Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
USA: L'indice Michigan sale ad agosto a 82,5 punti


L'Università del Michigan ha annunciato che in base alle sue stime definitive il suo indice relativo alla fiducia dei consumatori statunitensi è salito ad agosto, rispetto a luglio, da 81,8 a 82,5 punti. La stima preliminare aveva indicato un calo a 79,2 punti. Gli economisti avevano previsto 80 punti.
Il sottoindice relativo alle attuali condizioni dell'economia è salito questo mese, rispetto a luglio, da 97,4 a 99,8 punti.
Il sottoindice relativo alle aspettative è sceso invece da 71,8 a 71,3 punti.


Redazione Borsainside
 
USA: Il Chicago PMI rimbalza ad agosto

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=52540', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_usa/52540-usa-il-chicago-pmi-rimbalza-ad-agosto/#
Il Chicago PMI è salito ad agosto, rispetto a luglio, da 52,6 a 64,3 punti. Gli economisti avevano atteso un aumento a 54,8 punti. Lo scorso mese il Chicago PMI aveva registrato il più forte calo dall'ottobre del 2008.
Ricordiamo che un valore al di sopra di 50 punti segnala una crescita dell'attività manifatturiera nella zona di Chicago mentre un valore inferiore indica una contrazione.
Il sottoindice relativo ai nuovi ordini è salito ad agosto, rispetto a luglio, da 55,7 a 65,6 punti, quello relativo alla produzione da 51,4 a 74,7 punti, quello relativo alle scorte da 54,3 a 61,2 punti e quello relativo ai prezzi pagati da 59 a 60,2 punti.
Il sottoindice relativo all'occupazione è sceso da 59,8 a 55,9 punti.


Redazione Borsainside
 
Il Brasile è in recessione, PIL -0,6% nel secondo trimestre

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=52538', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...-in-recessione-pil-06-nel-secondo-trimestre/#
L'economia del Brasile è in recessione. L'IBGE (Instituto Brasileiro de Geografia e Estatística) ha comunicato oggi che il PIL è calato nel secondo trimestre del 2014 dello 0,6%. Il dato del primo trimestre è stato inoltre rivisto al ribasso, da +0,2% a -0,2%. Gli economisti parlano di "recessione tecnica" quando l'attività economica di un Paese si contrae per due trimestri consecutivi.
Su base annua il PIL del Brasile è calato nel secondo trimestre dello 0,9%. L'ingresso in recessione del Paese potrebbe rendere più difficile la rielezione di Dilma Rousseff alle presidenziali del prossimo ottobre.
A pesare sull'economia brasiliana è stata la scorso trimestre soprattutto la debolezza della domanda. La formazione di capitale lordo fisso, un indicatore degli investimenti, è crollata del 5,3% su base sequenziale e dell'11,2% da anno ad anno. Il consumo privato è salito di solo lo 0,3% (+1,2% su base annua). Il consumo pubblico è sceso dello 0,7% (+0,9% su base annua).
Per quanto riguarda gli altri indicatori, la produzione industriale è calata dell'1,5% rispetto al trimestre precedente e del 3,4% rispetto al secondo trimestre 2013. Il settore agricolo è cresciuto dello 0,2% su base sequenziale e registrato una variazione nulla da anno ad anno. Il settore dei servizi è sceso dello 0,5% rispetto al primo trimestre ma cresciuto dello 0,2% su base annua.


Redazione Borsainside
 
... bimbominkia


Non è colpa sua . . MOLTO PROBABILMENTE con gli altri sarebbe
andata peggio ...:( . . . . .:( . .
Con tutte queste cattive notizie (la BCE non avrebbe più munizioni
per aiutare Eurozona)
. .non capisco come ..fa il nostro indice a tenere ancora . .
dovrebbe SUPERcrollare ...ma credo che manchi poco ....


.
 
Ultima modifica:
Per dirla in termini calcistici:

USA: 2 - Resto del Mondo: 0

Sarà che gli mericani avranno lu coltellu dalla parte del manicu
o saràche sono più bravi e pragmatici di noi?

Io penso metà e metà.
Se noi italici avessimo il coltello totalmente dalla parte del
manico ugualmente non saremmo capaci di fare un c.

Breve parentesi. Gli italiani normali sono intelligenti, perspicaci,
pratici, ecc.ecc. E' che quando si mettono in politica diventano
scemi. Uno dei tantissimi esempi. Poco fa sono andato in officina
per fare il tagliando. Il capofficina, o forse il titolare,:
ma cosa sta facendo...lei viaggia con le gomme antineve. Se lo ferma
la polizia sono 500 euro di multa. Mamma mia, le sostituisca subito.
Spesa manodopera per il cambio gomme estive = 40 euro.

Ieri sono andato dal gommista per altro motivo. Gli ho raccontato
la storia e mi ha risposto :soliti casini dei legislatori italiani.
Se il tipo di pneumatici è segnato nel libretto di circolazione, che
siano gomme estive o invernali, è tutto ok.
Ma questo è stato chiarito da una circolare ministeriale post legge.
Ho fatto rimettere le gomme invernali perchè l' autunno è alle porte.
2 x 40 = 80 euro buttate al vento.
 
https://it.finance.yahoo.com/notizie...143000965.html


Alla faccia dei propugnatori del Draghi Qe !!! E dal suo punto di vista non fa' una grinza (soprattutto la questione della liquidita' dei mercati).

Crisi: Schaeuble, Bce ha esaurito munizioni per aiutare l’Eurozona

-------------------------------------------------------------------
Ma sopratutto va contro gli interessi del Reich.Sieg HEIL!
Costui è il vero deus ex machina del governo degli angeli.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto