Grifo104
Forumer storico
Grecia: Gabriel esclude sostenibilita' debito da parte di Atene
Summit Ue parlera' di aiuti umanitari (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Berlino, 06 lug - Il vice cancelliere tedesco, Sigmar Gabriel, non crede che Atene sara' in grado di far fronte ai suoi impegni sul debito a breve e a lungo termine. "Sappiamo tutti che e' assolutamente impossibile", ha detto Gabriel, parlando all'indomani del referendum che ha visto la vittoria del si'. Secondo Gabriel e' solo una questione di tempo il fatto che Atene non riuscira' a pagare i debiti. Il presidente del partito socialdemocratico ha anche rimproverato al premier greco Alexis Tsipras di aver imbrogliato il popolo, che e' ora minacciato da "un cattivo risveglio. La strada verso il fondo di salvataggio Esm e' molto complicata". Gabriel ha anche indicato che la nuova offerta di Tsipras dovra' andare ben oltre le proposte attuali perche' si arrivi a una soluzione. Prima che il fondo Esm possa dare nuovo denaro ad Atene, si deve capire tra le altre cose come la Grecia voglia pagare i suoi debiti nel lungo termine. Quanto al vertice Ue di Bruxelles Gabriel ha indicato che "la gente ha bisogno di aiuto e non dovremmo rifiutarglielo solo perche' non siamo soddisfatti dell'esito del referendum. Non possiamo abbandonare la Grecia, tutti i Paesi europei devono essere disposti a concedere un aiuto umanitario al Paese. Penso che domani a Bruxelles si parlera' di quello".
red-pal-
(RADIOCOR) 06-07-15
Summit Ue parlera' di aiuti umanitari (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Berlino, 06 lug - Il vice cancelliere tedesco, Sigmar Gabriel, non crede che Atene sara' in grado di far fronte ai suoi impegni sul debito a breve e a lungo termine. "Sappiamo tutti che e' assolutamente impossibile", ha detto Gabriel, parlando all'indomani del referendum che ha visto la vittoria del si'. Secondo Gabriel e' solo una questione di tempo il fatto che Atene non riuscira' a pagare i debiti. Il presidente del partito socialdemocratico ha anche rimproverato al premier greco Alexis Tsipras di aver imbrogliato il popolo, che e' ora minacciato da "un cattivo risveglio. La strada verso il fondo di salvataggio Esm e' molto complicata". Gabriel ha anche indicato che la nuova offerta di Tsipras dovra' andare ben oltre le proposte attuali perche' si arrivi a una soluzione. Prima che il fondo Esm possa dare nuovo denaro ad Atene, si deve capire tra le altre cose come la Grecia voglia pagare i suoi debiti nel lungo termine. Quanto al vertice Ue di Bruxelles Gabriel ha indicato che "la gente ha bisogno di aiuto e non dovremmo rifiutarglielo solo perche' non siamo soddisfatti dell'esito del referendum. Non possiamo abbandonare la Grecia, tutti i Paesi europei devono essere disposti a concedere un aiuto umanitario al Paese. Penso che domani a Bruxelles si parlera' di quello".
red-pal-
(RADIOCOR) 06-07-15