Grifo104
Forumer storico
USA: più forte aumento delle spese per consumi da sei anni
http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=57542', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...aumento-delle-spese-per-consumi-da-sei-anni/#
Il Dipartimento del Commercio ha annunciato oggi che le spese per consumi (Personal Spending) sono aumentate negli Stati Uniti a maggio dello 0,9%. Si tratta del più forte aumento dall'agosto del 2009. Gli economisti avevano previsto un aumento dello 0,7%. Il dato di aprile è stato rivisto al rialzo, da +0,0% a +0,1%.
Il reddito personale (Personal Income) è aumentato a maggio dello 0,5%. Gli esperti avevano previsto un aumento dello 0,4%.
Il <A href="http://www.borsainside.com/indicatori/pce-core/">PCE core, uno degli indicatori più seguiti dalla Federal Reserve per monitorare l'inflazione, è aumentato dello 0,1%. Il dato è conforme alle stime del consensus. Su base annua il core PCE è salito dell'1,2%.
La banca centrale statunitense tollera, non ufficialmente, una crescita dell'inflazione da anno ad anno tra l'1% ed il 2%.
Redazione Borsainside
http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=57542', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...aumento-delle-spese-per-consumi-da-sei-anni/#
Il Dipartimento del Commercio ha annunciato oggi che le spese per consumi (Personal Spending) sono aumentate negli Stati Uniti a maggio dello 0,9%. Si tratta del più forte aumento dall'agosto del 2009. Gli economisti avevano previsto un aumento dello 0,7%. Il dato di aprile è stato rivisto al rialzo, da +0,0% a +0,1%.
Il reddito personale (Personal Income) è aumentato a maggio dello 0,5%. Gli esperti avevano previsto un aumento dello 0,4%.
Il <A href="http://www.borsainside.com/indicatori/pce-core/">PCE core, uno degli indicatori più seguiti dalla Federal Reserve per monitorare l'inflazione, è aumentato dello 0,1%. Il dato è conforme alle stime del consensus. Su base annua il core PCE è salito dell'1,2%.
La banca centrale statunitense tollera, non ufficialmente, una crescita dell'inflazione da anno ad anno tra l'1% ed il 2%.
Redazione Borsainside