Tempo a Milano - Cap. 1 (1 Viewer)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Grifo104

Forumer storico
Borse Asia-Pacifico: Chiusura in ribasso, Shanghai -1,9%


Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in ribasso.

Lo Shanghai Composite ha perso l’1,9% a 3.470,07 punti. I dati relativi al commercio estero della Cina hanno segnalato che le difficoltà della seconda economia mondiale stanno aumentando. Le esportazioni cinesi sono calate a novembre del 6,8%. Si è trattato del quinto calo mensile di fila. Gli economisti avevano atteso un calo del 5%. Le importazioni cinesi sono calate lo scorso mese dell’8,7%.

Il forte declino dei prezzi delle materie prime ha penalizzato i minerari ed i petroliferi.

Estratto da Borsainside
 

Grifo104

Forumer storico
OCSE, superindice invariato ad ottobre, segni di stabilizzazione in Cina


Il superindice dell'OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) è rimasto ad ottobre invariato a 99,8 punti. L'organizzazione con sede a Parigi osserva che il suo indicatore segnala una crescita stabile in Canada, Giappone e Eurozona, ma un rallentamento nel Regno Unito e negli USA, tuttavia da alti livelli. Tra le grandi economie emergenti ci sono segni di stabilizzazione in Cina e Brasile, mentre l’India sta accelerando. Le prospettive per la Russia rimangono invece deboli.

Nel dettaglio il superindice per la zona euro è rimasto invariato a 100,6 punti. In lieve calo la Germania (da 99,9 a 99,8 punti), in lieve aumento la Francia (da 100,8 a 100,9 punti), stabile l’Italia (a 100,9 punti).

Il superindice per il Regno Unito è sceso da 99,5 a 99,3 punti, quello per gli USA da 99,2 a 99,1 punti e quello per il Giappone da 99,9 a 99,8 punti. L’indicatore per il Canada è rimasto stabile a 99,5 punti.

Tra i Paesi emergenti migliorano Cina (98,4 da 98,3), Brasile (99,3 da 99,1) e India (100,3 da 100,1). In Russia il superindice è sceso da 99,3 a 99,2 punti.

Redazione Borsainside
 

Grifo104

Forumer storico
Petrolio: Descalzi, rischio taglio investimenti fino a 200mld anche in 2016


'Da instabilita' quotazioni svantaggi anche per consumatori' (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Parigi, 8 dic - "I bassi prezzi del petrolio erano un'anomalia l'anno scorso, ora sono diventati un fatto strutturale. Siamo entrati in un periodo di prezzi bassi, e' difficile dire ma penso che il prossimo anno i prezzi saranno ancora bassi, poi nel 2017 saranno solo un pochino piu' alti". Lo ha dichiarato l'amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi. "La verita' - ha sottolineato - e' che si sta creando un grosso gap sugli investimenti dell'industria petrolifera: nel 2014 e 2015 il taglio e' stato di 200 miliardi, potrebbe verificarsi un nuovo taglio nel 2016, tra 150 e 200 miliardi. Cosi', tra due o tre anni, ci sara' un buco di supply rispetto alla domanda e i prezzi saliranno". Il "grosso problema e' che non si riesce a regolare i prezzi: i consumatori oggi possono avere un vantaggio ma poi si potranno trovare con prezzi estremamente alti".


sal
(RADIOCOR) 08-12-15
 

wasabi79

Capitan Harlock
Hai capito sto money management di Wasabi !!! :)

No il money management ora diventato un po rischioso ed avventato ma ancora mi vogliono far credere che il Crudo è finito.........Finchè ci sarà l'ultima goccia da estrarre in questo Pianeta ce lo venderanno e continueranno ad inquinare.....
Ho comprato long Grifo, fino a 20$ reggo e medio dopo faccio default pure io...
 

Grifo104

Forumer storico
USA, posti di lavoro vacanti in calo ad ottobre

Il numero dei posti vacanti è sceso negli Stati Uniti ad ottobre, rispetto a settembre, da 5,53 a 5,38 milioni di unità. Gli analisti avevano previsto 5,50 milioni di unità.
Il numero delle persone assunte è salito ad ottobre, rispetto a settembre, da 5,08 milioni a 5,14 milioni di unità.


Redazione Borsainside


P.S.
Dato che rafforza l'ipotesi del rialzo dei tassi il 16/12/15.
Short sui listini - Prudenza sulle commodities in quanto stiamo proprio verificando in questi momenti il livello di 40 dollari al barile come bottom per il greggio. Come sempre ... parere personale !!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto