Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Germania, fiducia consumatori in calo per la prima volta da ottobre

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=57533', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...atori-in-calo-per-la-prima-volta-da-ottobre/#
Il sondaggio dell'istituto Gfk relativo alla fiducia dei consumatori tedeschi per il mese di giugno ha rilevato un calo, rispetto a maggio, da 10,2 a 10,1 punti. Si tratta del primo calo dallo scorso ottobre. Gli economisti avevano previsto un dato invariato a 10,2 punti.
Il sottoindice relativo alle aspettative per la congiuntura è sceso da 35,3 a 24,9 punti e quello relativo alla tendenza agli acquisti da 58,3 a 57,2 punti. Il sottoindice relativo alle aspettative per il reddito è salito da 55,1 a 57,2 punti.


Redazione Borsainside
 
Telecom Italia: Vivendi sale al 14,9%, è il primo azionista

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=57535', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...ia-vivendi-sale-al-149-e-il-primo-azionista/#
Vivendi (FR0000127771) è diventato il maggiore azionista di Telecom Italia (IT0003497168) con una quota del 14,9%. Il gruppo francese ha comunicato di aver ricevuto 1,11 miliardi di azioni ordinarie (8,24%) dell'operatore telefonico italiano, in contropartita del 4,5% del capitale di Telefónica Brasil (BRVIVTACNPR7), in conformità con quanto previsto all’atto della cessione di GVT a Telefónica (ES0178430E18).
Separatamente il gigante dei media, che ha recentemente acquisito l’1,90% di azioni ordinarie Telecom Italia, ha ulteriormente aumentato il 22 giugno la sua partecipazione del 4,76% per un totale del 6,66%, con un investimento complessivo dell’ordine di €1 miliardo circa.
Vivendi indica di voler accompagnare Telecom Italia sul lungo periodo. "Questo investimento - si legge in una nota - rappresenta un’opportunità per il gruppo di essere presente e svilupparsi in un mercato con significative prospettive di crescita e una domanda di contenuti di qualità molto forte".


Redazione Borsainside
 
Grecia: Papademos, in caso default effetto contagio non da escludere



(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 25 giu - Nel caso di un fallimento del negoziato tra la Grecia e i suoi creditori "un certo grado di contagio non puo' essere escluso, quello finanziario non sarebbe alto come nel 2012, ma in caso di sviluppo sfavorevole, di default, le implicazioni saranno di lungo termine". Lo ha detto l'ex vicepresidente della Bce ed ex premier greco Lucas Papademos.

Ggz
(RADIOCOR) 25-06-15
 
Aste BTPei: Il Tesoro fa il pieno, ma i tassi sono in forte rialzo

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=57539', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...fa-il-pieno-ma-i-tassi-sono-in-forte-rialzo/#
L'Italia ha collocato oggi BTPei (Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all'inflazione europea) per €1 miliardo. Il Tesoro aveva sperato di raccogliere tra €500 milioni e €1 miliardo.
Nel dettaglio sono stati collocati BTPei con scadenza settembre 2024 per €778 milioni. Il tasso è salito, rispetto alla precedente asta, dallo 0,22% allo 0,97%. Il bid to cover ratio è stato pari a 1,81.
I BTPei con scadenza settembre 2041 sono stati collocati per €222 milioni. Il tasso è salito dall'1,16% all'1,79%. Il bid to cover ratio è stato pari a 4,23.


Redazione Borsainside
 
Grecia: Papademos, in caso default effetto contagio non da escludere



(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 25 giu - Nel caso di un fallimento del negoziato tra la Grecia e i suoi creditori "un certo grado di contagio non puo' essere escluso, quello finanziario non sarebbe alto come nel 2012, ma in caso di sviluppo sfavorevole, di default, le implicazioni saranno di lungo termine". Lo ha detto l'ex vicepresidente della Bce ed ex premier greco Lucas Papademos.

Ggz
(RADIOCOR) 25-06-15

E' molto probabile.
 
Le borse europee virano in positivo, rimbalzano i bancari

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=57540', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...pee-virano-in-positivo-rimbalzano-i-bancari/#
Dopo un'apertura in rosso le borse europee hanno virato in positivo. Nelle trattative tra la Grecia ed i suoi creditori c'è stata forse una svolta. Un funzionario dell'UE ha dichiarato che le istituzioni hanno accettato le proposte di Atene e le hanno passate all'Eurogruppo.



Estratto da Borsainside


P.S.
Sara' vero ?
 
USA, richieste sussidi disoccupazione in aumento a 271.000 unità

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=57541', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...di-disoccupazione-in-aumento-a-271000-unita/#
Il Dipartimento del Lavoro ha comunicato oggi che la scorsa settimana le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione (Jobless Claims) sono aumentate negli USA di 3.000 unità a 271.000 unità. Il dato è conforme alle stime degli economisti.

La media mobile delle ultime quattro settimane, che viene considerata più attendibile perchè meno volatile, è scesa di 3.250 unità a 273.750 unità.
Il numero delle richieste continuative è aumentato nella settimana terminata lo scorso 13 giugno a 2,247 milioni unità. Gli esperti avevano atteso un calo a 2,215 milioni unità.



Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto