Buongiorno e buon fine settimana a tutti!
La chiusura di ieri dell'indice italiano, è il nuovo max degli ultimi anni (lo era anche quello dell'altro ieri), la volatilità daily max-min (ieri 170 sul fib), è di nuovo diminuita. Per cui tutto indica una prosecuzione (lenta) del rialzo. Nessun segnale short per ora neanche l'ipercomprato credo.
Sul dax abbiamo invece la 2a chiusura negativa consecutiva (si sta fermando ad aspettarci, prima di ripartire per i 10.000?).
Ricordo che da adesso in poi le nostre azioni (quelle value) piano piano inizieranno a caricarsi dei dividendi.
Ho letto che nonostante il famoso spread (quello citato dai tg e dai politici) sia sceso di 50 pp. base (da 250 a 200) sotto l'attuale governo, cio' sia dovuto al fatto che il rendimento del decennale tedesco sia cresciuto invece di 50 pp. (dall' 1,00 al 1,50).
E quindi l'entità degli interessi da pagare per il ns debito pubblico non sia variata affatto.
Questo mese ho pagato il dentista, la 3a rata della tares 2013, il 24 ci sara l'imu 1a casa 2013, ed il 31 la rai e i bolli delle 2 auto, dovrei farcela.
Ma sarò costretto a guadagnare in borsa!

Una brutta notizia.

Mi hanno detto che dal 2025 ci vorranno 43 anni e 6 mesi per la pensione, praticamente le pensioni di anzianità spariranno e lavoreremo fino a 70 anni!
