Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per quanto riguarda l'offerta/domanda di moneta e quindi gli aggregati monetari c'è da fare in primis una distinzione tra monetaristi e keynesiani.
I classici e monetaristi che credono nel pieno controllo della moneta da parte delle banche centrali nonostanti le pressioni esterne delle banche e degli operatori privati ed i (post)keynesiani più orientati verso la velocità della moneta, nel considerare alcune variabili (tassi depositi e credito).

Non ho risposto ne all'osservazione sui tassi di interesse ne sull'inflazione perchè credo che fondamentale sia prima il rapporto tra domanda ed offerta.
Ho preso queste considerazioni dal libro di Economia e politica monetaria di guido carli e concludo con la seguente:

"La trasposizione parallela della relazione LM, che definisce l'equilibrio del mercato monetario, a seguito dell'incremento di moneta ΔM non produce alcuna variazione nè del tasso di interesse, nè conseguentemente del reddito.
La preferenza assoluta per la liquidità fa sì che qualsiasi iniezione di moneta venga assorbita per tesoreggiamento e i tassi di interesse non mutino.
In una situazione keynesiana estrema (trappola della liquidità) un intervento di politica monetaria è completamente inefficace"

Variabili di LM:
Domanda di moneta
Offerta di moneta
Reddito
Tasso di interesse

Se, tenendo a mente quanto illustrato in maniera molto dettagliata da Wasabi, tentiamo di interpretare questo stralcio chiave del discorso della Yellen avremo sicuramente molte piu' domande di prima ... e gia' questo di per se' e' un bene ... ma avremo parimenti il vantaggio di avere un quadro completo ed esaustivo delle dimensioni del "problema congiunturale" con cui deve cimentarsi CAGASOTTO Fed.

P.S.
Fatti sentire piu' spesso Wasabi ... che vai forte !!!



... Yellen sostiene che la Fed è ancora lontana dal realizzare i suoi due obiettivi di piena occupazione e stabilità dei prezzi ma l'istituto di Washington "non può aspettare di centrare il suo doppio mandato prima di alzare i tassi" ...


Wasabi ... secondo te e' una minaccia o una promessa ? Nella piu' "dovish" delle interpretazioni ha detto che potra' alzare COMUNQUE i tassi anche se una delle variabili non sara' centrata in pieno. E l'occupazione Usa ormai DI FATTO (nonostante le chiacchiere della Vecchia) e' un target centrato. Rimane solo l'inflazione, la cui debolezza mina la stabilita' dei prezzi. Che la Fed inizi finalmente a mostrare gli attributi e cominci a togliere la polvere da sotto il tappeto della congiuntura, dando qualche bello schiaffo ai parassiti LMA, prima che il dromedario nascosto li' sotto diventi un cammello (da una a due gobbe) ? Se non sgonfiano quanto prima la bolla monstre che va montando sempre piu' rapidamente sui molteplici asset finanziari e sui vari tipi di debito sono dolori lancinanti per l'economia reale !!! Al confronto quanto successo in occasione delle dot.com sara' una passeggiata !!! Altro che nuova normalita' ... frutto della piu' gigantesca manipolazione della storia. Cosa ne pensate ?
 
Ultima modifica:
Se, tenendo a mente quanto illustrato in maniera molto dettagliata da Wasabi, tentiamo di interpretare questo stralcio chiave del discorso della Yellen avremo sicuramente molte piu' domande di prima ... e gia' questo di per se' e' un bene ... ma avremo parimenti il vantaggio di avere un quadro completo ed esaustivo delle dimensioni del "problema congiunturale" con cui deve cimentarsi CAGASOTTO Fed.

P.S.
Fatti sentire piu' spesso Wasabi ... che vai forte !!!



... Yellen sostiene che la Fed è ancora lontana dal realizzare i suoi due obiettivi di piena occupazione e stabilità dei prezzi ma l'istituto di Washington "non può aspettare di centrare il suo doppio mandato prima di alzare i tassi" ...


Wasabi ... secondo te e' una minaccia o una promessa ? Nella piu' "dovish" delle interpretazioni ha detto che potra' alzare COMUNQUE i tassi anche se una delle variabili non sara' centrata in pieno. E l'occupazione Usa ormai DI FATTO (nonostante le chiacchiere della Vecchia) e' un target centrato. Rimane solo l'inflazione, la cui debolezza mina la stabilita' dei prezzi. Che la Fed inizi finalmente a mostrare gli attributi e cominci a togliere la polvere da sotto il tappeto della congiuntura, dando qualche bello schiaffo ai parassiti LMA, prima che il dromedario nascosto li' sotto diventi un cammello (da una a due gobbe) ? Se non sgonfiano quanto prima la bolla monstre che va montando sempre piu' rapidamente sui molteplici asset finanziari e sui vari tipi di debito sono dolori lancinanti per l'economia reale !!! Al confronto quanto successo in occasione delle dot.com sara' una passeggiata !!! Altro che nuova normalita' ... frutto della piu' gigantesca manipolazione della storia. Cosa ne pensate ?

Beh sui tassi di interesse sei tu ad insegnarmi.......fatto sta che come ultima variabile nell'equilibrio della moneta abbiamo proprio i tassi.
Siamo oramai lontani dalla teoria di Keynes sulla piena occupazione, sull'inflazione, sull'aumento dei salari etc etc. Difficilmente gli economisti di una volta potevano prevedere quello che oggi accade.
L'occupazione Usa è centrata, è vero, ma è una occupazione molto flessibile e non credo torneremo più indietro, anche il lavoro è una variabile ed è quello dove ci stanno portando in Europa.

Io ho shortato,shorto e shorterò l'SP500 fino a che non schiatterà, quindi se li alzasse i tassi per le mie finanze sarebbe un bene e se lo facesse pure mariuccio un giorno potrei ogni tanto rilassarmi aprendo un deposito vincolato :D

Bisogna solo capire come i Tresuries si comporteranno e soprattutto il Dollaro cosa farà.
Oramai è una guerra di valute, si fa a gara a svalutare la propria moneta...

Per farti un'ultima citazione del libro esiste la teoria del "Trade off, cioè meno inflazione oggi, più inflazione domani".
Aggiungerei che con la politica monetaria un singolo Paese può abbattere il debito pubblico , emettendo titotli di Stato il debito non può fare altro che aumentare.
Questo per dire che una Banca Centrale senza una unione politica crea solo problemi, mentra una moneta unica poteva essere una grande cosa.
 
Ultima modifica:
Beh sui tassi di interesse sei tu ad insegnarmi.......fatto sta che come ultima variabile nell'equilibrio della moneta abbiamo proprio i tassi.
Siamo oramai lontani dalla teoria di Keynes sulla piena occupazione, sull'inflazione, sull'aumento dei salari etc etc. Difficilmente gli economisti di una volta potevano prevedere quello che oggi accade.
L'occupazione Usa è centrata, è vero, ma è una occupazione molto flessibile e non credo torneremo più indietro, anche il lavoro è una variabile ed è quello dove ci stanno portando in Europa.

Io ho shortato,shorto e shorterò l'SP500 fino a che non schiatterà, quindi se li alzasse i tassi per le mie finanze sarebbe un bene e se lo facesse pure mariuccio un giorno potrei ogni tanto rilassarmi aprendo un deposito vincolato :D

Bisogna solo capire come i Tresuries si comporteranno e soprattutto il Dollaro cosa farà.
Oramai è una guerra di valute, si fa a gara a svalutare la propria moneta...

Per farti un'ultima citazione del libro esiste la teoria del "Trade off, cioè meno inflazione oggi, più inflazione domani".
Aggiungerei che con la politica monetaria un singolo Paese può abbattere il debito pubblico , emettendo titotli di Stato il debito non può fare altro che aumentare.
Questo per dire che una Banca Centrale senza una unione politica crea solo problemi, mentra una moneta unica poteva essere una grande cosa.


Concordo su tutta la linea. Per quanto riguarda la parte in grassetto ... Santissime Parole !!!
 
IL PILOTA STA CERCANDO DI APRIRE LA PORTA DELLA CABINA
CON 1 ASCIA E NESSUNO URLA TRA I PASSEGGERI !

il magistrato francese è stato forse un po' troppo solerte nell'ubbidire agli ordini
che chiedevano una ricostruzione basata sulla FOLLIA e sul MOSTRO

dai, sinceramente, Ve la vedete la scena?

l'aereo scende, il pilota ha 1 ascia in mano e già questo, come dire, sarebbe normalmente un po' inquietante...
e con la sua ascia d'ordinanza sta cercando di rompere la porta della cabina

cosa fanno i passeggeri?

sono tranquilli

dice il magistrato francese...

please

Gilles,

ma se ci sono voluti oltre 30 anni per avere le idee un pò più chiare su Ustica ed ancora oggi la verità non è che sia chiara al 100% che ti aspetti?

I governi insabbiano tutto e sempre........
Se in 9 minuti l'aereo perde 8.000 metri di altitudine io passeggero lo noto e mi cago puro sotto e chiedo spiegazioni....
Questi no se ne sono accorti solo a poche centinaie di metri dalle Alpi Francesi?

Guarda io oramai neanche li ascolto più i TG perchè sono dei mezzi di lobotomizzazione di massa. Sai la famosa frase degli anni 60/70?
"Ma lo ha detto il Telegiornale", ecco io rispondo: "E sticazzi!"

Per fortuna su questo Topic ci sono cervelli che ragionano autonomamente......


Ragazzi mi meraviglio di voi!
Dunque, il pilota lavora d' ascia per aprire la porta ed i passeggeri
non si accorgono di nulla perchè già morti.
Ma no!! Dai com' è possibile i passeggeri già morti ed il pilota ancora
vivo e pieno d' energie!
La verità è molto più semplice: I passeggeri erano dei sordi!
Elementare Watson.
A meno che ... i passeggeri non fossero gia' morti !!!
 
Ultima modifica:
Ragazzi mi meraviglio di voi!
Dunque, il pilota lavora d' ascia per aprire la porta ed i passeggeri
non si accorgono di nulla perchè già morti.
Ma no!! Dai com' è possibile i passeggeri già morti ed il pilota ancora
vivo e pieno d' energie!
La verità è molto più semplice: I passeggeri erano dei sordi!
Elementare Watson.


Eh gia' ... elementare ... da brivido !!!
 
Su ragazzi tiriamoci su il morale. E niente di meglio del Baltic Dry Index settato a 5 anni per farlo !!! :(


BDIY Chart - Baltic Dry Index - Bloomberg



P.S.
Dai 4200 di 5 anni fa' ai 600 punti di adesso c'e' poco da stare allegri. E gli indici azionari sono ai massimi. Non e' assolutamente una bolla speculativa .... NOOOOOOOOOOOO
 
Ultima modifica:
Se la Bce «dimentica» il piano Juncker - Il Sole 24 ORE


Molto profondo direi !!! Altro che insuccesso per le T-Ltro (l'ultima emissione ha registrato quasi 100 miliardi di richieste). Fanno parte integrante della strategia del Qe pur essendo varate prima. La strategia di Draghi prevede innanzitutto il rilancio del mercato delle cartolarizzazioni europee come conditio si ne qua non affinche' l'economia reale riprenda slancio in quanto le cartolarizzazione hanno PER FORZA come sottostante attivita' reali (mutui, progetti infrastrutturali e quant'altro). E quindi non andrebbero a gonfiare ulteriormente i mercati finanziari bensi' ad alimentare l'economia reale (che ironia della sorte ... i subprime e quindi le cartolarizzazioni sui mutui americani sono stati il detonatore che ha scatenato la crisi attuale). A mio modo di vedere le cartolarizzazioni sui mutui e sulle attivita' aziendali stanno prendendo slancio e Draghi man mano che il Qe andra' a regime prediligera' acquistare sempre piu' Abs e Covered bond e sempre meno titoli di stato. Perche' le banche fanno mutui e poi li impacchettano per fare covered bond od abs piuttosto che investire in titoli di stato ? Semplice. Perche' rendono enormemente di piu' e perche' tanto alla fine li vendono alla Bce ... di fatto garante di ultima istanza. Cosa ne pensate ?
 
Ultima modifica:
Se la Bce «dimentica» il piano Juncker - Il Sole 24 ORE


Molto profondo direi !!! Altro che insuccesso per le T-Ltro (l'ultima emissione ha registrato quasi 100 miliardi di richieste). Fanno parte integrante della strategia del Qe pur essendo varate prima. La strategia di Draghi prevede innanzitutto il rilancio del mercato delle cartolarizzazioni europee come conditio si ne qua non affinche' l'economia reale riprenda slancio in quanto le cartolarizzazione hanno PER FORZA come sottostante attivita' reali (mutui, progetti infrastrutturali e quant'altro). E quindi non andrebbero a gonfiare ulteriormente i mercati finanziari bensi' ad alimentare l'economia reale (che ironia della sorte ... i subprime e quindi le cartolarizzazioni sui mutui americani sono stati il detonatore che ha scatenato la crisi attuale). A mio modo di vedere le cartolarizzazioni sui mutui e sulle attivita' aziendali stanno prendendo slancio e Draghi man mano che il Qe andra' a regime prediligera' acquistare sempre piu' Abs e Covered bond e sempre meno titoli di stato. Perche' le banche fanno mutui e poi li impacchettano per fare covered bond od abs piuttosto che investire in titoli di stato ? Semplice. Perche' rendono enormemente di piu' e perche' tanto alla fine li vendono alla Bce ... di fatto garante di ultima istanza. Cosa ne pensate ?

Grande Grifo, pensa che dal 13 Aprile vado a lavorare in ambito informatico anche sulle cartolarizzazioni.
Il tuo discorso non fa una piega.
L'economia reale non è contemplata.
Pompiamo business in derivati della peggiore specie.
Non dimenticare che grazie agli ABS ed il piano lanciato da Mariuccio, Goldman Sachs di cui lui era solo vicepresidente, sta aprendo nuove filiali in Europe per gestire le cartolarizzazioni
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto