Il debito pubblico balza a 2.166 miliardi, è nuovo record
http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=51966', 500, 550);
http://www.borsainside.com/mercati_...bblico-balza-a-2166-miliardi-e-nuovo-record/#
Il
debito pubblico italiano è salito a maggio, rispetto ad aprile, di €20 miliardi ed ha raggiunto il nuovo livello record di
€2.166,3 miliardi. È quanto risulta dal supplemento al bollettino statistico della
Banca d'Italia dedicato alla finanza pubblica.
Via Nazionale indica che l'aumento del debito riflette per €5,5 miliardi il fabbisogno delle Amministrazioni pubbliche e per €14,9 miliardi
l'aumento delle disponibilità liquide del Tesoro, salite alla fine di maggio a €92,3 miliardi rispetto a €62,4 a maggio 2013.
L'emissione di titoli sopra la pari, l'apprezzamento dell'
euro e gli effetti della rivalutazione dei
BTP indicizzati all'inflazione (BTPi) hanno complessivamente contenuto l'incremento del debito per €0,4 miliardi.
Nel dettaglio il debito delle Amministrazioni centrali è aumentato ad aprile di €20,9 miliardi, quello delle Amministrazioni locali è sceso di €0,9 miliardi. Il debito degli Enti di previdenza è rimasto sostanzialmente invariato.
Le
entrate tributarie si sono attestate a maggio a €31 miliardi, in aumento del 2,9% rispetto allo stesso mese del 2013.
Redazione Borsainside
La cosa che mi inquieta parecchio e' vedere il Tesoro cosi' liquido (quasi cento miliardi di soldi spicci in saccoccia). Che si stia preparando ad affrontare un'altro attacco speculativo ? Se e' liquido in questa maniera puo' permettersi il lusso di ridimensionare oppure annullare le aste ove il rendimento tendesse ad andare in orbita. Ma se l'obbligazionario sovereign italiano dovesse vivacchiare ... dove potrebbe arrivare (al ribasso) l'azionario ?