Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ftsemib.

Ancora bene ma......vedere il grafico.
 

Allegati

  • Mib-3Y-29-08.GIF
    Mib-3Y-29-08.GIF
    36,8 KB · Visite: 93
Forse è così ma lo sanno usare bene.
I nostri per sbaglio farebbero karakiri.

Oddio.....:mumble:


Direi proprio di si ... leggi qui' ... l'ETF sul debito pubblico americano e' un missile !!! Tutto accuratamente pianificato dai tempi di Davos a gennaio direi !!!



T-bond: prezzi in rialzo a meta' seduta, rendimenti decennali al 2,33%


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 29 ago - Alla soglia di meta' giornata di contrattazioni i titoli di stato americani proseguono in rialzo e si avviano a chiudere il mese di aumenti piu' marcati da gennaio. Le tensioni in Ucraina e la possibilita' che la Banca centrale europea vari misure straordinarie di stimolo ha aumentato la domanda di asset considerati piu' sicuri. I rendimenti, che si muovono in senso inverso ai prezzi, sono in calo. I decennali, benchmark del settore, sono in ribasso al 2,33%. Nel mese cedono 0,2 punti percentuali, il calo piu' marcato da gennaio
Questo l'andamento delle altre scadenze: Titoli a 2 anni, rendimento in ribasso allo 0,49% Titoli a 5 anni, rendimento in discesa all'1,63% Titoli a 30 anni, rendimento in calo al 3,07%.


A24-Red
(RADIOCOR) 29-08-14
 
Ultima modifica:
Non è colpa sua . . MOLTO PROBABILMENTE con gli altri sarebbe
andata peggio ...:( . . . . .:( . .

Non capisco a chi ti riferisca con "gli altri", dato che sono sempre gli stessi da qualche decennio. Gli Italiani negli ultimi anni, con due elezioni consecutive, hanno scelto la morte lenta, lo spavento senza fine.... chissà, magari con uno shock politico forte, un cambio di guardia, ma cambio davvero non come ci prendono per il culo adesso, il futuro ci avrebbe riservato delle sorprese positive... chi vivrà vedrà :) buonanotte a domani


ps. scusate ma sta cosa del gelato mi ha fatto morire dal ridere :lol:
 

Allegati

  • renzi-andreotti-buttiglione-317554.jpg
    renzi-andreotti-buttiglione-317554.jpg
    64,2 KB · Visite: 207
  • renzigrillogelato.jpg
    renzigrillogelato.jpg
    39,2 KB · Visite: 212
Ultima modifica:
Il Brasile entra in recessione, la Borsa di San Paolo vola

La maggior parte delle borse dell'America Latina ha chiuso in rialzo.
Il Bovespa a San Paolo ha guadagnato l'1,7% a 61.288,15 punti. Il Brasile è entrato a sorpresa in recessione. Il PIL è calato nel secondo trimestre del 2014 dello 0,6%. Il dato del primo trimestre è stato inoltre rivisto al ribasso, da +0,2% a -0,2%. Gli economisti parlano di "recessione tecnica" quando l'attività economica di un Paese si contrae per due trimestri consecutivi. La notizia del peggioramento delle condizioni dell'economia ha riaccesso la speculazione su una sconfitta ellettorale di Dilma Rousseff alle prossime elezioni presidenziali. I titoli delle imprese controllate dallo Stato hanno di conseguenza ancora una volta guidato la lista dei rialzi. Banco do Brasil (BRBBASACNOR3) ha guadagnato il 5,2%, Centrais Eletricas Brasileiras (BRELETACNOR6) il 5,3% e Petroleo Brasileiro (BRPETRACNPR6) il 2,4%.
Vale (BRVALEACNPA3) ha perso lo 0,6%. Sul titolo del gruppo minerario ha pesato il calo del prezzo del minerale di ferro.
Tra gli altri indici del continente sudamericano l'IPC a Città del Messico ha guadagnato lo 0,3%, l'IBVC a Caracas l'1,4%, il Colcap a Bogotà lo 0,4% e l'IPSA a Santiago del Cile lo 0,8%. Il Merval a Buenos Aires ha perso lo 0,2% e il General a Lima lo 0,1%.


Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto