Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
BARRON'S SUGGERISCE DI COMPRARE ILC RUDO

attraverso le azioni delle compagnie petrolifere

kimble concorda...se il supporto tiene...

Gliel'hai detto che queste analisi arrivano tardi e che già da tempo avevi parlato del supporto?

Cmq sta oscillando in questo range di prezzi stretto laterizzando un pò, quindi potrebbe esplodere in un verso...........
 
Wall Street allunga e tocca nuovi record

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=54609', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_usa/54609-wall-street-allunga-e-tocca-nuovi-record/#
wall-street-allunga-e-tocca-nuovi-record-thumb.jpg
Wall Street ha chiuso per la quarta seduta di fila in rialzo.Immagine: Shutterstock I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso per la quarta seduta di fila in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,9%, l'S&P 500 lo 0,4% e il Nasdaq Composite lo 0,3%. Il Dow Jones e l'S&P 500 hanno toccato dei nuovi record storici.
Wall Street ha accelerato nel finale di seduta. Il clima sul mercato resta chiaramente positivo dopo che la Fed ha segnalato la scorsa settimana che manterrà i tassi invariati almeno fino alla fine del primo trimestre del 2015. Il numero dei tori sta aumentando di giorno in giorno perchè nessuno vuole correre il rischio di non essere della partita se il rally continuerà.

Estratto da Borsainside
 
USA: L'economia vola, +5% nel terzo trimestre

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=54621', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_usa/54621-usa-leconomia-vola-5-nel-terzo-trimestre/#
Il Dipartimento del Commercio ha comunicato oggi che in base alle sue stime definitive il PIL degli USA è aumentato nel terzo trimestre del 2014 del 5%. Si è trattato del più forte aumento da undici anni. La precedente stima aveva indicato un aumento del 3,9%. Gli economisti avevano atteso una revisione a +4,3%.
Le spese per consumi, il motore della crescita dell'economia statunitense, sono aumentate lo scorso trimestre del 3,2%, contro il +2,2% della precedente stima.
Anche le scorte di magazzino sono state riviste al rialzo, da $79,1 miliardi a $82,2 miliardi.
Le esportazioni sono state invece riviste leggermente al ribasso, da +4,9% a +4,5%.
Gli investimenti fissi da parte delle imprese sono balzati dell'8,9%, dal +7,1% della precedente stima.
Il PCE Core, l'indicatore più seguito dalla Federal Reserve per monitorare l'inflazione, è stato confermato a +1,4%. La banca centrale statunitense tollera, non ufficialmente, una crescita dell'inflazione su base annua tra l'1% ed il 2%.


Redazione Borsainside
 
USA, calo inaspettato degli ordini di beni durevoli

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=54622', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_usa/54622-usa-calo-inaspettato-degli-ordini-di-beni-durevoli/#
Il Dipartimento del Commercio ha comunicato oggi che gli ordini di beni durevoli (Durable Goods Orders) sono calati negli USA a novembre dello 0,7%. Gli economisti avevano previsto un aumento del 2,7%.
Il dato di ottobre è stato rivisto leggermente al ribasso, da +0,4% a +0,3%.
Escluso il settore dei trasporti gli ordini di beni durevoli sono calati a novembre dello 0,4%. Gli esperti avevano atteso una crescita dell'1%. Il dato del mese precedente è stato rivisto da -0,9% a -1%.


Redazione Borsainside
 
Spagna: La Banca centrale rivede al rialzo le stime di crescita

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=54620', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...trale-rivede-al-rialzo-le-stime-di-crescita/#
L'economia spagnola cresce più delle attese. Il Banco de España ha rivisto al rialzo le sue stime di crescita per il 2014 dall'1,3% all'1,4%.
Secondo l'istituto centrale il PIL dovrebbe crescere nel quarto trimestre dello 0,6%, dopo il +0,5% registrato nel trimestre precedente.
La Banca Centrale della Spagna ha confermato di attendersi per il 2015 una crescita del 2%. "Il probabile indebolimento dei nostri mercati d'esportazioni dovrebbe essere compensato dall'ulteriore miglioramento delle condizioni finanziarie, dal deprezzamento del tasso di cambio dell'euro e dai significativi più bassi prezzi del petrolio", si legge in una nota.


Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto