Imposte (capital gain, minus, plus) Tassazione rendite finanziarie al 20% e Imposta di bollo deposito titoli

Possono metterci l'iva ma non è che possono farci più di tanto. Tieni conto che negli usa quando c'è stata la grande depressione hanno requisito l'oro ma solo quello in lingotti non le monete.

Io credo che sia l'ultima forma di difesa che un piccolo ha. Non ha più senso comprare immobili, diventa sempre più pericoloso investire e ormai credo che se non quest'anno prossimamente ci sarà un patrimoniale (che non colpirà ovviamente i ricchi, perchè chi ha 600k non è certo un ricco...).

Io più che semplici monete in oro propendo per quelle di valore numismatico come ho già detto da tempo. Sono un buon investimento nel tempo e danno anche una soddisfazione come bene posseduto. Chi comprava delle 100 lire di Carlo Alberto (32 grammi oro 900/1000) 10 anni fa le pagava sulle 600.000 lire ora valgono intorno ai 950-1100 euro (parlo di quelle a basso valore numismatico ovviamente). Chi ha investito lì ha triplicato il valore, non corre rischi di default, etc...

Penso siano un ottimo asset x diversificare
Io sono nel sewttore della cartamoneta italiana da quando ho 10 anni, ma lo faccio per passione, mi son sempre piaciute. Anche le sterline in oro sono valide(4 anni fa ne pagai una 125 €:eek:).
Sono cmq comparti che stan subendo rigorosi controlli(troppo giro di contanti) e cmq la difficoltà è poi rivendere se non sei del settore rischi di restare parecchio penalizzato. Diciamo che sono ottimi investimenti ma parechio "illiquidi".
 
Andiamo un pò OT e l'argomento è complesso per esaurirsi in poche battute, comunque diciamo che in prima battuta puoi pensare ad alcuni marenghi rari (ci sono 5 livelli di rarità, ti consiglio di stare sul non comune e sul r1) e poi ci sono le mie preferite (nel senso che ho iniziato da lì) che sono appunto le 100 lire di Carlo Alberto (annate comuni) e le 80 lire di Carlo Felice (sempre annate comuni) con conservazione bb-spl. Sulla rete trovi le risorse che ti servono per approcciarti al discorso, fatti un giro su ebay tanto per capire cosa c'è e poi prova a cercare in giro i prezzi (negozi on line dei commercianti). Acquista solo dopo aver chiaro quello che stai facendo. Poi da lì se il discorso ti ispira puoi muoverti su altre monete con meno oro e più valore numismatico.
se cerchi solo oro senza valore numismatico, compri la classica sterlina : piccola, occupa poco psazio, rivendibilissima perchè non "onerosa". E' come il lingotto, tranne che non ha il costo di "produzione" pertanto più conveniente.
Il mercato numismatico delle monete, come quello delle banconote, è molto difficile. Pensi di aver fatto l'affare e magari dopo 10 minuti non è più così. E' un pò come nei mecati, devi sapere che ci sono sempre dei rischi. Comprate sempre da persone fidate.
 
LADRI, ED INCOMPENTENTI

se acquisto titoli al 50% l'imposta di bollo è calcolata sul 100% nominale!?!!?!?

ma l'imbecillità è veramente propria di questa gente!!!
 
E uno ZC ?

Fossi in Commissione Bilancio li massacrererei di domande.

io li massacrerei soltanto (di botte, randellate, bastoni, armi contundenti)
...
poi vedo il pediatra lavorare pure di domenica mattina e non fare ricevuta fiscale nonostante sia anche primario, il figlio del direttore del personale di un ente pubblico vincere un concorso pubblico ad personam e fare politica (a proprio fine) dal proprio indirizzo mail dell'ente pubblico nel tempo lavorativo pagato sempre dall'ente pubblico ...
veramente mi assale la voglia di emigrare in Germania, dove il lavavetri dell'aeroporto guadagna più del laureato italiano
 
Ultima modifica:
Io sono nel sewttore della cartamoneta italiana da quando ho 10 anni, ma lo faccio per passione, mi son sempre piaciute. Anche le sterline in oro sono valide(4 anni fa ne pagai una 125 €:eek:).
Sono cmq comparti che stan subendo rigorosi controlli(troppo giro di contanti) e cmq la difficoltà è poi rivendere se non sei del settore rischi di restare parecchio penalizzato. Diciamo che sono ottimi investimenti ma parechio "illiquidi".

se cerchi solo oro senza valore numismatico, compri la classica sterlina : piccola, occupa poco psazio, rivendibilissima perchè non "onerosa". E' come il lingotto, tranne che non ha il costo di "produzione" pertanto più conveniente.
Il mercato numismatico delle monete, come quello delle banconote, è molto difficile. Pensi di aver fatto l'affare e magari dopo 10 minuti non è più così. E' un pò come nei mecati, devi sapere che ci sono sempre dei rischi. Comprate sempre da persone fidate.

Il classico oro da borsa (sterline, marenghi) è sempre un'ottima diversificazione, molto dipende dal timing d'acquisto.

Sul settore numismatico essendo il mio fatto in ottica da investitore (ma che sta diventando anche appassionato) seguo poche regole fisse:
1. solo monete in oro (non hanno bisogno di nessuna pulitura negli anni)
2. solo monete con interesse diffuso e anche conosciute all'estero (savoia, marenghi, stati preunitari, etc.)
3. acquisto solo da rivenditori seri e/o aste e con perizia numismatica affidabile (i nomi seri del settore sono noti a tutti dopo un pò che ci giri)
4. acquisto solo con pagamento tracciabile
5. acquisto monete R-R2- fino ad R3 possibilmente con buon stato di conservazione.

E' ovviamente un acquisto a medio lungo termine. Ovviamente bisogna studiare un pò e sapere bene i prezzi prima di comprare. Però è anche vero che in un'ottica decennale la rivalutazione può dare ottimi risultati. Tempo fa avevo verificato (calcoli alla mano) l'acquisto di una moneta di VEIII rara e un monolocale acquistato dai miei. Ho preso gli stessi prezzi di partenza dei due beni nel 1978 e ho visto oggi a quanto potrei venderli e il risultato mi ha stupito.
 
Ultima modifica:
Dato per scontato che no si può mettere le mani in tasca in questo modo,e che il mio voto la dx non lo avrà più di certo,e che bisogna capire che alle prox elezioni bisogna NON Votare

La tassa l'avrei mantenuta uguale come al 2011 anche dal 2013

Mi sembra uno sproposito passare da 240 a 780 tra 150k e 500k,potevano mettere uno scalino tipo 350euro fino a 350k ecc

Bisognerà ben capire come si conteggia,ma dall'emendamento pare chiaro di capire che sia su ogni deposito su ciascuna banca,quindi non è cumulativo

Il vero problema è che non siamo in una Repubblica Democratica,ma siamo in Una Dittatura Democratica,questi dal giorno alla notte si svegliano,vedono dove cè soldi,e in una settimana espropiano.............qui bisogna cambiare classe politica dx sx centro....il problema è Come Fare?
 
Il vero problema è che non siamo in una Repubblica Democratica,ma siamo in Una Dittatura Democratica,questi dal giorno alla notte si svegliano,vedono dove cè soldi,e in una settimana espropiano.............qui bisogna cambiare classe politica dx sx centro....il problema è Come Fare?

Da giovane pensavo che si potesse fare qualcosa per questo paese, invecchiando mi sono reso conto che è marcio dalle fondamenta al tetto. Non credo che ci siano speranze. Siamo destinati a un lento ma inesorabile declino.
 
Da giovane pensavo che si potesse fare qualcosa per questo paese, invecchiando mi sono reso conto che è marcio dalle fondamenta al tetto. Non credo che ci siano speranze. Siamo destinati a un lento ma inesorabile declino.
Be finchè cè quel marciume a roma(intendo come classe politica)x forza.Ma cè un modo per farla cambiare?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto