Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
COSA FARANNO LE COMM

con dollaro debole dovrebbero salire

ma...

la strega ha detto che per altri 3-4 anni almeno l'nflazione sarà largamente sotto il 2%

quindi non si capisce bene perché uno dovrebbe investire in qualcosa che non avrà domanda per 3-4 anni
 
il crudo perde 1,5%

quindi la paura sulla poca domanda vince sul dollaro debole

grains pietà

i metalli molto meglio

ma la upper shadow del SILVER mostra almeno incertezza

difficile tradare
 

SILVER – ADX / ADM – TS V. 2.8.4 – Livelli Intraday per il 18/09/15


ADM – Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close 1H (candela oraria)… se superato il livello indicato

 
Cina: Il calo dei prezzi delle case continua a rallentare

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=58721', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...dei-prezzi-delle-case-continua-a-rallentare/#
La situazione sul mercato immobiliare cinese è migliorata ulteriormente ad agosto. I prezzi delle nuove case sono calati su base annua del 3,2% contro il -4,4% di luglio.
Rispetto al mese precedente i prezzi delle case sono aumentati dello 0,17%. Si è trattato del quarto aumento mensile di fila.
Escluso il settore pubblico i prezzi delle case sono calati ad agosto, da anno ad anno, in 62 delle 70 principali città. A luglio il calo aveva riguardato 67 città. Su base mensile i prezzi delle case sono calati in 26 città da 29 nel mese precedente.


Redazione Borsainside
 
S&P500 Index – ADX / ADM – TS V. 2.9 – Livelli Intraday per il 18/09/2015


ADM – Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close 1H (candela oraria)… se superato il livello indicato

 
COSA FARANNO LE COMM

con dollaro debole dovrebbero salire

ma...

la strega ha detto che per altri 3-4 anni almeno l'nflazione sarà largamente sotto il 2%

quindi non si capisce bene perché uno dovrebbe investire in qualcosa che non avrà domanda per 3-4 anni

hanno già scontato, non ai livelli del 2008 ma neanche così lontane...che la domanda globale resti ferma per i prossimi 3/4 anni è per carità possibile ma speriamo di no, obiettivamente in cosa saremmo?Una recessione globale da deflazione determinata da un debito privato socializzato, statalizzato e diventato pubblico?O meglio europeo?Punto di vista di Mazzalai che condivido.
I QE non sono serviti all'economia reali ed i nodi vengono sempre al pettine e la pagheremo cara molto cara nonostante bimbominkia parli e stia togliendoci l'ultimo illusorio appiglio di democrazia e cioè l'elettività del Senato.....
 
EUR/USD rompendo 1,1530 e poi 1,16 avrebbe spazio fino ad 1,20....
Ad Agosto 1,17 l'ha respinto però.........
Ci penserà Mariuccio a svalutare l'Euro?
Visto che la Yellen non gli da una mano....
 
MIB

short su rimbalzo da BB inf 21.400

se...rimbalza...
 

Allegati

  • It mib 40(5 Ore)20150918122915.png
    It mib 40(5 Ore)20150918122915.png
    49,6 KB · Visite: 90
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto