Grifo104
Forumer storico
Autogrill: nei 9 mesi +50% risultato netto attivita' continuative a 46,9 mln (RCO)
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 13 nov - Autogrill ha chiuso il terzo trimestre con un risultato netto da attivita' continuative di 65,4 milioni di euro, in aumento del 2,3% sullo stesso periodo 2013 (+3,3% a cambi costanti), ricavi per 1,08 miliardi (-2,3%) e un Ebitda di a 144,1 milioni (-3,4%). Il gruppo ha archiviato i primi nove mesi con profitti da attivita' continuative per 46,9 milioni, in rialzo del 50,6% (percentuale che sale al 58,3% a cambi costanti). I ricavi tra gennaio e settembre sono scesi del 2,6% a 2,87 miliardi. L'Ebitda consolidato si e' attestato a 247,6 milioni, in calo dell'1,7% (+0,2% a cambi costanti). A settembre la posizione finanziaria netta risulta migliorata a 597,1 milioni dai 672,7 milioni di dicembre, soprattutto per effetto della generazione di cassa (passata a 247,8 miloni dai 159,8 milioni dei primi nove mesi del 2013). Al netto delle attivita' retail aeroportuale in Nord America (Ramo Us Retail), che HMSHost ha ceduto a World Duty Free nel 2013 (che Autogrill ha scorporato alla fine dello scorso anno), la crescita dei ricavi e' dell'1,2% tendenziale. Nel terzo trimestre i ricavi del canale aeroportuale - nel quale il gruppo genera quasi il 50% dei ricavi - sono salite del 6,7%. HMSHost ha conseguito un aumento delle vendite negli aeroporti del 6,8%, per effetto di una crescita a parita' di perimetro del 5% negli scali Usa (a fronte di un traffico salito del 3,5%), del buon andamento dell'hub di Amsterdam Schiphol e delle aperture nelle nuove geografie. I punti vendita aperti tra il 2012 e il 2014 in Russia, Finlandia, Turchia, Vietnam, Indonesia ed Emirati Arabi Uniti contribuiscono nel terzo trimestre con ricavi per 13,6 milioni di dollari. I ricavi nel canale autostradale segnano un calo complessivo del 2,2% (-2,6% a cambi correnti) attribuibile all'uscita da alcuni punti vendita meno strategici, a seguito dei rinnovi sulla rete italiana. I ricavi nel canale stazioni ferroviarie crescono del 12,7% (+12,6% a cambi correnti) rispetto al corrispondente periodo dell'anno precedente.
man-com-
(RADIOCOR) 13-11-14
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 13 nov - Autogrill ha chiuso il terzo trimestre con un risultato netto da attivita' continuative di 65,4 milioni di euro, in aumento del 2,3% sullo stesso periodo 2013 (+3,3% a cambi costanti), ricavi per 1,08 miliardi (-2,3%) e un Ebitda di a 144,1 milioni (-3,4%). Il gruppo ha archiviato i primi nove mesi con profitti da attivita' continuative per 46,9 milioni, in rialzo del 50,6% (percentuale che sale al 58,3% a cambi costanti). I ricavi tra gennaio e settembre sono scesi del 2,6% a 2,87 miliardi. L'Ebitda consolidato si e' attestato a 247,6 milioni, in calo dell'1,7% (+0,2% a cambi costanti). A settembre la posizione finanziaria netta risulta migliorata a 597,1 milioni dai 672,7 milioni di dicembre, soprattutto per effetto della generazione di cassa (passata a 247,8 miloni dai 159,8 milioni dei primi nove mesi del 2013). Al netto delle attivita' retail aeroportuale in Nord America (Ramo Us Retail), che HMSHost ha ceduto a World Duty Free nel 2013 (che Autogrill ha scorporato alla fine dello scorso anno), la crescita dei ricavi e' dell'1,2% tendenziale. Nel terzo trimestre i ricavi del canale aeroportuale - nel quale il gruppo genera quasi il 50% dei ricavi - sono salite del 6,7%. HMSHost ha conseguito un aumento delle vendite negli aeroporti del 6,8%, per effetto di una crescita a parita' di perimetro del 5% negli scali Usa (a fronte di un traffico salito del 3,5%), del buon andamento dell'hub di Amsterdam Schiphol e delle aperture nelle nuove geografie. I punti vendita aperti tra il 2012 e il 2014 in Russia, Finlandia, Turchia, Vietnam, Indonesia ed Emirati Arabi Uniti contribuiscono nel terzo trimestre con ricavi per 13,6 milioni di dollari. I ricavi nel canale autostradale segnano un calo complessivo del 2,2% (-2,6% a cambi correnti) attribuibile all'uscita da alcuni punti vendita meno strategici, a seguito dei rinnovi sulla rete italiana. I ricavi nel canale stazioni ferroviarie crescono del 12,7% (+12,6% a cambi correnti) rispetto al corrispondente periodo dell'anno precedente.
man-com-
(RADIOCOR) 13-11-14