Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
FTSEMIB – ADX / ADM – TS V. 2.8.4 – Livelli Intraday per il 16/06/2015


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
Timori Grexit spingono al ribasso anche il petrolio, WTI sotto 60 dollari

La quotazione del petrolio ha chiuso oggi in ribasso. Il future sul WTI con scadenza luglio ha perso al NYMEX lo 0,7% a $59,52 al barile. Le perdite del Brent sono state maggiori. Il future con scadenza luglio ha perso all'ICE il 2% a $62,61 al barile. Il premio del benchmark europeo rispetto al WTI è sceso in questo modo a $3,09 al barile, ovvero ai minimi da gennaio.
Gli investitori temono che la crisi della Grecia possa avere un impatto negativo sulla domanda europea di petrolio. Durante il fine settimana è fallito il negoziato tra il governo greco e l'UE a causa di "significative distanze" tra le parti. Mario Draghi ha avvertito oggi nel suo intervento al Parlamento Europeo che un default di Atene porterebbe l'Europa "in terra incognita".
A pesare sul prezzo del petrolio è stato inoltre l'apprezzamento del dollaro. A causa dell'aumento dei timori di una "Grexit", il biglietto verde si è rafforzato rispetto all'euro. Un dollaro più forte è un fattore negativo per le materie prime denominate in dollari, come il greggio, perchè le rende più care per chi possiede altre divise.


Redazione Borsainside
 
Wall Street chiude sopra i minimi, vendite sul settore industriale

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso anche oggi in flessione. Il Dow Jones ha perso lo 0,6%, l'S&P 500 lo 0,5% e il Nasdaq Composite lo 0,4%.
La situazione della Grecia è sempre più critica. Durante il fine settimana è fallito il negoziato tra il governo greco e l'UE a causa di "significative distanze" tra le parti. Nelle ultime ore di contrattazione Wall Street ha ridotto le perdite dopo che la stampa tedesca ha scritto che i membri dell'Eurozona hanno raggiunto un accordo su uno scenario di emergenza.

Estratto da Borsainside
 
DAX – ADX / ADM – TS V. 2.8.4 – Livelli Intraday per il 16/06/2015


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato


 
EUROSTOXX 50 – ADX / ADM – TS V. 2.8.4 – Livelli Intraday per il 16/06/2015


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
Grecia: Draghi, con eventi imprevedibili "entreremo in acque inesplorate" (RCO)


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 15 giu - Con eventi imprevedibili "entreremo in acque inesplorate". Lo ha detto Mario Draghi all'Europarlamento rispondendo a una domanda di una deputata sull'eventuale 'default' della Grecia. Draghi non ha menzionato direttamente il 'default"', limitandosi a indicare che si tratta di "gestire la situazione al meglio".


Aps-y-
(RADIOCOR) 15-06-15


Hmmmm ... in questo modo Draghi sa di tirare la volata alla speculazione ... ed e' forse quanto vuole fare per costringere le banche a stornare risorse dalla borsa all'economia reale dedicandosi ad emettere covered bonds con sottostante mutui da acquistare. Per evitare il panic caos ed avvertire gli LMA di non scantonare soprattutto sull'obbligazionario sovereign Piigs ecco cosa aggiunge:


Bce: Draghi, risponderemo a stretta condizioni finanziarie non giustificate (RCO)


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 15 giu - La Bce monitora strettamente le condizioni dei tassi di interesse del mercato monetario che e' ora "sotto una pressione al rialzo intensa": si tratta di monitorarle per captare "segni di restrizione non giustificata" delle condizioni finanziarie alla quale "dovremmo reagire". Lo ha detto Mario Draghi all'Europarlamento rilevando che nelle ultime settimane i mercati finanziari hanno registrato "un significativo cambiamento del trend dei prezzi e un aumento della volatilita' con il mercato del reddito fisso quale epicentro della correzione".


Aps-y-
(RADIOCOR) 15-06-15


Cosa ne pensate ragazzi ? Iulius ... Gilles ... e voi ?

P.S.
Come sempre ... questa e' la mia view ... il mio parere personale.
 
Ultima modifica:
Grecia: Draghi, con eventi imprevedibili "entreremo in acque inesplorate" (RCO)


Bce: Draghi, risponderemo a stretta condizioni finanziarie non giustificate (RCO)


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 15 giu - La Bce monitora strettamente le condizioni dei tassi di interesse del mercato monetario che e' ora "sotto una pressione al rialzo intensa": si tratta di monitorarle per captare "segni di restrizione non giustificata" delle condizioni finanziarie alla quale "dovremmo reagire". Lo ha detto Mario Draghi all'Europarlamento rilevando che nelle ultime settimane i mercati finanziari hanno registrato "un significativo cambiamento del trend dei prezzi e un aumento della volatilita' con il mercato del reddito fisso quale epicentro della correzione".


Aps-y-
(RADIOCOR) 15-06-15




Cosa ne pensate ragazzi ? Iulius ... Gilles ... e voi ?

P.S.
Come sempre ... questa e' la mia view ... il mio parere personale.

Buona giornata :)
Penso che le idee chiare siano merce rara.
In ogni caso prevalgono gli interessi di parte. Germania in primis.
Per quanto riguarda la Grecia.
Si trova in questa brutta situazione per sue colpe storiche.
Colpe che sono anche di altri: finanza allegra.
Solo che voler propinare una medicina "forte" in un corpo debilitato
equivale a portarlo a morte certa. Questo è appunto ciò che si vuole.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto