Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
EREZIONE ASIATICA

come lo commentiamo?

diciamo che l'Asia sta ripartendo alla grande?

perfetto, allora perché tutte le comm tutte stanno ai minimi e crollano?
 

Allegati

  • Hang Sen 40(Semanalmente)20150414195658.png
    Hang Sen 40(Semanalmente)20150414195658.png
    55,6 KB · Visite: 126
EREZIONE ASIATICA

come lo commentiamo?

diciamo che l'Asia sta ripartendo alla grande?

perfetto, allora perché tutte le comm tutte stanno ai minimi e crollano?


Semplice ... anche la Cina ora e' vittima del "tanto peggio tanto meglio". Gli LMA affamati di liquidita' non vedono l'ora che anche il Celeste Impero sia costretto a varare il suo primo Qe di immani proporzioni al cui confronto quello giapponese appaia come ridicolo. Economia reale cinese anche fusa non importa ... imperativo pero' che i mercati finanziari cinesi siano inondati di liquidita' ... un vero e proprio tsunami finanziario !!!
 
Ultima modifica:
Borsa Milano chiude in rosso, male Ferragamo e le banche

La Borsa di Milano ha chiuso oggi in rosso. Il FTSE MIB ha perso l'1,1% a 23.752,91 punti. A pesare è stata la crescente incertezza relativa al destino della Grecia. Secondo il "Financial Times" Atene si starebbe preparando a un default sul debito nell'eventualità in cui non si dovesse riuscire a raggiungere un accordo con i creditori internazionali entro la fine del mese. La rete televisiva ellenica Antenna News riporta inoltre che un il direttore del dipartimento europeo del Fondo monetario internazionale (FMI), Poul Thomsen, ha avvertito che i negoziati dei creditori con la Grecia "non stanno funzionando".


Estratto da Borsainside
 
Ultima modifica:
Gli Agnelli puntano sulle riassicurazioni, Exor fa offerta per PartnerRe

Exor (IT0001353140) ha annunciato di aver offerto $6,4 miliardi in contanti per PartnerRe (BMG6852T1053). La holding della famiglia Agnelli indica in una nota che la sua offerta, pari a $130 per azione, comporta un premio pari al 16% rispetto al valore implicito delle azioni di PartnerRe di $112,53 riconosciuto dall’accordo di fusione con AXIS Capital Holdings (BMG0692U1099).Exor aggiunge che la sua proposta, concepita su base amichevole, può essere conclusa in tempi rapidi. Rispetto all’operazione di fusione con AXIS (che prevede esclusivamente un corrispettivo in azioni), riconosce agli azionisti di PartnerRe un valore superiore e maggiore certezza poiché è realizzata totalmente in denaro; inoltre dispone di tutte le risorse finanziarie necessarie, non richiede alcun aumento di capitale da parte di Exor né l’approvazione dei suoi azionisti.
Exor ritiene che la sua solidità patrimoniale e le sue risorse consentirebbero a PartnerRe di svilupparsi velocemente, rafforzando la sua leadership nel mercato della riassicurazione.
Exor ricorda che assicura indipendenza gestionale ai manager delle proprie partecipate, aiutandoli a creare nel tempo società leader di livello mondiale, come nel caso di Fiat Chrysler (NL0010877643).
"Pertanto, la proposta avanzata da Exor offre al management e ai dipendenti l’opportunità unica di sviluppare con successo l’attività di PartnerRe quale società indipendente e non più quotata, in grado quindi di concentrarsi sugli obiettivi di lungo termine e di affrontare meglio la volatilità del ciclo economico del settore riassicurativo, cogliendo con maggiore flessibilità nuove opportunità di mercato".


Redazione Borsainside
 
bene!

lavora e ogni tanto fai un salto qui

direi che il crudo può anche superare i 54 e avviarsi verso i 60

ma deve chiudere il weekly sopra

Vediamo i 54 cosa dicono...canale alto di bollinger ma per ora non rompe...
Dovrebbe arrivare alla ema 100 a 56 circa per spaccare.......se non rompe quelli non so..........
 
Saipem: Dodge&Cox sale a circa il 12%




Flavia Scarano

13 aprile 2015 - 14:30



MILANO (Finanza.com)
Il Fondo statunitense Dodge&Cox è salito nel capitale di Saipem rilevando un altro 1,48% e portando la sua quota dal 10,43%, datata lo scorso 10 marzo, all'11,9%. E' quanto si legge in un internal dealing. In una serie di operazioni avvenute durante il mese di marzo, il fondo ha acquistato circa 6,542 milioni di azioni ad un prezzo tra gli 8,75 e i 9,65 euro, per un ammontare di oltre 61,7 milioni di euro.
 
i operazioni avvenute durante il mese di marzo, il fondo ha acquistato cir
Saipem: Dodge&Cox sale a circa il 12%




Flavia Scarano

13 aprile 2015 - 14:30



MILANO (Finanza.com)
Il Fondo statunitense Dodge&Cox è salito nel capitale di Saipem rilevando un altro 1,48% e portando la sua quota dal 10,43%, datata lo scorso 10 marzo, all'11,9%. E' quanto si legge in un internal dealing. In una serie dca 6,542 milioni di azioni ad un prezzo tra gli 8,75 e i 9,65 euro, per un ammontare di oltre 61,7 milioni di euro.

Questi non buttano soldi se non sono sicuri di un ritorno adeguato.
Ciao GRIFO grazie della pubblicazione della notizia.
Ti auguro una buona serata:):up:
 
i operazioni avvenute durante il mese di marzo, il fondo ha acquistato cir

Questi non buttano soldi se non sono sicuri di un ritorno adeguato.
Ciao GRIFO grazie della pubblicazione della notizia.
Ti auguro una buona serata:):up:

Sempre gentilissimo Picchio. Un vero piacere !!!

P.S.
Vogliono battere i cinesi sul tempo !!!
 
Buona giornata a tutti con l'augurio che arrivi il giorno
in cui the italians batteranno tutti :up:

PS. Non ci vorrebbe tanto, fuori dalle palle i vari Landini, Susanne
ed i tantissimi mangia a sbafo a tradimento.

Sabotaggio: il server non carica il giornalino. A dopo, sperem.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto