Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
.
.
Ti avevo detto che ti avrei ribeccato...ciao F.

L. Io non conosco il battleplan e la relativa terminologia.
Dal grafico che hai postato sembrerebbe che sia ripartito (cioè
sarebbe UP). Se è così non trova riscontro col mio TS che continua
ad indicare per il MT "giù". Quello che appare possibile invece è un
rimbalzo. Vedremo gli sviluppi.

Ciao. :)
 
Come si legge il grafico comprendente il "CROC" e l' "ORB2":

1) I dati che interessano iniziano da metà grafico circa;
2) gli indicatori sono visibili come d' uso nella legenda mentre i
valori più significativi risultano nel corpo del grafico;
3) in particolare il segnale operativo corrente: LONG, SHORT, FLAT è
di colore blu;
4) le condizioni operative dall' inizio fino all' ultimo dato sono rilevabili
nella stessa curva dei prezzi ed esse sono:

a) LONG = segno "+"
b) SHORT = segno "o" di colore rosso e giallo
c) FLAT = nessun segno, si vede la sola curva prezzi.

5) per i dettagli:

d) la linea verde è il CROC resistenza, la rossa è il CROC supporto
e) la linea gialla è ORB2 e rappresenta essa pure i limiti come
nel punto precedente ma che si tratti di resistenza o supporto
è rilevabile dalla posizione che occupa:
generalmente quella inferiore rispetto alla precedente indica il
supporto ed è considerata positiva per la ripartenza up.
Tale schema può venir meno nelle fasi di congestione.

NOTA:

Ho voluto implementare il CROC (ideato da Xinian che me l' ha concesso) nel mio TS in quanto si è dimostrato un indicatore originale e valido. Io ho solo apportato qualche variazione che soggettivamente
mi era parsa utile. Trasmetterò all' ideatore le modifiche per l' uso che
vorrà farne.
Ora Xin ed io saremo in grado di menare CROCcate da ORBs! ;)
 

Allegati

  • Mib-Croc.gif
    Mib-Croc.gif
    52,5 KB · Visite: 142
Come si legge il grafico comprendente il "CROC" e l' "ORB2":

1) I dati che interessano iniziano da metà grafico circa;
2) gli indicatori sono visibili come d' uso nella legenda mentre i
valori più significativi risultano nel corpo del grafico;
3) in particolare il segnale operativo corrente: LONG, SHORT, FLAT è
di colore blu;
4) le condizioni operative dall' inizio fino all' ultimo dato sono rilevabili
nella stessa curva dei prezzi ed esse sono:

a) LONG = segno "+"
b) SHORT = segno "o" di colore rosso e giallo
c) FLAT = nessun segno, si vede la sola curva prezzi.

5) per i dettagli:

d) la linea verde è il CROC resistenza, la rossa è il CROC supporto
e) la linea gialla è ORB2 e rappresenta essa pure i limiti come
nel punto precedente ma che si tratti di resistenza o supporto
è rilevabile dalla posizione che occupa:
generalmente quella inferiore rispetto alla precedente indica il
supporto ed è considerata positiva per la ripartenza up.
Tale schema può venir meno nelle fasi di congestione.

NOTA:

Ho voluto implementare il CROC (ideato da Xinian che me l' ha concesso) nel mio TS in quanto si è dimostrato un indicatore originale e valido. Io ho solo apportato qualche variazione che soggettivamente
mi era parsa utile. Trasmetterò all' ideatore le modifiche per l' uso che
vorrà farne.
Ora Xin ed io saremo in grado di menare CROCcate da ORBs! ;)
Iu potresti metter il grafico solamente dell'ultimo anno... così viene più grande e leggibile....
 
L. Io non conosco il battleplan e la relativa terminologia.
Dal grafico che hai postato sembrerebbe che sia ripartito (cioè
sarebbe UP). Se è così non trova riscontro col mio TS che continua
ad indicare per il MT "giù". Quello che appare possibile invece è un
rimbalzo.
Vedremo gli sviluppi.

Ciao. :)
.
.
F. --- è quello che starei tentando di cavalcare io per domani.
Con la consapevolezza di dovermi girare presto per farmi l'ultimo (?) giro short.
Perchè ho fatto sto casino, sapendo anche io che dovevamo tornare giù?
Solo perchè avendo chiuso lo sh troppo presto ero flat e sono entrato con pochissimo LG "aspettando" quote significative per rientrare massicciamente SH.
Se poi domani apre gap giù (magari seguendo USA) me la piglio là e sto zitto (perdo poco cmq).

Scusa il romanzo, è solo perchè a volte sembro ondivago ma un minimo di raziocinio c'è (minimo...eh!)

Ciao bellezz(ah).
 
E' un' operazione delicata! Il mio Excel sta per esplodere. Se faccio come
dici tu comprometto altre cose. Comunque ci proverò.

Ora ho fatto delle migliorie sull' esistente.
no è semplice.. prova a cambiare solo la scala delle x nel grafico mentre l'intervallo dati lascialo inalterato
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto