Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grecia: euro torna sopra 1,1 sul dollaro dopo dimissioni Varoufakis (RPT)


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 06 lug - L'euro riprende quota sulle altre monete dopo l'annuncio a sorpresa delle dimissioni del ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis. La moneta unica scambia a 1,1070 dopo essere sceso a 1,099 nella notte (1,1105 alla chiusura di venerdi')
L'euro scambia anche a 135,5 yen (136,27) mentre il rapporto fra dollaro e yen si attesta a 122,48 (122,7)
Il ministro delle finanze ha spiegato sul suo sito che 'poco dopo l'annuncio dei risultati del referendum, sono stato messo al corrente di una preferenza da parte di alcuni partecipanti dell'Eurogruppo e 'partner' assortiti per una mia... assenza 'dalle loro riunioni'; un'idea che il primo ministro giudica potenzialmente utile nel raggiungimento di un accordo. Per questo lascio il ministero delle Finanze oggi'. Le dimissioni di Varoufakis in un'ottica di rilancio delle trattative sono state accolte positivamente dal mercato e stanno contribuendo al rafforzamento dell'euro.


red-mau
(RADIOCOR) 06-07-15


P.S.
Rottamato Varufakis finalmente. Ha raggiunto il massimo con i suoi pseudo psicogiochetti. Preferisce ritirarsi da "vincente in patria" dopo averla buttata in caciara piuttosto che tornare seriamente a trattare con una Troika inferocita.
 
Ultima modifica:
E ORA ?
nell'euforia generale per la vittoria del NO
proviamo a ragionare con il WSJ

While leaders in Athens have said they want to retain the euro as Greece’s currency, Barclays analysts posit that a Greek exit from the euro EURUSD, -0.4679% — as soon as the ELA goes dry — would be a simple matter of mathematics.

“The bank liquidity crisis is likely to turn into a solvency crisis once the ECB shuts down ELA, probably no later than July 20 (when a €4.2 billion payment to the ECB becomes due),” the Barclays team wrote following initial news of the referendum’s outcome.

“Fiscal problems would become more acute; the government may be forced to issue IOUs, which effectively become a parallel currency to the euro. A new currency by the central bank of Greece is likely to eventually become necessary to inject both liquidity and recapitalize banks,” they wrote.

This, of course, begs the question as to whether the ECB will cut off Greece’s ELA on July 20 or earlier. While most analysts said such a move is unlikely this week, there is less consensus as to whether the ELA will last the month.

oggi la BCE decide se continuare a dare soldi alle banche greche
non dovrebbe smettere
ma stiamo attenti

comunque, non si capisce quale possa essere la soluzione

una soluzione CREDIBILE per i mercati

quindis eguiamo bene cosa fa la BCE per capire se la Grecia esce dall'euro
 
E ORA ?
nell'euforia generale per la vittoria del NO
proviamo a ragionare con il WSJ

While leaders in Athens have said they want to retain the euro as Greece’s currency, Barclays analysts posit that a Greek exit from the euro EURUSD, -0.4679% — as soon as the ELA goes dry — would be a simple matter of mathematics.

“The bank liquidity crisis is likely to turn into a solvency crisis once the ECB shuts down ELA, probably no later than July 20 (when a €4.2 billion payment to the ECB becomes due),” the Barclays team wrote following initial news of the referendum’s outcome.

“Fiscal problems would become more acute; the government may be forced to issue IOUs, which effectively become a parallel currency to the euro. A new currency by the central bank of Greece is likely to eventually become necessary to inject both liquidity and recapitalize banks,” they wrote.

This, of course, begs the question as to whether the ECB will cut off Greece’s ELA on July 20 or earlier. While most analysts said such a move is unlikely this week, there is less consensus as to whether the ELA will last the month.

oggi la BCE decide se continuare a dare soldi alle banche greche
non dovrebbe smettere
ma stiamo attenti

comunque, non si capisce quale possa essere la soluzione

una soluzione CREDIBILE per i mercati

quindis eguiamo bene cosa fa la BCE per capire se la Grecia esce dall'euro


Il rosso di ora delle borse e' solo "prudenziale". I mercati stanno aspettando infatti la risoluzione della Bce per muoversi in maniera molto ma molto piu' "definitiva". Touche' Gilles !!!
 
SCENARI

1. fanno uscire la Grecia, costa circa 77 miliardi di euro

2. capitolano e salvano per il momento la Grecia, costa circa 77 miliardi di euro
e tra 3-6 mesi ci risiamo

3. trovano un compromesso temporaneo

la domanda è:

siete un INVESTITORE che deve allocare centinaia di milioni di euro
cosa fate?

andate long?
 
BTp: Verzelli (Akros), spread tiene, non e' scenario da profondo rosso


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 06 lug - L'avvio di seduta sui mercati "non e' da profondo rosso" dopo l'esito del referendum in Grecia. Lo spread tiene e il differenziale tra Bund e BTp "resta il termometro principale" per capire se la speculazione muovera' sull'Italia e sugli altri periferici osserva Gianluca Verzelli, vicedirettore centrale di Banca Akros, interpellato da Radiocor. Il banchiere cita un titolo del regista Dario Argento per indicare che il calo di stamani e' qualcosa di gia' visto nelle giornate precedenti l'annuncio del referendum da parte di Tsipras. "C'e' un punto di resistenza dei mercati che era gia' stato testato: ora mi aspetto giornate di volatilita' certamente fino al 20 luglio" (data di possibile default della Grecia se non rimborsa un prestito alla Bce, ndr) che dipenderanno dal flusso di notizie che arriveranno. La prima e' positiva" nota il banchiere con riferimento alle dimissioni di Varoufakis che rende meno impossibile il nuovo negoziato che si aprira' questa settimana. Secondo Verzelli, piu' che la Borsa italiana e' lo spread l'indicatore cui guardare in questi giorni considerando che l'alto debito resta il tallone d'Achille dell'Italia e l'antidoto che il Governo puo' mettere in campo e' accelerare con l'attuazione delle riforme strutturali.


Ggz
(RADIOCOR) 06-07-15
 
SCENARI

1. fanno uscire la Grecia, costa circa 77 miliardi di euro

2. capitolano e salvano per il momento la Grecia, costa circa 77 miliardi di euro
e tra 3-6 mesi ci risiamo

3. trovano un compromesso temporaneo

la domanda è:

siete un INVESTITORE che deve allocare centinaia di milioni di euro
cosa fate?

andate long?


Ottima considerazione !!! L'opzione n.3 credo sia determinante per andare short. :)
 
Buongiorno

sento il dovere di fare i complimenti alla Grecia ed ai loro esponenti politici che hanno dimostrato di avere le PALLE di tenere testa ai ricatti della germanZONE.

Hanno indetto un referendum per esprimere la contrarietà a sottoscrivere l'ennesime ingiustizie per i cittadini ed ora credo sia assurdo pensare che vogliano mettersi a ritrattare per l'ennesima volta. E' corretto che escano "per ora" dall'eurocoglionZONE per far riprendere la loro economia, anche perchè così come sono messi finisce che ogni 6 mesi saremmo costretti a rivedere sempre la solita giostra finanziaria che francamente ha rotto er caxxo !!! Sono anni che sostengo che questo cancroGrex non sarebbe mai finito e saremmo andati avanti per anni tenenndo attaccato il paziente ad una macchina, ma con la consapevolezza che l'encefalogramma sarebbe rimasto piatto!

Quindi rinnovo i complimenti per le PALLE e ricordo invece quel PROFESSORONE DELLA BOCCONI DI STO CAXXO, quella simpica macchietta INUTILE ed INCAPACE del Senatore MONTI, voluto da quell'altro VECCHIO rincoglionito del Ex Presidente delle finta Repubblica, ricordate??? Si ricordate .... che invece ha dimostrato di essere un uomo SENZA TESTICOLI e ci ha VENDUTI IN 5 MINUTI all' germMINKIAzone !
Aumento iva, tasse casa, accise, tobin tax, bolli ecc ecc ecc ....

ogni richiesta dell'amicona KULONA è stata soddisfatta dall'uomo "SENZA PALLE", tanto a lui di metterlo nel kulo agli italiani non poteva fregare proprio nulla .... al contrario di Varoufakis e compagnia ....

Detto questo, forse ci risentiamo quando alla grecia si unirà anche l'italia tra i paesi pronti per imboccare la strada del dissesto economico al contrario di quanto dica il Pierino dei poveri ai telegiornali ....

Salumi a tutti!
 
Ultima modifica:
Ho trovato una cosa che hanno in comune Varufakis e Monti. Quella di metterlo in quel posto agli italiani !!! Credo faccia parte della loro ... "teoria dei giochi". :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto