Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Tbond-tbills-tBUND-ti amo MARJA (VM 10 anni in borsa)
BCE: RISCHI PER INFLAZIONE AREA EURO SONO DIMINUITI DI RECENTE
MA VI RENDETE CONTO CHE E' UN ANNO ESATTO CHE DICO E RIBADISCO CHE QUESTI SONO DEGLI EMERITI IDIOTI????????????????????' DOVEVANO TAGLIARE OTTOBRE 2007 AVREBEBRO EVITATO EURO A 1,60 CRUDO A 150 ECC ECC....MORISSERO RITARDATI DI MER-DA
BCE: RISCHI PER INFLAZIONE AREA EURO SONO DIMINUITI DI RECENTE
MA VI RENDETE CONTO CHE E' UN ANNO ESATTO CHE DICO E RIBADISCO CHE QUESTI SONO DEGLI EMERITI IDIOTI????????????????????' DOVEVANO TAGLIARE OTTOBRE 2007 AVREBEBRO EVITATO EURO A 1,60 CRUDO A 150 ECC ECC....MORISSERO RITARDATI DI MER-DA
il problema sarà quando cominceranno a dire che l'inflazione torna a mostrare la sua orrida faccia ....perchè prima o poi li rivogliono con gli interessi
Spiegami una cosa: se viene inflazione/iperinflazione i soldi non valgono più niente ed è meglio avere qualsiasi COSA. (lo compro il terreno o no?)
Se viene deflazione, inveceeeeee????????????????
il problema sarà quando cominceranno a dire che l'inflazione torna a mostrare la sua orrida faccia ....perchè prima o poi li rivogliono con gli interessi
se tagliavano un anno fa non avreste mai visto euro a 1,60 e crudo a 150....mai e poi mai...sono degli incapaci ottusi ritardati mentali che devono solo essere presi e mandati in siberia
BCE: RISCHI PER INFLAZIONE AREA EURO SONO DIMINUITI DI RECENTE
MA VI RENDETE CONTO CHE E' UN ANNO ESATTO CHE DICO E RIBADISCO CHE QUESTI SONO DEGLI EMERITI IDIOTI????????????????????' DOVEVANO TAGLIARE OTTOBRE 2007 AVREBEBRO EVITATO EURO A 1,60 CRUDO A 150 ECC ECC....MORISSERO RITARDATI DI MER-DA
CRISI BORSE: nuovo record storico per Euribor 3 mesi a 5,393%
MILANO (MF-DJ)--Non si ferma la corsa dei tassi Euribor, che oggi fanno segnare nuovi record storici. Il tasso a 3 mesi e' fissato al 5,393%, 1,6 punti base oltre il valore di ieri. Il tasso a 6 mesi sale al 5,438% contro il 5,435% di ieri.