Tempo a Milano - Cap. 1 (5 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Grifo104

Forumer storico
Usa: Lockhart (Fed), 'mercato ben preparato a rialzo dei tassi'


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 07 dic - Il mercato "e' ben preparato a un rialzo dei tassi". Cosi' il presidente della Fed di Atlanta Dennis P. Lockhart in una dichiarazione che spazza via gli ultimi dubbi sulla decione che prendera' il Fomc della fed il prossimo 16 dicembre. La Fed e' pronta ad alzare i tassi per la prima volta da dieci anni.


ggz
(RADIOCOR) 07-12-15


P.S.
Vedremo il 16 dicembre se il mercato e' ben preparato o meno a mio avviso.
 

Ivone

Forumer attivo
cari amichetti oggi è un giorno triste per me

il mio amato papà se ne è andato stamattina

voglio solo pensare alla vita bella che ha avuto e alla bella famiglia che lo ha circondato

il resto è solo tristezza come tutte le volte che una vita si spegne

Condoglianze Gilles.
Ti sono vicino
 

gilles1

Forumer storico
grazie a tutti carissimi

ci passiamo tutti e sappiamo che è dura

la sola cosa che ci tengo a darVi è: NON FIDATEVI DELLA SANITA' PUBBLICA

è giusto guadagnare in borsa per permettersi un ospedale privato decente dove si sia trattati come esseri umani

un abbraccio
 

Grifo104

Forumer storico
T-Bond: tornano ad essere comprati, decennale al 2,2077%


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 07 dic - Partiti in leggero calo, i Treasury si stanno rafforzando complice anche il fatto che i rendimenti dei bond sovrani dell'Eurozona sono scesi. Cio' rende quelli americani piu' attraenti. Visti i prezzi bassi, gli investitori hanno deciso di puntare sui titoli di stato americani, che da domani dovranno fare pero' i conti con una serie di aste del Tesoro Usa: domani e' in calendario quella di titoli a tre anni per un valore complessivo di 24 miliardi di dollari, mercoledi' ci sara' quella di titoli a 10 anni per 21 miliardi di dollari e giovedi' quella di titoli a 30 anni per 13 miliardi di dollari. Sono attese anche aste da parte delle aziende, che intendono approfittare del basso costo del denaro prima della riunione della Fed della settimana prossima. Il decennale vede rendimenti - che si muovono inversamente ai prezzi - calare al 2,2077% dal 2,275% di venerdi' ma a inizio seduta si erano spinti al 2,29%. Per un confronto, il decennale tedesco ha visto i rendimenti scendere dello 0,07% allo 0,623%. Il titolo a tre mesi viaggia allo 0,2492%
Questo l'andamento delle altre scadenze: Titoli a 2 anni, rendimenti in ribasso allo 0,9229%
Titoli a 5 anni, rendimenti in calo all'1,6611%
Titoli a 30 anni, rendimenti in decrescita al 2,9338%.

A24-Spa
(RADIOCOR) 07-12-15
 

Grifo104

Forumer storico
Per Bullard (Fed di St. Louis) il rialzo dei tassi non deve essere "automatico"

FTA Online News
Secondo James Bullard, capo della Federal Reserve di St. Louis, il passo del rialzo dei tassi d'interesse, successivo al primo incremento, non dovrebbe essere "automatico" come avvenne tra 2004 e 2006. In quegli anni, la Fed alzò i tassi di 25 punti base per 17 meeting consecutivi. "Sono abbastanza certo che quella non sia la politica monetaria ottimale", ha spiegato nel corso di una conferenza della Fed di Philadelphia venerdì. All'epoca la Fed era molto soddisfatta delle sue azioni, ma il risultato fu un "disastro macroeconomico globale". "Penso che dovremo essere molto più consapevoli dei dati questa volta. Dobbiamo essere disposti a fermarci se la situazione lo richiederà, ma abbiamo anche bisogno di accelerare il processo di normalizzazione se sarà necessario", ha aggiunto. La Fed deve stare attenta alle bolle speculative e non può attendere che "esplodano", ha concluso.
(RR)


P.S.
Mi sembra di notare che implicitamente Bullard ha ammesso che la Fed potrebbe aver gonfiato una gigantesca bolla speculativa. Ahi ahi ahi ...
 

wasabi79

Capitan Harlock
cari amichetti oggi è un giorno triste per me

il mio amato papà se ne è andato stamattina

voglio solo pensare alla vita bella che ha avuto e alla bella famiglia che lo ha circondato

il resto è solo tristezza come tutte le volte che una vita si spegne

Mi dispiace mon ami, un forte abbraccio......purtroppo la vita è fatta anche di questo ahimè...I bei ricordi che hai sono quello che veramente di importante resta nei confronti delle sue gesta di padre...
Mi spiace se ha dovuto particolarmente soffrire...

W.
 

PICCHIO53

Forumer storico
cari amichetti oggi è un giorno triste per me

il mio amato papà se ne è andato stamattina

voglio solo pensare alla vita bella che ha avuto e alla bella famiglia che lo ha circondato

il resto è solo tristezza come tutte le volte che una vita si spegne


Letto solo ora.
Le mie piu' sentite condoglianze Gill.
Buongiorno a tutti :):)
 

Grifo104

Forumer storico
Cina: Le esportazioni calano per il quinto mese di fila


Le esportazioni della Cina sono calate a novembre del 6,8%. Si è trattato del quinto calo mensile di fila. Gli economisti avevano atteso un calo del 5%.

Le importazioni sono calate lo scorso mese dell’8,7%. Gli esperti avevano previsto un calo del 12,6%. Le esportazioni cinesi erano calate già nei dodici mesi precedenti.

Il surplus della bilancia commerciale della Cina è calato a novembre, rispetto ad ottobre, da $61,64 miliardi a $54,1 miliardi. Gli economisti avevano previsto un aumento a $62,8 miliardi.

Redazione Borsainside
 

Grifo104

Forumer storico
Il Giappone evita la recessione, PIL terzo trimestre rivisto a +1%


L'economia del Giappone ha evitato la recessione. L'Ufficio di Gabinetto ha comunicato oggi che il PIL è cresciuto nel terzo trimestre del 2015 dell’1%. La stima preliminare aveva indicato un calo dello 0,8%. Gli economisti avevano previsto una revisione a +0,1%. Il dato del secondo trimestre è stato rivisto da -0,7% a -0,5%. Gli economisti parlano di "recessione tecnica" quando l'attività economica di un Paese si contrae per due trimestri consecutivi.

Le spese in conto capitale sono cresciute nel terzo trimestre dello 0,6%, contro il -1,3% della stima preliminare. Anche il dato sulle scorte è stato rivisto fortemente al rialzo, da -1,9 bilioni di yen a +1,5 bilioni di yen. Le esportazioni sono aumentate del 2,7%, dal +2,6% stimato precedentemente. Le importazioni sono state confermate a +1,7%.

Su base sequenziale il PIL del Giappone è cresciuto lo scorso trimestre dello 0,3%. La stima preliminare aveva indicato un calo dello 0,2%.

Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto