Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
MIB DOPPIO MINIMO

che darebbe un target piuttosto importante
 

Allegati

  • It mib 40(Giornaliero)20140905121007.png
    It mib 40(Giornaliero)20140905121007.png
    54,8 KB · Visite: 122
Mi riferivo alle grandi companies Usa. Sanno che le imprese italiane
sono destinate ad essere passate di mano e quindi acquistano ora
sapendo che in mani non italiane aumenteranno di valore.
I fondi comuni italiani penseranno la stessa cosa.
L' Italia è un Paese in vendita. La Fiat ne è già uscita, altre minori da
tempo. Altre, probabilmente quelle di Stato, faranno la stessa fine.

Dopo Renzi & Company per mantenere un simulacro di Stato introdurranno
la tassa sul macinato.
Seguirà una tassa sugli scatti della catenella del cesso.


Touche' mon ami !!!
 
Banche italiane: La recente debolezza è un'occasione d'acquisto

Citigroup ha alzato il suo rating sul settore bancario italiano ad "Overweight". Secondo la banca d'affari statunitense la recente debole performance dei titoli bancari italiani avrebbe creato un'interessante opportunità di acquisto.
Citigroup spiega di non attendersi sorprese negative dai risultati dell'asset quality review e degli stress test dopo che molte banche italiane hanno rafforzato il loro capitale.
Citigroup indica inoltre che le banche italiane dovrebbero beneficiare del calo dello spread e dei nuovi stimoli monetari lanciati dalla BCE.
Citigroup si attende infine un miglioramento della redditività operativa nel settore a seguito della normalizzazione del costo del credito e della riduzione dei costi di finanziamento.
Tra i singoli titoli Citigroup ha introdotto Intesa Sanpaolo (IT0000072618) nella sua "Focus List Europe". Il rating è stato alzato da "Neutral" a "Buy" e il target sul prezzo da €2,50 a €2,70. Gli analisti consigliano di acquistare anche UniCredit (IT0000064854), Mediobanca (IT0000062957) e UBI Banca (IT0003487029).


Redazione Borsainside


Alquanto sospetta la tempistica. Niente niente Citigroup ha in pancia un sacco di titoli bancari italiani ed ora, dopo questa esternazione, aspetta che il parco buoi gli faccia un grosso favore ?
 
Banche italiane: La recente debolezza è un'occasione d'acquisto

Citigroup ha alzato il suo rating sul settore bancario italiano ad "Overweight". Secondo la banca d'affari statunitense la recente debole performance dei titoli bancari italiani avrebbe creato un'interessante opportunità di acquisto.
Citigroup spiega di non attendersi sorprese negative dai risultati dell'asset quality review e degli stress test dopo che molte banche italiane hanno rafforzato il loro capitale.
Citigroup indica inoltre che le banche italiane dovrebbero beneficiare del calo dello spread e dei nuovi stimoli monetari lanciati dalla BCE.
Citigroup si attende infine un miglioramento della redditività operativa nel settore a seguito della normalizzazione del costo del credito e della riduzione dei costi di finanziamento.
Tra i singoli titoli Citigroup ha introdotto Intesa Sanpaolo (IT0000072618) nella sua "Focus List Europe". Il rating è stato alzato da "Neutral" a "Buy" e il target sul prezzo da €2,50 a €2,70. Gli analisti consigliano di acquistare anche UniCredit (IT0000064854), Mediobanca (IT0000062957) e UBI Banca (IT0003487029).


Redazione Borsainside


Alquanto sospetta la tempistica. Niente niente Citigroup ha in pancia un sacco di titoli bancari italiani ed ora, dopo questa esternazione, aspetta che il parco buoi gli faccia un grosso favore ?

Infatti ieri sono state le banche quelle che hanno sospinto maggiormente
l' indice. Vedi giornalino.

Sarà interessante vedere il risultato.
E' noto che le ns. banche non sostengono le imprese.
Leggevo poco tempo fa che al sud i nuovi affidamenti non superano
il 2% delle richieste.

La domanda sorge spontanea: poichè le banche continuano ad esistere
da dove provengono i loro utili?
Da questa ne discende una risposta: con la riduzione dei tassi l' incognita
diventa più grande!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto