Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Germania: I prezzi alla produzione calano nel 2014 dell'1%

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=54993', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...rezzi-alla-produzione-calano-nel-2014-dell1/#
I prezzi alla produzione sono calati in Germania nel 2014 dell'1%. Si è trattato del più forte calo dal 2009.
I prezzi per l'energia sono scesi del 3,1%. Esclusa l'energia i prezzi alla produzione sono calati lo scorso anno in Germania di solo lo 0,1%.


Redazione Borsainside
 
Commercio estero: Surplus a 3,5 miliardi a novembre, esportazioni +1,7%

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=54998', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...us-a-35-miliardi-a-novembre-esportazioni-17/#
La bilancia commerciale dell'Italia ha registrato a novembre un surplus di €3,54 miliardi, in aumento rispetto allo stesso mese del 2013 (+€3,0 miliardi). Lo ha comunicato oggi l'Istat. Gli analisti avevano previsto un surplus di €4,32 miliardi.
Escludendo l'energia il saldo di novembre è attivo per €6,9 miliardi.
Su base annua le esportazioni dell'Italia sono aumentate a novembre dell'1,7%. L'Istat spiega che l'aumento è stato trainato dalle vendite verso l'area Ue (+2,7%).
Rispetto al mese precedente le esportazioni sono scese dell'1,1%. La diminuzione congiunturale dell'export è determinata da una flessione delle vendite più marcata verso i mercati extra Ue (-1,7%) rispetto a quelli dell'area Ue (-0,6%).
Le importazioni sono calate a novembre dello 0,1%. Su base mensile l'import è risultato stazionario.


Redazione Borsainside
 
Germania: L'indice ZEW sale a gennaio a 48,4 punti

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=54999', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_europei/54999-germania-lindice-zew-sale-a-gennaio-a-484-punti/#
L'indice ZEW relativo alla fiducia degli investitori istituzionali tedeschi è aumentato a gennaio, rispetto a dicembre, da 34,9 a 48,4 punti. Si tratta del più alto livello dallo scorso febbraio. Gli economisti avevano atteso un aumento a 40 punti.
Il sottoindice relativo alle condizioni attuali è salito a gennaio, rispetto al mese precedente, da 10 a 22,4 punti. Gli esperti avevano previsto un aumento a 13 punti.


Redazione Borsainside
 
Affondo del Crudo...
Daje con le analisi Gillessss

:D

ci si sveglia tardi in quel di Roma...

no dico!

mentre fai colazione, guarda l'euro che cerca di rompere la 20 e farsi un giro UP

a 1,17 sarebbe un magnifico short
 

Allegati

  • EURUSD(5 Ore)20150120150944.png
    EURUSD(5 Ore)20150120150944.png
    45,1 KB · Visite: 146
ci si sveglia tardi in quel di Roma...

no dico!

mentre fai colazione, guarda l'euro che cerca di rompere la 20 e farsi un giro UP

a 1,17 sarebbe un magnifico short

No ero sveglio stamani però alle 10.
Cmq io ho visto il nikkei sorgere :D
E aspetto sempre la riapertura delle commodities prima di andare a dormire tanto finché non ritrovo lavoro non ho voglia di alzarmi alle 7.
Io vigilo la notte e tu il giorno :)

Come mail WTI sovraperforma il Brent così nettamente? Mmmmmm
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto