Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Referendum Grecia, Atene chiede liquidità alla Bce. Martedì vertice Ue - Repubblica.it

Qui' i levantini fanno la figura di quelli con le pezze nel culo che vogliono fare la festa con i soldi altrui. Ed in modo vigliaccamente arrogante per giunta !!!

quoto da DRIVE

vuoi tu italiano medio che oggi fai festa per il NO greco
tu che hai già regalato 3.000 euro alla Grecia
tu vuoi ora regalarne altri 1.000 ?

se SI fornisci numero di CC o di pos INPS

questo REFERENDUM si terrà in Italia ogni 3-6 mesi

LA NUOVA STAGIONE DELLA PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA
 
quoto da DRIVE

vuoi tu italiano medio che oggi fai festa per il NO greco
tu che hai già regalato 3.000 euro alla Grecia
tu vuoi ora regalarne altri 1.000 ?

se SI fornisci numero di CC o di pos INPS

questo REFERENDUM si terrà in Italia ogni 3-6 mesi

LA NUOVA STAGIONE DELLA PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA


Grande Gilles ... hard Drive !!! :)
 
Bce: Noyer, debito Grecia con Eurotower non puo' essere ristrutturato


Sarebbe finanziamento monetario vietato da Trattati (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 06 lug - Il debito della Grecia con la Bce "non puo' essere ristrutturato" perche' si tratterebbe di "finanziamento monetario", una prassi esplicitamente vietata dai Trattati europei. Lo ha detto Christian Noyer, Governatore della Banca di Francia e consigliere della Bce, in un incontro con la stampa a Parigi. Noyer ha risposto alle domande della stampa sulle riflessioni, emerse in Grecia, ma anche in Francia, dopo il 'no' dei cittadini greci al pacchetto di misure proposto dai creditori internazionali, che favoriscono l'inserimento di una ristrutturazione del debito greco nel nuovo piano di aiuti. Noyer ha anche detto che, per ora, la Bce non ha preso alcuna decisione sui fondi di emergenza erogati attraverso lo sportello Ela alla Banca centrale greca, il cui tetto e' congelato da qualche settimana a 89 miliardi.


red-mir-
(RADIOCOR) 06-07-15


P.S.
C'era da aspettarselo ... dopo la sparata di Tsipras. Ed a dirlo in seno alla Bce e' stata una colomba francese ... non un falco tedesco. :)
 
Ultima modifica:
Grecia: Berlino, non ci sono le condizioni per trattare nuovi aiuti


"Aspettiamo di vedere cosa porta Atene al vertice di domani" (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Berlino, 06 lug - Il governo tedesco "ha preso conoscenza del chiaro 'no' espresso (al referendum di ieri, ndr) e rispetta questo risultato, resta aperto al dialogo, ma tenuto conto della decisione dei cittadini greci, non ci sono le condizioni per trattare un nuovo programma d'aiuto". Lo ha detto il portavoce del Governo tedesco Steffen Seibert nel corso di un briefing. Spetta da Atene agire per fare in modo di restare nell'Eurozona, ha aggiunto Seibert, sottolineando che molto dipendera' dalle proposte greche. In ogni caso, Berlino vuole "aspettare di vedere cosa porta" il premier greco Alexis Tsipras al vertice europeo di martedi'.


red-gli-
(RADIOCOR) 06-07-15


P.S.
Mi sa che Tsipras andra' a Bruxelles con il cappello in mano. Altro che pompa arrogante. Un'occasione perduta per far crollare il regime di austerity !!!
 
Ultima modifica:
Germania, ordinativi industria in leggero calo a maggio

Gli ordinativi all'industria sono calatati a maggio in Germania, la prima economia della zona euro, dello 0,2%. Gli economisti avevano atteso un calo dello 0,4%.
Il dato di aprile è stato rivisto al rialzo, da +1,4% a +2,2%.
Gli ordinativi interni sono calati a maggio dello 0,6%. Gli ordinativi esteri sono invece aumentati dello 0,2%. Gli ordinativi da parte dei soli Paesi che fanno parte dell'Eurozona sono scesi dell'1,5%.


Redazione Borsainside
 
Eurozona, inatteso aumento del Sentix a luglio

Il Sentix, l'indice sulla fiducia degli investitori nella zona euro, è salito a luglio, rispetto a giugno, da 17,1 a 18,5 punti. Gli economisti avevano previsto un calo a 15 punti.
Ricordiamo che un indice superiore allo zero segnala ottimismo presso gli investitori, mentre un valore inferiore indica pessimismo.
Il sottoindice relativo alle condizioni attuali è salito da 11,8 a 14,8 punti, quello relativo alle aspettative è sceso invece da 22,5 a 22,3 punti.


Redazione Borsainside
 
Grecia: portavoce Schaeuble, ritrutturazione debito non e' un tema per noi


Posizione della Germania non e' cambiata (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 06 lug - La ristrutturazione del debito greco "non e' un tema per noi". Lo ha detto Martin Jaeger, portavoce del ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble, in un incontro con la stampa, ribadendo che "la posizione della Germania non e' cambiata".


red-mir-
(RADIOCOR) 06-07-15
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto