Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il debito pubblico balza a 2.166 miliardi, è nuovo record

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=51966', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...bblico-balza-a-2166-miliardi-e-nuovo-record/#
Il debito pubblico italiano è salito a maggio, rispetto ad aprile, di €20 miliardi ed ha raggiunto il nuovo livello record di €2.166,3 miliardi. È quanto risulta dal supplemento al bollettino statistico della Banca d'Italia dedicato alla finanza pubblica.
Via Nazionale indica che l'aumento del debito riflette per €5,5 miliardi il fabbisogno delle Amministrazioni pubbliche e per €14,9 miliardi l'aumento delle disponibilità liquide del Tesoro, salite alla fine di maggio a €92,3 miliardi rispetto a €62,4 a maggio 2013.
L'emissione di titoli sopra la pari, l'apprezzamento dell'euro e gli effetti della rivalutazione dei BTP indicizzati all'inflazione (BTPi) hanno complessivamente contenuto l'incremento del debito per €0,4 miliardi.
Nel dettaglio il debito delle Amministrazioni centrali è aumentato ad aprile di €20,9 miliardi, quello delle Amministrazioni locali è sceso di €0,9 miliardi. Il debito degli Enti di previdenza è rimasto sostanzialmente invariato.
Le entrate tributarie si sono attestate a maggio a €31 miliardi, in aumento del 2,9% rispetto allo stesso mese del 2013.


Redazione Borsainside


La cosa che mi inquieta parecchio e' vedere il Tesoro cosi' liquido (quasi cento miliardi di soldi spicci in saccoccia). Che si stia preparando ad affrontare un'altro attacco speculativo ? Se e' liquido in questa maniera puo' permettersi il lusso di ridimensionare oppure annullare le aste ove il rendimento tendesse ad andare in orbita. Ma se l'obbligazionario sovereign italiano dovesse vivacchiare ... dove potrebbe arrivare (al ribasso) l'azionario ?
 
Ciao Grifo,
per quanto riguarda il ns. debito pubblico:
è una perversa spirale. Più aumentano le tasse più
sale il debito. Ed il governo non se ne accorge.
Chi gode è il Reich.
 
Beh ... Shiro ... io da qualche giorno invece non vedo la salita ...:titanic:


P.S.
E' da qualche tempo poi che non sfondiamo piu' quota 22.000 punti Fib ... o sbaglio ?

Gli investimenti non si guardano a giorni...ma da 3 a 5 anni.....e TUTTO l'azionario sale da ALMENO 2 anni...con picchi molto maggiorni per usa (oltre 5 anni). PRIMA o POI scenderanno certo...ma non puoi parlare di discesa su un salita da 12200 a 22500...per 2000 punti..non credi? Conosco gente che l'altra settimana diceva che il nasdaq stava scendendo....vedi tu.
scusate l'ot:ciao:
 
Gli investimenti non si guardano a giorni...ma da 3 a 5 anni.....e TUTTO l'azionario sale da ALMENO 2 anni...con picchi molto maggiorni per usa (oltre 5 anni). PRIMA o POI scenderanno certo...ma non puoi parlare di discesa su un salita da 12200 a 22500...per 2000 punti..non credi? Conosco gente che l'altra settimana diceva che il nasdaq stava scendendo....vedi tu.
scusate l'ot:ciao:


:up:
 
Ottima considerazione Shiro. Basta che la discesa non ti prenda alla sprovvista. Conoscevo anche io qualcuno che a 12000 punti Fib insisteva contrariamente a quanto asserivo io che la discesa ancora non era finita. Poi e' andata come sai. Attenzione ai punti di svolta ... se per 2 volte l'indice non supera un certo livello meglio alzare le antenne ... farsi delle domande ... e mettere in discussione le proprie certezze. Come sempre ... parere personale. :)
 
Ottima considerazione Shiro. Basta che la discesa non ti prenda alla sprovvista. Conoscevo anche io qualcuno che a 12000 punti Fib insisteva contrariamente a quanto asserivo io che la discesa ancora non era finita. Poi e' andata come sai. Attenzione ai punti di svolta ... se per 2 volte l'indice non supera un certo livello meglio alzare le antenne ... farsi delle domande ... e mettere in discussione le proprie certezze. Come sempre ... parere personale. :)

Io non ho certezze..quello che ti ho riportato sono dati di fatto inconfutabili. Ti ho solo chiesto di valutare in base alle tue capacità appunto se puoi parlare di "discesa" o inversione su un trend da 12200 a 22500 per 2000 punti down...io sono short su america e non vedo l'ora che stroni ma lo faccio con strumenti senza scadenza su cui posso mediare con pochi soldi...Se penso a quelli che scrviveano di crolli e sfaceli già a fine anno SCORSO....quelli si che non devono farsi sorprendere:bow::ciao:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto