno in cui la finanziaria viene trascritta sulla gazzetta ufficiale e diventa effettiva.........
 
Propongo un bollo da 500 euro (al mese) indistintamente per tutti :D
Dài, facciamo 1000 al mese per tutti :D, di cui 500 vanno ai ns/ poveri politici, per compensarli di tutta la fatica che fanno per inventarsi 'ste strunzate !!!


Domanda (sicuramente poco furba scusate in anticipo) ma questi bei adeguamenti all'imposta di bollo hanno effetto retroattivo o partono dal giorno in cui la finanziaria viene trascritta sulla gazzetta ufficiale e diventa effettiva.........
Ecco... sì.... anche retroattiva falla ! :wall: :rolleyes:

P.S.: la seconda che hai detto !
 
Ultima modifica:
tu sei pazzo ,vai a pagare due aliquote in quella maniera,per legge devi compilare il quadro rw nella dichiarazione dei redditi tutti gli anni e devi dichiarare quanto ti rendono e pgarci le tasse sia in italia che nel paese dove li porti ,se fai da te pensando di inludere il fisco ti pescano e te li magnano tutti con la multa ,se li prelievi in cash la banca è tenuta a fare una segnalazione e sei fottuto.....nn ne vale la pena ,meglio tenerli in italia sotto altre forme di investimento più convenineti:up:


esempio...
 
Non riesco a mandarla giù.

Ma hanno pensato alle obbligazioni bancarie che rappresentano una fondamentale fonte di raccolta per le banche?
Ma chi le comprerà ancora? O ci aspettiamo che i tassi si adeguino automaticamente verso l'alto?
E le imprese?
Se le banche dovessero sostenere costi maggiori per le loro emissioni, questi verrebbero ribaltati sulle imprese e su tutti i richiedenti denaro a prestito.
Non riesco a credere ad una tale pazzia.
Una patrimoniale per sempre, pronta per strozzare l'economia.
Naaaa è troppo assurdo quello che si sente.
 
Non riesco a mandarla giù.

Ma hanno pensato alle obbligazioni bancarie che rappresentano una fondamentale fonte di raccolta per le banche?
Ma chi le comprerà ancora? O ci aspettiamo che i tassi si adeguino automaticamente verso l'alto?
E le imprese?
Se le banche dovessero sostenere costi maggiori per le loro emissioni, questi verrebbero ribaltati sulle imprese e su tutti i richiedenti denaro a prestito.
Non riesco a credere ad una tale pazzia.
Una patrimoniale per sempre, pronta per strozzare l'economia.
Naaaa è troppo assurdo quello che si sente.

che è successo in questi giorni ai tds? :cool:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto