Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Edilizia ancora in apnea. Crolla la produzione


(Teleborsa) - Crolla la produzione nel settore delle costruzioni, dove la crisi è ancora una realtà concreta, a dispetto del recupero messo a segno da altri settori della nostra economia. Secondo i dati dell'ISTAT, la produzione nelle costruzioni a febbraio è diminuita del 3,7% rispetto al mese precedente, quando c'era stato un calo (rivisto) dell'1%. Nella media del trimestre dicembre-febbraio, si è registrata una flessione del 3% rispetto ai tre mesi precedenti. La produzione (corretta per gli effetti di calendario) ha segnato un calo del 7,9% fra a febbraio 2014 rispetto allo stesso mese del 2013, mentre l'indice grezzo ha segnato un calo tendenziale del 7,8%.

A mio parere crolleranno anche altri settori, non solo da noi.
Ma poi, pian piano, tutto si riprenderà.
Come se il fisco opprime tutti? Dunque, almeno da noi, non si è mai
visto le imposte scendere. Il ns. fisco non fa mai retromarcia.
Allora? Allora tutti dovremo lavorare molto di più e rinunciare ad alcune
conquiste per mantenere il tenore di vita cui siamo abituati.
Lavorando molto di più, anche come tempo, il ns. organismo ne risentirà per cui si vivrà un po' di meno. Quindi avremo pagato una montagna di
tasse e contributi previdenziali per godere qualche frutto per un periodo
di vita da pensionati inferiore all' attuale.
Questo sarebbe "progresso"!

Un ns, connazionale cretino aveva tuonato: meglio un giorno da leone
che cento da pecora. Posto il fatto che il ns. eroe quando si era
trattato di far sentire il suo felino ruggito aveva preferito fuggire
mascherato da soldato tedesco, il discorso non può porsi in questi
termini.
Gli esseri umani, più o meno eroi, avrebbero tutti il diritto di godere delle
conquiste sociali, scientifiche, in altre parole di quello che si chiama
progresso.

E' amaro constatare che così non e'.
Parlo della stragrande maggioranza della popolazione perchè a quelli
che conducono la diligenza non cambia nulla, anzi andrà ancora meglio.
 
.
Ma (DI FATTO) non sono stati condannati, come quei due mascalzoni LATINI di cui sopra.

E la differenza starebbe nell'esere condanato o non condannato? Ti dico solo quello che ho detto a mia madre proprio una settimana fa, quando ho appreso (dalla rete) che mi sarebero stati decurtati dallo stipendio le detrazioni epr il coniuge a carico. A chi non vota 5 stelle alle europee, peste lo colga
 
Lo riporto senza alcuna relazione con i miei grafici.

Comunque è ovvio che prima o poi succederà.
Nel testo riportato è scritto qualcosa di interessante.
La Borsa è salita tanto per la forte immissione di liquidità
da parte della Fed (lo sappiamo). Le azioni ecc. sono possedute

per l' 80% dal 10% delle famiglie più ricche d' America.
Quindi quest' ultime si sono trovate con una ricchezza immensa
in portafoglio. Ma è solo ricchezza sulla carta. Quando decideranno
di trasformarla in soldoni succederà il finimondo.
Succederà.

A Wall Street sta per scoppiare la bolla finanziaria?

Ultimo aggiornamento 10 marzo 2014 , ore 10:31
Wall Street sta entrando nel suo sesto anno di boom dal 2009. Ma il Toro potrebbe trasformarsi presto in Orso.
 
E la differenza starebbe nell'esere condanato o non condannato? Ti dico solo quello che ho detto a mia madre proprio una settimana fa, quando ho appreso (dalla rete) che mi sarebero stati decurtati dallo stipendio le detrazioni epr il coniuge a carico. A chi non vota 5 stelle alle europee, peste lo colga

Ti risulta ? Non mi risulta.

Voi stelline vivete un po' troppo nella rete, tornate in terra.

Il M5S non lo voto neppure morto.

L'ho fatto parzialmente alle ultime elezioni ed il risultato è stato quello di dare il voto a una setta che pensa di andare avanti con le allucinazioni del suo santone (dei suoi santoni) e della rete ... xxxzo sarà sta rete ? :titanic:
 
Lo riporto senza alcuna relazione con i miei grafici.

Comunque è ovvio che prima o poi succederà.
Nel testo riportato è scritto qualcosa di interessante.
La Borsa è salita tanto per la forte immissione di liquidità
da parte della Fed (lo sappiamo). Le azioni ecc. sono possedute

per l' 80% dal 10% delle famiglie più ricche d' America.
Quindi quest' ultime si sono trovate con una ricchezza immensa
in portafoglio. Ma è solo ricchezza sulla carta. Quando decideranno
di trasformarla in soldoni succederà il finimondo.
Succederà.

A Wall Street sta per scoppiare la bolla finanziaria?

Ultimo aggiornamento 10 marzo 2014 , ore 10:31
Wall Street sta entrando nel suo sesto anno di boom dal 2009. Ma il Toro potrebbe trasformarsi presto in Orso.


Considerazione MOLTO sensata. Le banche d'affari hanno riportato utili al di sotto delle stime (una su tutti Jp Morgan). Sono tutte investite con i propri e con i soldi presi in prestito dalla Fed. La leva in USA e' a livelli superiori anche al periodo delle dot.com. Come dice bene Iulius ... cosa succedera' quando passeranno a riscuotere ?
 
Bankitalia: La ripresa prosegue ma resta lenta e fragile

In Italia vi sono segnali di una lenta estensione della ripresa. Lo afferma la Banca d'Italia nel suo ultimo Bollettino Economico. Via Nazionale spiega che l'andamento della produzione industriale e le inchieste presso le imprese indicano che l'attività economica ha continuato a crescere moderatamente nei primi mesi dell'anno.
La ripresa si estende ai servizi

La ripresa resta differenziata tra categorie di imprese e sul territorio nazionale, ma andrebbe estendendosi: secondo i sondaggi il miglioramento delle prospettive delle aziende industriali di maggiore dimensione e di quelle orientate verso i mercati esteri si accompagna a primi segnali positivi anche per i servizi.
Crescono ancora le esportazioni

Secondo Bankitalia gli indicatori congiunturali più recenti mostrerebbero che il buon andamento delle esportazioni è proseguito nel primo trimestre. Le prospettive restano nel complesso favorevoli: secondo le imprese gli ordini dall'estero sono in crescita.
Migliorano gli investimenti ma i consumi restano deboli

Bankitalia aggiunge che la spesa per investimenti è tornata gradualmente ad aumentare: i giudizi delle imprese sulle condizioni per investire si sono riportati in linea con quelli precedenti la crisi del debito sovrano. Vi sono inoltre segnali di stabilizzazione degli acquisti delle famiglie, con una modesta ripresa delle immatricolazioni di autovetture e con progressi nel clima di fiducia; la spesa per consumi resta tuttavia molto al di sotto (quasi l'8 per cento) del livello del 2007 e risente ancora delle prospettive dell'occupazione.
Le condizioni sul mercato del lavoro restano difficili

Nonostante qualche miglioramento, le condizioni sul mercato del lavoro rimangono difficili. Bankitalia osserva che la flessione dell'occupazione si è lievemente attenuata nella seconda metà del 2013 e le ore lavorate per addetto sono aumentate nell'industria, ma il tasso di disoccupazione ha raggiunto in febbraio il 13 per cento. "Qualora la ripresa proseguisse al ritmo moderato attualmente delineato dalla maggior parte dei previsori, il numero di occupati tornerebbe a crescere solo gradualmente, non prima della fine dell'anno".
L'inflazione scende più del previsto

In linea con quanto osservato nell'area dell'euro, l'inflazione armonizzata in Italia ha continuato a diminuire più di quanto prefigurato nei mesi scorsi, toccando lo 0,3 per cento in marzo. L'inflazione di fondo, calcolata al netto delle componenti più volatili, si è collocata allo 0,9 per cento, tra i valori minimi nel confronto storico. "Le pressioni al ribasso - si legge nel Bollettino - riflettono in misura rilevante la debolezza della domanda; in prospettiva, sono confermate dalla flessione dei prezzi alla produzione e dalle intenzioni espresse dalle imprese, che anticipano revisioni molto modeste dei listini nei prossimi mesi".
L'accesso al credito resta difficile

Nei sondaggi più recenti le imprese segnalano una lieve attenuazione della restrizione nelle condizioni di accesso al credito. Non si è ancora verificata un'inversione di tendenza nella dinamica dei prestiti alle imprese. Il costo del credito per le società non finanziarie nel nostro paese resta superiore a quello dell'area dell'euro di circa 80 punti base.


Redazione Borsainside
 
E la differenza starebbe nell'esere condanato o non condannato? Ti dico solo quello che ho detto a mia madre proprio una settimana fa, quando ho appreso (dalla rete) che mi sarebero stati decurtati dallo stipendio le detrazioni epr il coniuge a carico. A chi non vota 5 stelle alle europee, peste lo colga
.
.
Ottima "argomentazione"...il tuo guru ti ha ben istruito, complimenti.
Io ti dico solo che sarebbe meglio cercare di ragionare con il proprio cervello....e mi limito solo a sottolineare che tra i tanti punti in comune che il comico genovese ha con il comico lombardo c'è ANCHE il fatto che siano entrambi condannati...ti pare poco???

Mi fermo qua per non sporcare l'ottimo 3d di Fa.

Ciao e buona pasqua a tutti.
 
Ma guarda..guarda...guarda, anche i cinesini ora festeggiano la S. Pasqua!
Addirittura il Venerdì Santo!
Mi sa che le Uova di cioccolato vengono prodotte in Cina,
come Cicciobello e la grande maggioranza dei prodotti che consumiamo.
Credo che presto la ns. festività sarà valorizzata anche da quel
simpatico compagno seduto sul trono di Ha(i)noi.
Quando si dice "progresso".

Prima di passare al mio solito piccolo contributo "graffiario" giornaliero
auguro a tutti una Buona Pasqua. :)

PS. Un refuso, non è Hanoi ma Pyongyang.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto