Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao V.
ti rivolgi a Grifo o a me? Anche Grifo costruisce "palle" di vetro? :mmmm: :lol::lol:
Se ti rivolgevi a me ti rispondo: è dura, urca se è dura.
Ma noi le palle le abbiamo d' acciaio (quello buono....oi.. è tedesco eh!)
quindi "avanti si vada".
Ora sono in altre faccende affaccendato ma più tardi avrò maturato
altre "palle" da raccontare.
Saranno "palle tecniche" DOC.;)


Nahhh ... le mie sono PALLE SPAZIALI. Senno' che Grifo sono eh

P.S.
A proposito di Germania mica ne sono tanto geloso.
Piu' della meta' dei tedeschi vive in affitto e possono essere cacciati in qualsiasi momento. La proporzione risulta inversa per gli italiani per cui la casa di proprieta' e' un must. E' di questo che sono gelosi i tedeschi ... e se gli LMA (luridi maiali americani) ci sono venuti a rompere le p... (per restare in argomento) qualche annetto fa' e' perche' oltre che ad essere indifesi (hanno poi scoperto sulla loro pellaccia dura che non lo siamo in realta') qui' abbiamo tanta bella ciccetta. In poco piu' di un anno i fondi comuni italiani hanno rastrellato qualcosa come 65 miliardi di euro grazie alla loro minor tassazione (12,50%). Ora gestiscono masse per 1.300 miliardi di euro (Milano Finanza del 24/01/14 a pag. 2). Questi italiani qui' hanno venduto qualche mattoncino per tornare al loro primo amore di inizio millennio ... la borsa ... sognando guadagni miliardari. E da 17000 punti Fib siamo arrivati a 20000 punti Fib. L'ultima parte del megarally del nostro indice, partito da 12000 punti, parla quasi esclusivamente italiano (idem per i BTP). Il mese di dicembre pero' ha visto deflussi netti per quasi mezzo miliardo imputabili agli istituzionali italiani. E' curioso che il ribassone sia coinciso con la pubblicazione di questa notizia. Che gli LMA ... i primi ad entrare sul nostro listino ... aspettassero che l'impetuoso fiume di soldi italiani rallentasse di potenza per poter uscire in massa e portare fieno in cascina ? Ora mi servirebbe la palla di cristallo messa bene a fuoco mannaggia. Me ne presti una delle tue Iulius ? :)
 
Ultima modifica:
;)
Le sto confezionando, ci vuole un po' di tempo, che diamine.
Come le vuoi : normali o :eeh:

A più tardi. Bello il sito segnalato.:up:
 
Buona domenica a tutti, splende il sole ed è cessato il vento.
Non così a Piazza Affari.
La ciclica direbbe che abbiamo o stiamo per avere la fine del 3° tracy, per cui mancherebbero 8 gg. di ribasso (di cui i primi 1,5 di rimbalzo dal minimo di domattina).
Potrebbe troncare 4 gg. prima o potrebbe troncare già domattina. Noi lo sapremo solo dopo :wall:.
Bisogna mettere punti di controllo, swing incondizionati, creare delle regole di durata, bisogna...
Io rimango Long,
qualche sistema ha flattato qualcuno entra addirittura Long domani all'apertura. Le medie semplici sono lente, proprio come me, ma non mentono, per chi partecipa alla maratona e non alla gara di velocità. Domani è un altro giorno e si vedrà!

Ciao Tex,
io sono di una testardaggine a prova di bomba. E' difficile che quando
ho un obiettivo allenti facilmente la presa.
Tu parli spesso di cicli (non i miei), dunque, se hai letto le mie richieste
di aiuto, mi sai dire qualcosa?

La richiesta non è "manifestamente infondata". Infatti mi si chiede di
sbrigarmi a terminare la costruzione della sfera di cristallo.
E' fin troppo evidente che se potrò implementare il battleplan nel mio
ts, la "sfera" sarà divenuta realtà ;). A quel punto chi ci fermerà più,
forse i krucchi?? :lol::lol:

A dopo per le cose serie promesse. (senza sfera)
 
buona domenica ragazzi
TASE a -1,5%
cerca di mantenere il supporto a 1300

domani danno tutti minimo in apertura e poi rimbalzo...
MAH...
 
Vorrei fare un po' di chiarezza (in base al mio know-how, senza
la sfera ancora non finita, accidenti).

Ai fini della chiarezza posterò un solo tipo di grafico per
ogni indice in modo da rendere subito evidenti le diversità.
Considerate il grafico come tale un' aggiunta coreografica e
leggete invece ciò che è scritto nei riquadri.
Faccio l' esempio del Mib, le stesse cose leggetele per gli altri.

1) QT+ 19/12= 18453,99 (4,9%) (prec. 4-11= 19310,69)
Traduzione: il QT (un ciclo) è positivo dal 19 dicembre con
valore 18453,99 e da allora ad oggi il risultato è + 4,9%.
Il precedente, evidentemente negativo, era iniziato il 4/11.

2) Last short 0.
lasciatelo perdere, è da modificare.

3) Kumo break+ = 19233,74
L' indice ha superato up la Kumo al valore 19233,74.

4) Cambio 24/01 = 19358,99 = 0%
E' un mio indicatore che segnala un cambio di direzione.
In questo caso il cambio è avvenuto l' ultimo giorno e
la variazione ovviamente è zero. Se lunedì verrà ad esempio
evidenziato una % negativa, il significato è che il trend
probabilmente sarà negativo. Da confrontarlo in ogni caso con
gli altri indicatori.

5) Quicky = laterale -
E' laterale negativo. Il Quicky serve solo per il miglior
(teorico) momento di entrare.

6) Kri 4,71-/C+1-/CD1-.
E' il complesso di indicatori di breve "Kri & Xinian,
con il segno corrente.

7) MMC+
E' la media centrata, in questo caso positiva.
Il fatto che è positiva e maggiore della MM semplice indica
un buon stato di salute. Osservando bene il grafico del Mib
si vede che la curva ha perso l' impeto iniziale.
Salute un po' cagionevole.

8) ORB2 = 25+
L' indicatore è positivo da 25 gg.
Osservando il grafico: c' è una linea (gialla x ORB2) continua;
si interrompe al cambio. La linea più in basso è la ripartenza
positiva, quella più in alto la negativa.
Capita che l' indice superi tale banda.
Divertitevi a controllare le volte.

9) DSI+-
E' positivo ma declinante. Indicatore molto importante.

10) RSI 53-
Valore di Rsi in calo.

11) C.brevi= sincro-
Serie di cicli brevi tutti sincronizzati negativi.

12) In corso T+.
Il ciclo (T ) è positivo.

Sulla dx. ci sono gli altri facilmente comprensibili.

Ora per ogni indice pubblicherò un riassunto della situazione
precedente.

Mib - 21 gennaio 2014

- Orb: Positivo con Rsi sempre caldo. No incremento long.

Mib - 24 gennaio 2014

- SELL (no short)

DAX - 23 gennaio 2014

- QT positivo ma indice sotto Orb2/Flat , Sell
- DM = positivo in calo (brutta figura)
Commento: Trend ancora positivo ma non soddisfacente
Sell (no short)

DAX - 24 gennaio 2014

- QT positivo/ Indice sotto ORB 1 e 2/MMC + in declino/ Cicli
negativi.
Commento: E' messo peggio del Mib. La "nube" è minacciosa.
Sell (forse presto short)

SPX500- 23 gennaio 2014

- QT negativo/SELL
- Ciclo negativo/ SHORT

Commento: Tecnicamente non sarebbe ancora short.
Dilemma = SELL o SHORT. Leggete bene
nei riquadri.

SPX500 - 24 gennaio 2014

- QT negativo/ Sfondate ORB 1 e 2/DSI --/ SHORT su reazione
positiva
- la "nube" ha passato in basso la linea dello zero
- DSI è negativo.

Giudizio: molto negativo; short nei prox. giorni.

HANGSENG - 3 gennaio 2014

- Kri & Xinian misti
- DM = malissimo . Si vede bene come l' ultimo segnale long a
quota 23744 del 6 dicembre sia stato disatteso. Bastava guardare
che il DI- stava sopra il DI+ per sconsigliare il buy. Bisogna
sempre esaminare parecchi indicatori.
- ORB : QT negativo/ Qui invece i 2 consecutivi sell confermati.
- DSI - -/

Conclusioni: L' indice cinese è messo malissimo.
Il tracollo delle borse inizia da qui.

Hangseng - 23 gennaio 2014

- MALE

Hangseng - 24 gennaio 2014

- QT negativo/ Sfondate ORB 1 e 2/DSI --/ Ichimoku negativo/ AD
MALORAM

Commento: la "nube" ha oltrepassato abbontantemente la linea
dello zero. Sfascio generalizzato. Ora ci sono timidi segnali
di rallentamento ma il quadro rimane fosco.
Penso che la Cina abbia innescato un processo negativo
per tutti, difficilmente arginabile.
 

Allegati

  • Mib-Orb-24-01-14.jpg
    Mib-Orb-24-01-14.jpg
    314,6 KB · Visite: 114
  • Dax-Orb-24-01-14.jpg
    Dax-Orb-24-01-14.jpg
    322,2 KB · Visite: 119
  • SPX500-Orb-24-01-14.jpg
    SPX500-Orb-24-01-14.jpg
    324 KB · Visite: 122
  • Hangseng-Orb-24-01-14.jpg
    Hangseng-Orb-24-01-14.jpg
    329,2 KB · Visite: 105
Ultima modifica:
Wall Street: L'agenda della prossima settimana


I principali appuntamenti in programma la prossima settimana a Wall Street (l'ora è quella italiana).

Lunedì 27 gennaio
Macroeconomia
Vendite di nuove case - dicembre (ore 16:00) - Previsioni: 457.000
Trimestrali
Caterpillar, Apple, US Steel

Martedì 28 gennaio
Macroeconomia
Ordini di beni durevoli - dicembre (ore 14:30) - Previsioni: 2,1%
Indice S&P/Case-Shiller - novembre (ore 15:00) - Previsioni: 13,8%
Indice fiducia consumatori - gennaio (ore 16:00) - Previsioni: 77,5 punti
Trimestrali
Comcast, DuPont, AT&T, Ford, Pfizer, Amgen, Yahoo!

Mercoledì 29 gennaio
Macroeconomia
Indice MBA sulle richieste di mutui - settimana terminata il 25.01 (ore 13:00)
Scorte di petrolio - settimana terminata il 25.01 (ore 16:30)
Decisione della Fed sui tassi d'interesse - gennaio (ore 20:00) - Previsioni: 0,25%
Trimestrali
Boeing, Dow Chemical, EMC, Facebook, Qualcomm, Symantec

Giovedì 30 gennaio

Macroeconomia
PIL - quarto trimestre (ore 14:30) - Previsioni: 3,0%
Richieste di sussidi alla disoccupazione - settimana terminata il 25.01 (ore 14:30) - Previsioni: 325.000
Vendite di case in corso - dicembre (ore 16:00) - Previsioni: -0,2%
Scorte di gas naturale - settimana terminata il 25.01 (ore 16:30)
Trimestrali
3M, Altria, Viacom, UPS, ExxonMobil, Visa, Amazon, Broadcom, Google

Venerdì 31 gennaio

Macroeconomia
Spese per consumi - dicembre (ore 14:30) - Previsioni: 0,2%
Reddito personale - dicembre (ore 14:30) - Previsioni: 0,2%
PCE core - dicembre (ore 14:30) - Previsioni: 0,1%
Indice del costo del lavoro - quarto trimestre (ore 14:30) - Previsioni: 0,4%
Chicago PMI - gennaio (ore 15:45) - Previsioni: 58 punti
Indice Michigan - gennaio (ore 15:55) - Previsioni: 80,4 punti
Trimestrali
Chevron, MasterCard, Mattel


Redazione Borsainside


In rosso gli appuntamenti hot della settimana prossima negli States.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto