Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
buon weekend ragazzi

AGGIORNAMENTO CONFRONTO INDICI
SP e HSI sembrano appiattire la curva
MIB e DAX continuano
 

Allegati

  • CONFRONTO INDICI-30112013.jpg
    CONFRONTO INDICI-30112013.jpg
    98,5 KB · Visite: 243
Buon weekend a tutti, finalmente un po' di sole.
Vedendo i vs grafici non ho molto da aggiungere, una correzione degli indici prima o poi arriverà (se lo dice anche il Vix :bow:).
Quando? Meglio non anticipare mai, da Lunedì si potrebbe continuare (piano piano) a salire:
- dopo 63 gg. dal minimo del 4 settembre, puo' starci l'inizio di un altro intermedio?
- un po di ipercomprato lo si è scaricato,
- chi segue i titoli di stato vede che i rendimenti scendono così come gli spread, c'è fame di rendimenti!
Disoccupazione giovanile al 42%, è una cattiva notizia?
Per i giovani e per i ns figli si, ma siamo sicuri che al mondo finanziario, la diminuizione del costo del lavoro, la perdita di garanzie per i lavoratori, e l'aumento ininterrotto delle tasse ad un popolo narcotizzato dal duopolio rai-mediaset, possa fare male? :ciao:
 
TAVOLA SMERALDINA v.2.1 - Indici - del 30/11/2013 18:24:27

Prima segnali di debolezza dai mercati americani, Emergenti che peggiorano, Europa che bene o male resiste ancora..
Volatilità che aumenta.....

 
Buon weekend a tutti, finalmente un po' di sole.
Vedendo i vs grafici non ho molto da aggiungere, una correzione degli indici prima o poi arriverà (se lo dice anche il Vix :bow:).
Quando? Meglio non anticipare mai, da Lunedì si potrebbe continuare (piano piano) a salire:
- dopo 63 gg. dal minimo del 4 settembre, puo' starci l'inizio di un altro intermedio?
- un po di ipercomprato lo si è scaricato,
- chi segue i titoli di stato vede che i rendimenti scendono così come gli spread, c'è fame di rendimenti!
Disoccupazione giovanile al 42%, è una cattiva notizia?
Per i giovani e per i ns figli si, ma siamo sicuri che al mondo finanziario, la diminuizione del costo del lavoro, la perdita di garanzie per i lavoratori, e l'aumento ininterrotto delle tasse ad un popolo narcotizzato dal duopolio rai-mediaset, possa fare male? :ciao:

Buona domenica a tutti :)

Ciao Tex,
al mondo finanziario non gliene può fregar di meno!
Quello insegue i soli suoi obiettivi: potere e ricchezza.
Ma è anche un mondo miope perchè quando le cose prendono una
piega irreversibile il boomerang diventa inevitabile.

Un tempo le classi politiche sapevano mettere un freno allo strapotere
della finanza; ora quel mondo ha asservito pure quelle.
 
Un tempo le classi politiche sapevano mettere un freno allo strapotere
della finanza; ora quel mondo ha asservito pure quelle.

Buona domenica anche a te,
secondo me è vero il contrario, ovvero le classi politiche sono sempre state asservite al potere (prima aristocratico, poi borghese-finanziario).
In realtà come leggevo qualche giorno fa, nel mondo siamo + di 6 miliardi di persone, finora grazie (o per colpa) di guerre ed epidemie. Ed in Cina (1,3 miliardi) stanno per togliere il controllo delle nascite (che sarebbe un conquista di civiltà). Le conseguenze sono che il ns pianeta non è in grado (o se preferisci finora non è mai stato) di provvedere al sostentamento di tutti. E' percio' NECESSARIO che noi pochi e fortunati rappresentanti dei paesi sviluppati diminuiamo il ns tenore di vita. Noi italiani siamo abituati a lamentarci sempre, ma non ci ricordiamo mai di quanto siamo fortunati.
Lo stare a scrivere al pc la domenica mattina al caldo, con il frigo sempre pieno....
Per quanto riguarda il discorso politico sono parzialmente d'accordo con te, ma non dimentichiamoci che i politici (ladri professionisti e legalizzati) li abbiamo scelti noi, popolo sovrano si, ma anestetizzato da un informazione controllata da gruppi di potere.
Prendiamo ad esempio la legge sulla privacy (che nascerebbe da buoni propositi, quello di salvaguardare credo religioso e razziale) l'hai voluta tu, l'ho voluta io? Chi l'ha voluta? Le persone oneste hanno paura di dichiarare quanto possiedono? Qualche hanno fa il ministero delle finanze aveva reso pubblici i redditi di tutti i ns concittadini, compresi quelli ridicoli dei commerciati. Allora ci fu la sollevazione nel nome santo della privacy!
Potrei continuare ma mi fermo, meglio parlare e leggere dei grafici....
 
Buona domenica anche a te,
secondo me è vero il contrario, ovvero le classi politiche sono sempre state asservite al potere (prima aristocratico, poi borghese-finanziario).
In realtà come leggevo qualche giorno fa, nel mondo siamo + di 6 miliardi di persone, finora grazie (o per colpa) di guerre ed epidemie. Ed in Cina (1,3 miliardi) stanno per togliere il controllo delle nascite (che sarebbe un conquista di civiltà). Le conseguenze sono che il ns pianeta non è in grado (o se preferisci finora non è mai stato) di provvedere al sostentamento di tutti. E' percio' NECESSARIO che noi pochi e fortunati rappresentanti dei paesi sviluppati diminuiamo il ns tenore di vita. Noi italiani siamo abituati a lamentarci sempre, ma non ci ricordiamo mai di quanto siamo fortunati.
Lo stare a scrivere al pc la domenica mattina al caldo, con il frigo sempre pieno....
Per quanto riguarda il discorso politico sono parzialmente d'accordo con te, ma non dimentichiamoci che i politici (ladri professionisti e legalizzati) li abbiamo scelti noi, popolo sovrano si, ma anestetizzato da un informazione controllata da gruppi di potere.
Prendiamo ad esempio la legge sulla privacy (che nascerebbe da buoni propositi, quello di salvaguardare credo religioso e razziale) l'hai voluta tu, l'ho voluta io? Chi l'ha voluta? Le persone oneste hanno paura di dichiarare quanto possiedono? Qualche hanno fa il ministero delle finanze aveva reso pubblici i redditi di tutti i ns concittadini, compresi quelli ridicoli dei commerciati. Allora ci fu la sollevazione nel nome santo della privacy!
Potrei continuare ma mi fermo, meglio parlare e leggere dei grafici....

Non so se le cose stiano esattamente così.
Si creda o meno (io lo credo) ci sono stati periodi in cui esisteva una specie
di bilancia: non prevaleva nè l' uno nè l' altro. Ora prevale solo una parte:
quella finanziaria. Del resto credo, ne converrai, che quando prevale il male
le conseguenze si fanno sentire. Ora, malgrado i guasti intermedi, non si può
negare che la razza umana dalla preistoria ad oggi non abbia fatto enormi
progressi. Eppure il male (quello esiste sempre sotto qualsiasi forma) è stato,
seppure in modo discontinuo, sconfitto, altrimenti è evidente che ci
troveremmo ancora nella preistoria.
Ora ci troviamo in quella fase in cui prevale il male. Spero che passi.
Circa i ns, frigoriferi sempre pieni. Si, è vero, anche se a scapito di una
fittizia libertà. Fino a quando però rimarranno pieni?
Ho paura che per mantenerli tali si dovrà sacrificare qualche miliardo dei
6 attuali di abitanti del pianeta. Fantascienza?
Venendo a casa nostra, non credo che gli oltre 12% di disoccupati abbiano
i frigoriferi pieni.
 
Venendo a casa nostra, non credo che gli oltre 12% di disoccupati abbiano
i frigoriferi pieni.

Probabilmente non li hanno, e probabilmente aumenterà il n° di quelli che lo troveranno vuoto, continuerà cmq ad esserci la coda all'alba per acquistare il nuovo I-Phone, e andremo in pensione dopo i 41,5 anni di lavoro (i fortunati come me che un lavoro lo hanno trovato da giovani), pagando la pensione di quelli che ci sono andati dopo 35 (o anche prima), e piano piano usciremo dalla crisi.
E' difficile saper cosa insegnare ai figli ora, gli dici di studiare (solo per abitudine o per sentito dire) quando sai benissimo che ora anche i laureati non trovano lavoro. Gli dici di divertirsi ora e non pensare al futuro?
Sinceramente, non credo che con nuove elezioni possa cambiare qualcosa.
cmq mi dileguo a lavorare sui sistemi, di tempo per trovare un'altra strada ne abbiamo, ciao!
 
buona domenica ragazzi
Vi distolgo dalle Vostre interessanti riflessioni alle quali non riesco a dare risposte convincenti

Vi propongo, invece, di cercare un ciclo UP in SP_DJ superiore ai 4 anni

infatti, questa è l'idea che mi occupa da qualche gg, il ciclo UP iniziato nel MARZO 2003 termina nell'AGOSTO 2007, ora il ciclo UP odierno inizia nel MARZO 2009 e siamo a DICEMBRE 2013

niente è scritto, le condizioni cambiano, ma sarebbe interessante trovare clicli UP più estesi, se no le probabilità aumentano di una discesa seria
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto