Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bce: Draghi, non ci saranno altri tagli a tasso depositi

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Francoforte, 14 apr - La Bce non ridurra' ulteriormente il tasso sui depositi delle banche, ora negativo per lo 0,20%. "No", e' stata la risposta di Mario Draghi, presidente dell'Eurotower, alle domande della stampa in questo senso. Un possibile ulteriore taglio del tasso, in negativo per scoraggiare le banche dal parcheggiare liquidita' presso la Banca centrale, viene menzionato come ipotesi nel caso in cui i rendimenti dei titoli di Stato dovessero continuare a scendere, per durate sempre piu' estese, per effetto del piano di acquisti varato a inizio marzo dalla Bce, portando volumi sempre maggiori di bond sovrani sotto lo soglia di -0,20% che il limite sotto al quale la Bce non puo' piu' acquistare, come da programma.

Mir-
(RADIOCOR) 15-04-15
 
USA, produzione industriale -0,6% a marzo, sotto attese

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56392', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_usa/56392-usa-produzione-industriale-06-a-marzo-sotto-attese/#
La Federal Reserve ha comunicato oggi che la produzione industriale (<A href="http://www.borsainside.com/indicatori/produzione-industriale/">Industrial Production) è calata a marzo dello 0,6%. Gli economisti avevano previsto un calo dello 0,3%.
Il dato di febbraio è stato confermato a +0,1%.
L'utilizzo della capacita' produttiva è sceso lo scorso mese al 78,4%, dal 79% di febbraio (dato rivisto da 78,9%). Gli esperti avevano previsto un calo al 78,7%.


Redazione Borsainside
 
Draghi: L'allentamento quantitativo procede come da aspettative

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56393', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...to-quantitativo-procede-come-da-aspettative/#
Il programma di allentamento quantitativo (QE) procede come da nostre aspettative. Lo ha dichiarato oggi Mario Draghi in conferenza stampa dopo la riunione del comitato esecutivo della BCE.
Draghi, che è stato interrotto temporaneamente da una manifestante, ha spiegato che le misure adottate "si stanno dimostrando efficaci", come provato dal miglioramento delle condizioni del mercato finanziario e dall'aumento della domanda di credito. Draghi ha ribadito che l'allentamento quantitativo continuerà finchè non sarà raggiunto l'obiettivo di inflazione.
Draghi si attende che gli indici dei prezzi al consumo saliranno nel corso dell'anno e negli anni seguenti. Tuttavia nei prossimi mesi l'inflazione dovrebbe rimanere bassa e, possibilmente, leggermente negativa.
Draghi ritiene che la ripresa si rafforzerà gradualmente diventando più ampia. I rischi continuerebbero ad essere orientati verso il basso ma sarebbero diventati più equilibrati. Draghi ha di nuovo sottolineato che il rischio maggiore per l'economia proviene dalla lenta implementazione delle riforme.


Redazione Borsainside
 
USA: La fiducia dei costruttori edili migliora più delle attese

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56395', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...costruttori-edili-migliora-piu-delle-attese/#
La fiducia dei costrutori edili è tornata a salire negli USA. Lo ha comunicato l'associazione settoriale NAHB (National Association of Home Builders).
L'indice NAHB/Wells Fargo è aumentato ad aprile a 56 punti. Gli economisti avevano atteso un aumento a 55 punti.
Il dato di marzo è stato rivisto al ribasso, da 53 a 52 punti.
Ricordiamo che un valore superiore a 50 punti indica che i costruttori edili sono ottimisti sull'andamento delle vendite di case.


Redazione Borsainside
 
Bce: anche la Cdp entra nella lista del Qe


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 15 apr - Anche la Cdp entra nel novero degli enti e delle agenzie della zona euro i cui titoli di debito sono ammessi al programma di Quantitative Easing, sono cioe' acquistabili dalla Bce. Assente dal primo elenco, la Cassa figura nella lista diffusa oggi dalla Eurotower. Tra le new entry vi sono anche la 'collega' francese Caisse des Depots et Consignations, altri tre enti transalpini (Acoss, Bpi France Financement e Agence Francaise de Developpment), la finlandese Finnvera Oyi, le olandesi Bank Nederlandse Gemeenten, Nederlandse Waterschapsbank e Fmo e la slovena Sid Banka.
com-gli-

(RADIOCOR) 15-04-15


Oh oh ... mi sa che e' vero che Draghi ha sempre meno voglia di comprare i titoli di stato. Se la Cassa Depositi e Prestiti con le sue sorelline europee inizieranno ad emettere bond a nastro per finanziare progetti infrastrutturali il problema della scarsita' delle emissioni sovereign non verra' avvertito affatto !!! E finalmente i soldi giungeranno all'economia reale !!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto