Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
In bocca al lupo per il lavoro Wasabi. Sei in gamba ... te lo meriti !!! E grazie per la considerazione che ho evidenziato in grassetto. Una conferma preziosa alla mia precedente teoria. Ad ogni modo non dimenticare che il buon Mario e' stato l'artefice della piu' cocente disfatta di Goldman Sachs. Il fallimento di MF Global ... hedge fund di punta di Goldman Sachs durante la speculazione ribassista sui Btp ... fase principale dell'offensiva LMA in Eurozona. Ottavo piu' grave default in assoluto negli States !!! Un giorno se vorrai ti racconto tutto l'antefatto ... mutuandolo dal topic che avevo all'uopo in F.I.
Grande ma vado a fare il povero consulente esterno .
Poi mi documento meglio su Mf global, ma forse è proprio per questo che ora gli da una mano, ha parecchie cose da farsi perdonare...........
Non ne so tanto di economia ma per me i "prodotti derivati" in genere
sono delle gran schifezze che rovinano l' economia.
Prendiamo i mutui. Io banca erogo i mutui sui quali ovviamente ho il
mio guadagno. Poi impacchetto questi mutui e li cedo ad altri, che
un guadagno avranno pur loro. Insomma è la moltiplicazione dei pani
e dei pesci. Come va a finire? Con delle ricorrenti bolle speculative.
In bocca al lupo per il lavoro Wasabi. Sei in gamba ... te lo meriti !!! E grazie per la considerazione che ho evidenziato in grassetto. Una conferma preziosa alla mia precedente teoria. Ad ogni modo non dimenticare che il buon Mario e' stato l'artefice della piu' cocente disfatta di Goldman Sachs. Il fallimento di MF Global ... hedge fund di punta di Goldman Sachs durante la speculazione ribassista sui Btp ... fase principale dell'offensiva LMA in Eurozona. Ottavo piu' grave default in assoluto negli States !!! Un giorno se vorrai ti racconto tutto l'antefatto ... mutuandolo dal topic che avevo all'uopo in F.I.
Grande ma vado a fare il povero consulente esterno .
Poi mi documento meglio su Mf global, ma forse è proprio per questo che ora gli da una mano, ha parecchie cose da farsi perdonare...........
World Duty Free: I Benetton vendono agli svizzeri di Dufry
I Benetton hanno deciso di vendere World Duty Free(IT0004954662) al rivale Dufry (CH0023405456). L'operazione condurrà alla creazione del leader mondiale nel settore del travel retail aeroportuale. Edizione, la holding della famiglia Benetton, e la controllata Schematrentaquattro, hanno comunicato di aver sottoscritto oggi accordi vincolanti con Dufry per cedere il 50,1% in World Duty Free.
Il prezzo di vendita è pari a €10,25 per azione World Duty Free, per un corrispettivo complessivo pari a €1,3 miliardi. Il prezzo per azione rappresenta un premio di circa il 22% rispetto alla media dei prezzi di borsa - ponderata per i volumi - delle azioni World Duty Free nei 6 mesi precedenti la data odierna.
I Benetton prevedono di chiudere l'operazione entro il terzo trimestre 2015. A seguito dell’acquisizione, Dufry lancerà un’offerta pubblica di acquisto obbligatoria sulle rimanenti azioni di World Duty Free ai sensi ed in conformità alla legge italiana.
Redazione Borsainside
E per dare l'idea di quanto potra' succedere lunedi':
Concordo su molti punti ... soprattutto sulla fuga dei capitali dal resto del mondo per approdare in Usa. E forse e' proprio quello che vuole Obama. Finanziare le infrastrutture americane tramite tips al costo del 2% (per quanto concerne il decennale Usa). Permettendo poi, questo lo dico io, a mamma Fed di sgravarsi del suo debito che ha comprato negli anni del Qe lucrando plusvalenze spaventose. Cosa che molti economisti si scordano SISTEMATICAMENTE (COLPEVOLMENTE ?) di riportare.
Un articolo su Zero Hedge rivela il vero beneficiario dell’acquisto di ABS che Draghi si accinge a varare: Goldman Sachs, suo ex datore di lavoro. A 6 anni dall’inizio della crisi, le élite europee propongono ancora una volta soluzioni che avvantaggiano gli istituti finanziari, anziché preoccuparsi della distruzione del modello sociale europeo e delle condizioni di vita dei loro concittadini.