iulius
Forumer storico
Probabilmente non li hanno, e probabilmente aumenterà il n° di quelli che lo troveranno vuoto, continuerà cmq ad esserci la coda all'alba per acquistare il nuovo I-Phone, e andremo in pensione dopo i 41,5 anni di lavoro (i fortunati come me che un lavoro lo hanno trovato da giovani), pagando la pensione di quelli che ci sono andati dopo 35 (o anche prima), e piano piano usciremo dalla crisi.
E' difficile saper cosa insegnare ai figli ora, gli dici di studiare (solo per abitudine o per sentito dire) quando sai benissimo che ora anche i laureati non trovano lavoro. Gli dici di divertirsi ora e non pensare al futuro?
Sinceramente, non credo che con nuove elezioni possa cambiare qualcosa.
cmq mi dileguo a lavorare sui sistemi, di tempo per trovare un'altra strada ne abbiamo, ciao!
Speriamo che non sia quella della perdizione.