Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Cina: Il calo dei prezzi delle case continua a rallentare
http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=58721', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...dei-prezzi-delle-case-continua-a-rallentare/#
La situazione sul mercato immobiliare cinese è migliorata ulteriormente ad agosto. I prezzi delle nuove case sono calati su base annua del 3,2% contro il -4,4% di luglio.
Rispetto al mese precedente i prezzi delle case sono aumentati dello 0,17%. Si è trattato del quarto aumento mensile di fila.
Escluso il settore pubblico i prezzi delle case sono calati ad agosto, da anno ad anno, in 62 delle 70 principali città. A luglio il calo aveva riguardato 67 città. Su base mensile i prezzi delle case sono calati in 26 città da 29 nel mese precedente.
hanno già scontato, non ai livelli del 2008 ma neanche così lontane...che la domanda globale resti ferma per i prossimi 3/4 anni è per carità possibile ma speriamo di no, obiettivamente in cosa saremmo?Una recessione globale da deflazione determinata da un debito privato socializzato, statalizzato e diventato pubblico?O meglio europeo?Punto di vista di Mazzalai che condivido.
I QE non sono serviti all'economia reali ed i nodi vengono sempre al pettine e la pagheremo cara molto cara nonostante bimbominkia parli e stia togliendoci l'ultimo illusorio appiglio di democrazia e cioè l'elettività del Senato.....
EUR/USD rompendo 1,1530 e poi 1,16 avrebbe spazio fino ad 1,20....
Ad Agosto 1,17 l'ha respinto però.........
Ci penserà Mariuccio a svalutare l'Euro?
Visto che la Yellen non gli da una mano....