Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
buongiorno ragazzi
Asia mista attorno allo 0,
metalli pateticamente verdini, quest'anno proprio non ce la fanno
euro rossiccio

idea del gg: long DAX
 
Affare:
 

Allegati

  • Fiat-Heikin-19-08.GIF
    Fiat-Heikin-19-08.GIF
    35,3 KB · Visite: 237
BOH...

ragazzi io non riesco a convincermi che questo sia un rimbalzo vero

guardate le candele, tutte piccole, timide e rachitiche...

possibile? e siamo a 8gg
confrontate dove era il MIB dopo 8gg l'ultima discesa...

ipotesi in canna resta sempre il rimbalzo con affondo finale...
o solo affondo
 
S&P500 Index – ADX / ADM – TS – Livelli Intraday per il 20/08/14


Average Daily Movement – 30 Days – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
BOH...

ragazzi io non riesco a convincermi che questo sia un rimbalzo vero

guardate le candele, tutte piccole, timide e rachitiche...

possibile? e siamo a 8gg
confrontate dove era il MIB dopo 8gg l'ultima discesa...

ipotesi in canna resta sempre il rimbalzo con affondo finale...
o solo affondo

Altamente probabile Gilles !!!


Del domani non v' è certezza ma ora l' oroscopo segna buy. ;)

Nota: ma per il Mib e Dax ancora in bilico.
 
Ultima modifica:
Auto Europa: Ihs stima +4,8% immatricolazioni luglio, +1,5% per Fiat

Quota Lingotto attesa nel mese in calo al 5,9% (da 6,1%) (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 20 ago - Il mercato dell'auto in Europa (Ue15+Svizzera+Efta) ha registrato a luglio un aumento del 4,8% rispetto a un anno prima a oltre un milione di unita'. L'incremento supera quello del gruppo Fiat, le cui vendite nella regione sono attese in rialzo dell'1,5% a oltre 59.100 con una quota in calo al 5,9% (da 6,1%). Queste le stime anticipate a 'Radiocor' da Pierluigi Bellini, associate director di Ihs Global Insight. Nel consuntivo le immatricolazioni di nuove auto nell'area sono previste in crescita del 5,3% a oltre 7,39 milioni con il Lingotto che dovrebbe segnare +1,3% a oltre 447.500 e una quota al 6,1% (da 6,3%). Acea pubblichera' il 17 settembre i dati ufficiali di luglio assieme a quelli di agosto a seguito della pausa estiva. Il gruppo Fiat dovrebbe essersi collocato a luglio al settimo posto tra i primi 10 costruttori in Europa, davanti a Hyundai, le cui vendite sono stimate in rialzo del 3%, Daimler (+4,8%) e Toyota (-10,4%), e dietro alla Bmw, che avrebbe segnato un incremento del 9,3%. Leader per quota il gruppo Volkswagen con il 26,2% e vendite su dell'11,8%. A seguire Renault/Nissan, con vendite previste in crescita del 9,5%, Psa Peugeot Citroen (-1,1%), Ford (-0,7%) e General Motors (-10,1%). Nei primi sette mesi il gruppo Fiat resta al settimo posto davanti a Hyundai, per cui e' atteso un peggioramento dello 0,3% delle vendite, Daimler (+1,9%) e Toyota (+3,5%). Davanti a Fiat nella classifica dei primi 10 costruttori in Europa sempre la Bmw, che dovrebbe aver migliorato le vendite del 3%. Alla testa della classifica il gruppo Volkswagen con una quota al 24,5% e vendite previste in rialzo del 6,3%, seguita da Renault/Nissan (+15,2%), Psa (+4,1%), Ford (+3,9%) e General Motors (-2,5%). Per l'intero 2014 Bellini stima una quota per Fiat in Europa "tra il 6 e il 6,2%" con effetti positivi legati al lancio della 'piccola' Jeep Renegade nell'ultima parte dell'anno. Per area geografica, a luglio, considerando i cinque maggiori mercati in evidenza Gran Bretagna e Spagna, con rialzi rispettivamente pari al 10,9% e 6,6%. Bene anche Germania (+6,8%) e Italia (+4,5%), mentre la Francia accusa -4,3%. Tra i mercati piu' piccoli il Portogallo segna +30,7% e l'Irlanda +56,4%, mentre la Grecia accusa -1,6% dopo mesi in crescita, l'Austria -13%, l'Olanda -2% e la Finlandia -5,2%. Nel consuntivo bene tutti i cinque maggiori mercati: Germania +3%, Francia +2%, Italia +3,2%, Gran Bretagna +10,2% e Spagna +16,7%. Tra i mercati piu' piccoli il Portogallo registra +36,5%, la Grecia +19% e l'Iralnda +28,8%, mentre Austria, Belgio e Lussemburgo e Olanda sono negativi con rispettivamente -4,1%,-0,3% e -4,9%. Per l'intero 2014 Ihs ha rivisto le attese iniziali a un mercato da 12,21 milioni, in crescita del 4% verso il 2013, rispetto a stime precedenti pari a 11,8 milioni. Sempre nel mese di luglio e nei primi sette mesi, secondo le statistiche di Jato Dynamics, Volkswagen Golf resta l'auto piu' venduta in Europa seguita da Ford Fiesta e Renault Clio. Nessun modello Fiat tra i primi 10 piu' venduti, ma Jato rileva che la Fiat 500 ha aumentato del 16,7% le vendite in Europa a luglio, il che la porta piu' vicina all'entrata nella Top Ten.


pal-
(RADIOCOR) 20-08-14
 
Forex: L'euro scivola ai minimi da 11 mesi

L'euro continua ad indebolirsi. La valuta europea è scesa oggi fino a 1,3275 dollari. Si tratta del più basso livello da 11 mesi.
La Banca Centrale Europea aveva fissato ieri il cambio il cambio euro-dollaro a 1,3354.
Gli ultimi dati macroeconomici hanno segnalato che la ripresa nell'Eurozona sta rallentando. La BCE potrebbe essere quindi costretta ad allentare ulteriormente la sua politica monetaria.
Il dollaro beneficia da parte sua dell'aumento della fiducia degli investitori nell'economia statunitense. La forte crescita delle costruzioni di nuove case a luglio ha indicato ieri che il mercato immobiliare sta riprendendo vigore. Appena un mese fa, Janet Yellen, il numero uno della Federal Reserve, aveva dichiarato davanti alla Commissione bancaria del Senato che il rallentamento del settore immobiliare rappresentava un rischio per la congiuntura.
Ulteriori impulsi per il Forex potrebbero arrivare più tardi dalle minute del FOMC, il comitato esecutivo della Fed. A seguito del rafforzamento dell'economia la Banca Centrale degli USA potrebbe alzare i tassi d'interesse già nella prima metà del 2015. È però improbabile che le minute contengano delle indicazioni relative alla tempistica dell'aumento del costo del denaro.


Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto