Ciao Gil,
ecco l' evidente
Note esplicative sul ciclo di breve-medio.
Questo ciclo è stato sempre visibile nel grafico "QT".
E' la sottile curva bianca.
Poco tempo fa avevo anche postato il solo ciclo su scala
diversa per ottenerne l' ingrandimento e quindi leggerlo
meglio. I due grafici si differenziano per i diversi periodi;
il QT è di 6 mesi e quello del ciclo di 9.
Ora ho apportato una modifica leggibile sia nel grafico QT
che nel Giornale Finanziario.
Di nuovo c' è questo, prendendo ad esempio il Ftsemib di ieri:
∑ Cicli =GAIN 43,34% (Lg/Sh= 1,4)
Il significato è:
sommando l' escursione positiva del ciclo a quella negativa
il risultato (in nove mesi) è stato di un gain del 43,34% ed
il rapporto long/short è 1,4. Quindi sono state più profittevoli
le operazioni in long. Poichè l' escursione negativa presuppone
lo short ho moltiplicato il valore per -1 per ottenere il
risultato complessivo.
Sorpresa: non ci sono state operazioni in perdita.
I minori gain sono stati realizzati nei seguenti:
Euro/Dollaro = gain 11,08%
SPX500 = gain 12,16%
DowJones = gain 13,47%
Complessivamente il rapporto long/short è maggiore di 1 e
non può essere diversamente dal momento che i mercati negli
ultimi 9 mesi sono stati al rialzo.
Per questione di spazio nel giornalino ho dovuto eliminare
le resistenze e supporti suggeriti da ADX per far posto al
risultato dei cicli. Penso che ne valga la pena; operativamente
è di grande aiuto. Meglio ancora se abbinato al segnale di MOD1.
C' è un errore sul Nikkei (riporta ancora il metodo precedente)