Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno a tutti :):)
Mi ricollego con tutti voi amici (ero senza ADSL dal 27/12) per un guasto su infostrada.
Auguro al padrone di casa , a voi amici e alle vostre famiglie di trascorrere un felice fine anno e un sereno anno nuovo. :):):up:
 
Nel 2001 ho iniziato a lavorare con questi fantastici co.co.pro e l'aliquota per la gestione separata Inps era del 10%. Da domani salirà da 27,72% a 30,72%. Sono felice di versare contributi per coprire i buchi Inps e pagare le pensione agli altri visto che la mia maturata fino ad oggi è di 130€.

Renzie magari mori adesso!!!
 
Auguro a tutti voi di trascorrere un felice fine anno :)
Nell' attesa dei fuochi d' artificio potete leggere il giornalino,
se non avete niente di meglio da fare.
La tipografia è ancora quella del vecchio pc perchè sul nuovo
non mi riesce, grazie a Windows Disneyland ;)
 

Allegati

  • Giornale-31-12-14.gif
    Giornale-31-12-14.gif
    982,1 KB · Visite: 134
prima BUON ANNO RAGAZZI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

poi...i mensili

cominciamo dal Silver

candela interlocutoria
 

Allegati

  • Silver(Monthly)20141231153220.png
    Silver(Monthly)20141231153220.png
    43,5 KB · Visite: 148
CRUDO

siamo quasi arrivati al primo supporto statico

sorprende la mancanza di alcuna lower shadow
nel 2008 c'erano
 

Allegati

  • Crude Oil(Chaque Mois)20141231155316.png
    Crude Oil(Chaque Mois)20141231155316.png
    46,8 KB · Visite: 146
Cina, HSBC: Il PMI manifatturiero scende a dicembre a 46,6 punti

HSBC ha comunicato oggi che in base alle sue stime definitive l'indice PMI per la Cina è calato a dicembre, rispetto a novembre, da 50,4 a 49,6 punti. Si tratta del più basso livello da sette mesi. La lettura preliminare aveva indicato 49,5 punti.Ricordiamo che un valore superiore a 50 punti segnala una crescita dell'attività manifatturiera mentre un valore inferiore indica una contrazione.
Il sottoindice relativo ai nuovi ordini, un indicatore dell'attività futura, è sceso questo mese al di sotto di 50 punti per la prima volta da aprile. Le imprese manifatturiere hanno inoltre tagliato la loro produzione per il secondo mese di fila. Ancora in calo anche l'occupazione. Il sottoindice relativo ai nuovi ordini per esportazioni è sceso leggermente ma è rimasto al di sopra di 50 punti.
"I dati pubblicati oggi hanno confermato l'ulteriore rallentamento del settore manifatturiero verso la fine dell'anno", ha indicato Qu Hongbin, capoeconomista di HSBC per la Cina. "Crediamo - ha aggiunto - che l'indebolimento dell'attività economica e l'aumento delle pressioni deflazionistiche richiedano ulteriori stimoli monetari nei prossimi mesi".


Redazione Borsainside
 
BTP CORN

interessante perché siamo su una resistenza importante

se la buca ci sono spazi importanti

ma un rifiato è da aspettare in corrispondenza della chiusura del T+2
 

Allegati

  • US Corn(Mensile)20141231160959.png
    US Corn(Mensile)20141231160959.png
    36,6 KB · Visite: 173
La Borsa di Shanghai chiude in forte rialzo un ottimo 2014

Quasi tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato il 2,2% a 3.234,68 punti. Era dal gennaio del 2010 che l'indice non chiudeva a tali livelli. Durante l'intero 2014 lo Shanghai Composite è salito del 52,9%. A sostenere il mercato sono stati il collegamento con la Borsa di Hong Kong e gli stimoli monetari. A novembre la Banca Popolare Cinese ha tagliato i suoi tassi d'interesse per la prima volta dal luglio del 2012.
HSBC ha confermato oggi che il suo indice PMI relativo al settore manifatturiero della Cina è sceso a dicembre al di sotto di 50 punti. La notizia ha rafforzato l'aspettativa che Pechino agirà ancora per rilanciare la crescita economica. I settori bancario ed immobiliare hanno guidato la lista dei rialzi.

Estratto da Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto