Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
DOLLARO

l'unica conseguenza prevedibile è la debolezza del dollaro

che dovrebbe favorire le comm
 

Allegati

  • US Dollar Index(Diário)20150917210131.png
    US Dollar Index(Diário)20150917210131.png
    52,1 KB · Visite: 101
Ma nel tuo software c'è diversità rispetto agli altri non credere.......continua così.
Non credo a chi crede senza dubbi alla ciclicità e non come te che conosci i suoi limiti.
Mettimi il titolo CNAT se puoi sul NASDAQ.
E' un titolo che ho in canna e sul quale conto nonostante qualunque direzione prenda ma soprattutto perchè lo trado da un anno abbondante entrando ed uscendo e per ora non ho mai lossato.....
Se ti va...

Azzz ...!
Con la mia modesta MT4 non so se lo troverò.
Ho due broker e uno mette anche qualche singola azione yankee.
Andro' a cercarlo...
Ciao.
 
non mi pare sia mai importato molto alla FED.
Vedremo, cmq il mio appunto è che uno 0.25% che cambia?
E' già ampiamente scontato da tutti e pure dai mercati secondo me...
Il prossimo 0,25% a quando poi?

Hanno sterilizzato il sistema finanziario, od almeno vogliono farci credere, il peggio a da venì fidati

Verissimo !!!
 
avevi ragione Tu!

ma guarda wally che diventa negativa

non sono sicuro la prendano bene

è un messaggio di grande paura e incertezza

GLOBAL UNCERTAINTY

termine MAI usato dalla FED

tradotto

la Cina fa una paura pazzesca


Se vince il lobbying un'altra Lehman e' assicurata ... gli LMA sono tanto avidi quanto avventati ed incapaci ... vincono solo con le carte truccate. Leva e moral hazard ai massimi. Roba pazzesca !!!
 
La Fed decide di mantenere i tassi vicino allo zero

Il FOMC (Federal Open Market Committee), il comitato esecutivo della Federal Reserve, ha lasciato i suoi tassi d'interesse in un range compreso tra lo 0,00% e lo 0,25%. La decisione è stata presa con 9 voti a favore e 1 contro. Jeffrey Lacker, il presidente della Fed di Richmond, ha chiesto un rialzo dei tassi di 25 punti base.

Nella nota emessa alla fine della riunione del suo comitato esecutivo la Fed indica che i recenti sviluppi economici e finanziari a livello globale potrebbero frenare un po' l'attività economica e aumentare ulteriormente la pressione ribassista sull'inflazione nel breve termine. Ciò nonostante l'istituto guidato da Janet Yellen si attende che l'economia crescerà ad un ritmo moderato e che gli indicatori del mercato del lavoro continueranno a muoversi verso i livelli considerati appropriati con il suo mandato. Il FOMC continua a vedere i rischi per l'outlook economico e per il mercato del lavoro quasi in equilibrio ma sta monitorando gli sviluppi all'estero.
In questo contesto il FOMC anticipa che sarà appropriato alzare i tassi qando vedrà ulteriori miglioramenti dell'occupazione e avrà ragione di credere che l'inflazione tornerà verso il suo target del 2% nel medio termine.


Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto