Auto Europa: Ihs stima +4,8% immatricolazioni luglio, +1,5% per Fiat
Quota Lingotto attesa nel mese in calo al 5,9% (da 6,1%) (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 20 ago - Il mercato dell'auto in Europa (Ue15+Svizzera+Efta) ha registrato a luglio un aumento del 4,8% rispetto a un anno prima a oltre un milione di unita'. L'incremento supera quello del gruppo Fiat, le cui vendite nella regione sono attese in rialzo dell'1,5% a oltre 59.100 con una quota in calo al 5,9% (da 6,1%). Queste le stime anticipate a 'Radiocor' da Pierluigi Bellini, associate director di Ihs Global Insight. Nel consuntivo le immatricolazioni di nuove auto nell'area sono previste in crescita del 5,3% a oltre 7,39 milioni con il Lingotto che dovrebbe segnare +1,3% a oltre 447.500 e una quota al 6,1% (da 6,3%). Acea pubblichera' il 17 settembre i dati ufficiali di luglio assieme a quelli di agosto a seguito della pausa estiva. Il gruppo Fiat dovrebbe essersi collocato a luglio al settimo posto tra i primi 10 costruttori in Europa, davanti a Hyundai, le cui vendite sono stimate in rialzo del 3%, Daimler (+4,8%) e Toyota (-10,4%), e dietro alla Bmw, che avrebbe segnato un incremento del 9,3%. Leader per quota il gruppo Volkswagen con il 26,2% e vendite su dell'11,8%. A seguire Renault/Nissan, con vendite previste in crescita del 9,5%, Psa Peugeot Citroen (-1,1%), Ford (-0,7%) e General Motors (-10,1%). Nei primi sette mesi il gruppo Fiat resta al settimo posto davanti a Hyundai, per cui e' atteso un peggioramento dello 0,3% delle vendite, Daimler (+1,9%) e Toyota (+3,5%). Davanti a Fiat nella classifica dei primi 10 costruttori in Europa sempre la Bmw, che dovrebbe aver migliorato le vendite del 3%. Alla testa della classifica il gruppo Volkswagen con una quota al 24,5% e vendite previste in rialzo del 6,3%, seguita da Renault/Nissan (+15,2%), Psa (+4,1%), Ford (+3,9%) e General Motors (-2,5%). Per l'intero 2014 Bellini stima una quota per Fiat in Europa "tra il 6 e il 6,2%" con effetti positivi legati al lancio della 'piccola' Jeep Renegade nell'ultima parte dell'anno. Per area geografica, a luglio, considerando i cinque maggiori mercati in evidenza Gran Bretagna e Spagna, con rialzi rispettivamente pari al 10,9% e 6,6%. Bene anche Germania (+6,8%) e Italia (+4,5%), mentre la Francia accusa -4,3%. Tra i mercati piu' piccoli il Portogallo segna +30,7% e l'Irlanda +56,4%, mentre la Grecia accusa -1,6% dopo mesi in crescita, l'Austria -13%, l'Olanda -2% e la Finlandia -5,2%. Nel consuntivo bene tutti i cinque maggiori mercati: Germania +3%, Francia +2%, Italia +3,2%, Gran Bretagna +10,2% e Spagna +16,7%. Tra i mercati piu' piccoli il Portogallo registra +36,5%, la Grecia +19% e l'Iralnda +28,8%, mentre Austria, Belgio e Lussemburgo e Olanda sono negativi con rispettivamente -4,1%,-0,3% e -4,9%. Per l'intero 2014 Ihs ha rivisto le attese iniziali a un mercato da 12,21 milioni, in crescita del 4% verso il 2013, rispetto a stime precedenti pari a 11,8 milioni. Sempre nel mese di luglio e nei primi sette mesi, secondo le statistiche di Jato Dynamics, Volkswagen Golf resta l'auto piu' venduta in Europa seguita da Ford Fiesta e Renault Clio. Nessun modello Fiat tra i primi 10 piu' venduti, ma Jato rileva che la Fiat 500 ha aumentato del 16,7% le vendite in Europa a luglio, il che la porta piu' vicina all'entrata nella Top Ten.
pal-
(RADIOCOR) 20-08-14