Anche secondo me l'italia ha ancora prezzi bassi, in particolare i finanziari che piu' hanno sofferto, banche e assicurazioni, negli anni passati.
La ripresa seppur piccola arriverà nel 2015, hanno solo un altro anno di tempo per togliere garanzie precarizzare e flessibilizzare i lavoratori, aumentare la discoccupazione in modo tale da abbattere il costo del lavoro. Non gli resta poi molto.
segue
Ogni volta che pranzo a casa (per fortuna, visto che da me al lavoro è in atto uno sciopero della fame che dura da lunedì), di solito come
amaro, leggo "
il menzognero" di Roma, la mia lettura cade sempre su quegli articoli piccoli ed in basso.
A pagina 2 del suddetto quotidiano, leggo in alto che i giudici NON vogliono andare in pensione a 70 (settanta) anni.
In basso, titolo in piccolo, si dice che il ministro Lorenzin vuole far pagare il ticket per le prestazioni ai malati cronici (come me di diabete), a quei ricconi che superano i 30.000 e. (io l'anno scorso 30.500 MA lordi, netti sono 20.000).
Ma nelle prime pagine si parla solo del delitto di Yara (mi sembra che piu' che il colpevole, abbiano preso quello che indizialmente aveva piu' probabilità degli altri di essere il colpevole, ma serviva un risultato con tanto di applausi ai giudici).
Nelle 1e pagine NON si parla di come il capo dei casalesi abbia spiegato si faccia a corrompere un giudice con soli 200.000 e., o di come carcerati minorenni vengano violentati a turno dai secondini in cambio di uno spinello in Sicilia.
Mentre il mio nuovo sindaco ha un bel po' da fare per ricattare i dirigenti della holding dei rifiuti urbani, che NON vogliono andarsene, facendo mancare gli stipendi ai dipendenti della holding (la maggior parte assunti per raccomandazione dei 2 sindaci precedenti, come i dirigenti appunto).
Nonostante questo andiamo avanti, siamo sui massimi (degli ultimi 4 anni pero') anche NOI. W l'itaglia
