Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E quale problemi?No problem. Appena riesco te la scrivo.
Puoi stampare?
Quanti Gb è l'hard disk?

Si, posso stampare.
Attualmente il disco esterno da 200 gb è diviso in 2 partizioni.
Una da 60 gb posso liberarla. In ogni caso credo che 30 gb da
riservare a Mint sarebbero più che sufficienti.
 
Eurogruppo: L'Italia rischia di violare Patto Ue, servono altre misure

Il budget dell'Italia rischia di non rispettare le richieste del Patto di Stabilità e Crescita. Lo ha comunicato l'Eurogruppo alla fine del suo vertice. Il collegio dei ministri delle Finanze della zona euro ha in questo modo confermato la valutazione già fatta dalla Commissione Europea."Anche se riconosciamo che le sfavorevoli circostanze economiche e il tasso d'inflazione molto basso hanno complicato il raggiungimento del target di riduzione del debito e che il pieno rispetto delle regole sul debito sembra molto impegnativo in questo momento, l'alto livello di debito resta motivo di preoccupazione".
L'Eurogruppo aggiunge che la Commissione Europea ha accertato che lo sforzo fiscale dell'Italia nel 2015 sarà dello 0,1%, mentre nel braccio preventivo del Patto è richiesto lo 0,5%. "Su questa base servono misure efficaci per permettere un miglioramento dello sforzo strutturale".


Redazione Borsainside
 
Si, posso stampare.
Attualmente il disco esterno da 200 gb è diviso in 2 partizioni.
Una da 60 gb posso liberarla. In ogni caso credo che 30 gb da
riservare a Mint sarebbero più che sufficienti.

Poi vediamo.........stasera provo a simularti la cosa e fare un doc...
30gb vanno più che bene...
 
Poi vediamo.........stasera provo a simularti la cosa e fare un doc...
30gb vanno più che bene...

OK. Grazie.

Ecco il crudeoil.
Sconsigliato posizionarsi ora. Ha già fatto troppa strada.
E' messo molto male (ovvio) ma ci sono i pallini verdi (= rallentatori).
 

Allegati

  • Crudeoil-Candle-5-12.gif
    Crudeoil-Candle-5-12.gif
    38,1 KB · Visite: 84
  • Crudeoil-QT-5-12.gif
    Crudeoil-QT-5-12.gif
    440,1 KB · Visite: 90
OK. Grazie.

Ecco il crudeoil.
Sconsigliato posizionarsi ora. Ha già fatto troppa strada.
E' messo molto male (ovvio) ma ci sono i pallini verdi (= rallentatori).

Infatti, quello che volevo dire. Sembra sempre messo male al ribasso ma potrebbe starci una reazione anche se non invertirà il trend quindi meglio aspettare.
 
Eurogruppo: L'Italia rischia di violare Patto Ue, servono altre misure

Il budget dell'Italia rischia di non rispettare le richieste del Patto di Stabilità e Crescita. Lo ha comunicato l'Eurogruppo alla fine del suo vertice. Il collegio dei ministri delle Finanze della zona euro ha in questo modo confermato la valutazione già fatta dalla Commissione Europea."Anche se riconosciamo che le sfavorevoli circostanze economiche e il tasso d'inflazione molto basso hanno complicato il raggiungimento del target di riduzione del debito e che il pieno rispetto delle regole sul debito sembra molto impegnativo in questo momento, l'alto livello di debito resta motivo di preoccupazione".
L'Eurogruppo aggiunge che la Commissione Europea ha accertato che lo sforzo fiscale dell'Italia nel 2015 sarà dello 0,1%, mentre nel braccio preventivo del Patto è richiesto lo 0,5%. "Su questa base servono misure efficaci per permettere un miglioramento dello sforzo strutturale".


Redazione Borsainside


Si porti l' IVA SUBITO al 50% e non se ne parli più.

Oggi sono andato al supermercato rionale.
Ho acquistato alcune palle colorate da appendere all' albero
di Natale. MADE in Ciaina. Costavano poco.
Oramai tutto viene fatto in Cina. Allora è chiaro che le economie
degli altri paesi crollino. Questa non è normale competizione.
Se nel paese PCC (del Partito Capital Comuinista) il costo del
lavoro è 1/10 del nostro, l' andazzo non può che continuare.
Si salveranno i Paesi finanziariamente potenti: Usa, Germania.

Quanto a noi la strada è già stata prefigurata da Angela &C. :
trasformazione da Paese industriale ad economia agricola.

Consiglio (senza grafici adeguati, non sono attrezzato):
acquistare dalla Ciaina: aratri, pale, concimi, sementi, ecc.
 
ENI NON SI FERMA

la pendenza del ribasso è da paura

qui siamo sul supporto statico del luglio 2012

se lo buca ci sono i 12

dipende dal crude ovviamente
ma i segnali sono di un ribasso notevole
non esiste domanda, l'economia stagna e gli energetici possono anticipare il grande crollo
 

Allegati

  • ENI(Quotidiennement)20141208182917.png
    ENI(Quotidiennement)20141208182917.png
    45,1 KB · Visite: 115
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto