Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao V.

ma la condizione monopolista ce l' ha Telecom in quanto la rete
telefonica è solo sua. Pertanto i vari attori se si guasta qualche
impianto non possono farci niente; solo aspettare.
Se ci aggiungi tanti altri monopolisti del ns. Paese e tutte le varie
corporazioni (anche i partiti ed i sindacati lo sono sotto un certo aspetto)
avrai chiaro il motivo per cui l' Italia è retrograda.

Ci sono servizi che dovrebbero essere garantiti H24 per assistenza.
Un mese fa sono rimasto senza ADSL. Ho Fastweb solo dati senza telefono e di sabato devo dire che il problema me lo hanno risolto da remoto.
Dopo pochi gg di nuovo guasto, mi ha chiamato il tecnico Telecom e la mattina dopo era da me alle 9.00. Se n'è andato constatando che un SORCIO (alias zoccolona romana) s'era magnato i fili della mia ADSLLLLLL ed ha aperto segnalazione per la riparazione alla ditta appaltante che si è presentata alle 13,30 del giorno stesso.
Quindi io posso dire che Fastweb con me è una bomba ma tanta gente se ne lamenta. Il call center visto che è dalla Romania risponde anche alle 7 di mattina. Unico neo per me è stato che un operatore mi ha detto di avere aperto una segnalazione e dopo 4 gg che non ne avevo notizie ho scoperto che non aveva fatto nulla.

Cmq l'Italia è un paese che va male in primis per la mentalità di tante persone...
 
mio caro, solo per farci coraggio
senti questa

esiste un fantastico teno che fa Milano-Nizza-Marsiglia
si chiama Thello

impiega 4,5 ore da Milano a Nizza, di cui 2 da Milano a Genova...
e questa è l'Italia

poi c'è la Francia
il Thello arriva quasi sempre in orario a Nizza da Milano
invece parte con 1 ora di ritardo quasi sistematicamente da Nizza

perché?

perché Thello è una società di Trenitalia e Veolia
e Veolia è il concorrente di SNCF in Francia

dunque SNCF boicotta Thello

d'altro canto Trenitalia NON fa ricorsi o pubblicizza il problema perché se no la gente smette si acquistare i biglietti

questa è l'Europa
questa è la concorrenza o, se vogliamo, lo stato dei monopoli

PS. va detto che esistono 4 TGV da Parigi a Milano ogni gg
sono i treni ad alta velocità francesi ma...da Milano a Torrino viaggiano sulla vecchia linea...quindi impiegano 1,5 ore contro i 40 min dei Frecciarossa...


Ciao Gil,
aggiungici le ns. corporazioni.
Esempio: farmacisti, medici, ingegneri, avvocati.
Questi ordini non sono stati creati con lo scopo nobile di
far circolare tra i propri membri le nuove idee o scoperte,
ma per "fissare" le parcelle o prezzi.

Abbiamo anche le cooperative nella grande distribuzione.
Originariamente le coop, di qualsiasi genere, erano di produzione
o lavoro ed appartenevano ai soci fondatori che vi prestavano
la propria attività. Vi era anche fissato un n° max (esiguo: 25 mi pare).
Ora abbiamo le coop. rosse con migliaia di soci che non contano
nulla, ma servono, tra l' altro, per garantire "il posto" ai dirigenti
di partito.

C' è del marcio in Italy.
 
@Gillone

ma che è?

Triplo minimo?

:mmmm::mmmm::mmmm:
 

Allegati

  • Immagine.jpg
    Immagine.jpg
    77,7 KB · Visite: 159
Il Giornale della "Sera" con le chiusure di ieri.

I volumi erano il 50% della media.
 

Allegati

  • Giornale-15-06-15.gif
    Giornale-15-06-15.gif
    1,2 MB · Visite: 60
Banca MPS rimborsa integralmente i Monti bond

Banca MPS (IT0001334587) ha comunicato che, in seguito ai risultati dell'aumento di capitale, ha rimborsato oggi €1,071 miliardi di nuovi strumenti finanziari (i cosiddetti Monti bond).
Banca MPS indica in una nota che con tale rimborso ha completato la restituzione degli aiuti di Stato ricevuti nel 2013 in largo anticipo rispetto alla scadenza ultima del 2017 prevista nell’ambito degli impegni assunti verso il Tesoro e la DG Competition della Commissione Europea.
La banca senese aveva emesso complessivamente €4,071 miliardi di Monti Bond. I primi €3 miliardi erano stati rimborsati nel luglio dello scorso anno.
Il nuovo aumento di capitale di Banca MPS si è concluso venerdì scorso. L'operazione è stata sottoscritta al 99,59% per un totale di €2,98 miliardi.


Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto