Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cade un altro paradiso fiscale
Gibilterra.
_Su Gibilterra, cade il velo fiscale. Il consiglio dei ministri ha approvato ieri il disegno di legge di ratifica dell’Accordo fra l’Italia e Gibilterra per lo scambio di informazioni in materia fiscale, fatto a Londra il 2 ottobre 2012, che costituisce la base giuridica per intensificare la cooperazione tra______________________________________________________________

Bene!
Non ho mai capito la logica dei "Paradisi Fiscali".
Ovvero, l' ho capita benissimo, ed è una VERGOGNA.
Domanda: perchè finora l' hanno tollerata e adesso non più?
Mi rispondo: perchè quello che c' era da occultare da parte dei potenti è
già stato occultato.
Ne consegue: la classe politica è asservita ai voleri dei potenti.
Se sbaglio mi "corrigerete".

Sbagli.............o quantomeno,non sbagli ma è l'impostazione del concetto che vuoi far passare che è sbagliato.
E per me non è una vergogna............dalle mie parti si dice che "uno si deve vergognare se va a rubare e torna a casi a mani vuote"
Io avrei fatto la stessa cosa se avessi potuto ma non posso.
Quando uno stato come l'italia ha la seconda imposizione fiscale più alta d'Europa e quarta nel mondo,io in primis cercherei di tutelare i miei risprmi costi quel che costi.
Perchè l'hanno tollerata fino a questo momento ?
Beh..........perchè,hanno dato il tempo a chi aveva i soldi in Gibilterra di poterli spostare in un altro paradiso fiscale.
Poi,quando toccherà anche a quel paradiso fiscale,ci sarà qualcuno che dirà a qualcun altro : sposta i tuoi soldi perchè,cadrà il segreto bancario anche qui..........e cosi via !
Sai Iulius,io non voglio stare in un paese in cui i miei soldi sono perennamente a rischio.
E' dal 1989 che sono sotto con le minusvalenze nonostante abbia inanellato una serie di risultati positivi da far invidia a chiunque. E ogni tanto il governo ladro mi assottiglia le minusvalenze come è successo qualche anno fa di un 33%
In poche parole se uno aveva 100000 euro di minus,due anni fa se n'è ritrovati 66000 dalla sera alla mattina e il giochino lo capiscono anche i bambini di 5 anni.
Come diceva il peggior presidente della repubblica che abbiamo mai avuto : IO NON CI STO'
 
Sbagli.............o quantomeno,non sbagli ma è l'impostazione del concetto che vuoi far passare che è sbagliato.
E per me non è una vergogna............dalle mie parti si dice che "uno si deve vergognare se va a rubare e torna a casi a mani vuote"
Io avrei fatto la stessa cosa se avessi potuto ma non posso.
Quando uno stato come l'italia ha la seconda imposizione fiscale più alta d'Europa e quarta nel mondo,io in primis cercherei di tutelare i miei risprmi costi quel che costi.
Perchè l'hanno tollerata fino a questo momento ?
Beh..........perchè,hanno dato il tempo a chi aveva i soldi in Gibilterra di poterli spostare in un altro paradiso fiscale.
Poi,quando toccherà anche a quel paradiso fiscale,ci sarà qualcuno che dirà a qualcun altro : sposta i tuoi soldi perchè,cadrà il segreto bancario anche qui..........e cosi via !
Sai Iulius,io non voglio stare in un paese in cui i miei soldi sono perennamente a rischio.
E' dal 1989 che sono sotto con le minusvalenze nonostante abbia inanellato una serie di risultati positivi da far invidia a chiunque. E ogni tanto il governo ladro mi assottiglia le minusvalenze come è successo qualche anno fa di un 33%
In poche parole se uno aveva 100000 euro di minus,due anni fa se n'è ritrovati 66000 dalla sera alla mattina e il giochino lo capiscono anche i bambini di 5 anni.
Come diceva il peggior presidente della repubblica che abbiamo mai avuto : IO NON CI STO'

Aldrin, non posso far altro che concordare con quanto dici.
Siamo diventati un Paese da terzo mondo.
Però permettimi, quando (riferisco quanto letto) una Erg pare che abbia evaso il fisco per 1 miliardo di euro, non ho capito se di imposte o imponibile,
in ogni caso tanto, non è stata un' azione pulita, sopratutto perchè i
padroni non sono dei poveri diavoli indifesi.
 
Mib 3-12-13
Quicky negativo con un altro segnale di vendita.
Ichimoku: perforata verso il basso la Kumo.
Flat in attesa di rimbalzo poi short di breve.
Positivo sul medio-lungo.

Non mi aspettavo una seconda caduta così rovinosa pur essendo state
le premesse negative.
 

Allegati

  • Mib-Ichimoku-3-12-13.jpg
    Mib-Ichimoku-3-12-13.jpg
    195,2 KB · Visite: 124
  • Mib-Kri-3-12-13.jpg
    Mib-Kri-3-12-13.jpg
    151,5 KB · Visite: 119
  • Mib-Orb-3-12-13.jpg
    Mib-Orb-3-12-13.jpg
    333,6 KB · Visite: 121
  • Mib-Quicky-3-12-13.jpg
    Mib-Quicky-3-12-13.jpg
    55,2 KB · Visite: 116
FTSEMIB – 03/12/2013 20:54:32

Accelerazione della discesa nella giornata odierna…, si punta al supporto di lungo periodo a 18143, dove passa la MM89 sul giornaliero
se poi cede anche quello penso che si andrà a finire sul supporto a 17599…



Ciclicamente siamo verso la metà della fase di ribasso …..
Il KRI (Key Risk Indicator) sotto la linea dello zero, ci indica fase di debolezza acuta



Grafico di Lungo periodo.. continua la sua strada per i 16500 come detto precedentemente….

 
VSTOXX – Long di Lungo periodo partito oggi

L’indice di volatilità europeo oggi è girato LONG di lungo periodo alla rottura della resistenza a 16,95
confermando la partenza della fase SHORT sui mercati europei

supporto a 16,95
resistenza a 18,09

 
DAX - DESTINAZIONE GAP
si è appoggiato alla dma20
la 50 è a 9000 ma il suo target è un po' più in basso
 

Allegati

  • Germany 30(Giornaliero)20131204000808.png
    Germany 30(Giornaliero)20131204000808.png
    46,2 KB · Visite: 157
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto