Grifo104
Forumer storico
Vedi che sei bravo anche te a scovare delle autentiche perle e soprattutto A FARTI LE DOMANDE GIUSTE.

Vuoi sapere cosa ha dato lo sprint alle borse europee per salire ?
1) Il countdown prima del meeting del Fomc (appuntamento con la Fed il 18/03). Capita sempre prima di questo meeting con gli investitori ... dato che nessuno degli LMA pensa veramente che la Yellen sia capace di togliere a marzo la parolina ... prudente e quindi di alzare i tassi a giugno. Anche se lo vanno professando ad ogni pie' sospinto.
2) gran parte del merito pero' va anche alla grancassa mediatica della Bce. Leggete un po' qui':
Bce: acquistati titoli pubblici per 9,75mld in prima settimana programma Qe
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 16 mar - La Bce ha acquistato titoli pubblici dei Paesi dell'area dell'euro per 9,751 miliardi nella prima settimana dal varo del programma (Pspp) di allentamento quantitativo (Qe) partito lunedi' 9 marzo. E' quanto comunica la Bce su Twitter. La Bce informa, inoltre, che, sempre nella settimana al 13 marzo, e per i relativi programmi gli acquisti di covered bond bancari sono aumentati di 2,78 miliardi a 56,94 miliardi mentre quelli di titoli cartolarizzati (Abs) sono cresciuti di 118 milioni a 3,754 miliardi.
red-mir-
(RADIOCOR) 16-03-15
Che strano ragazzi ... si da tanto risalto ai titoli di stato ma anche gli acquisti di covered bond e gli abs sono in aumento. Se questi ultimi dovessero accellerare non credo che la Bce cambiera' l'ammontare complessivo degli acquisti mensili, fisso a 60 miliardi. L'obiettivo della Bce e' quadruplice:
1) assicurare il finanziamento degli stati Ue anche in condizioni avverse di mercato tramite l'acquisto dei titoli di stato sul secondario (ipotesi di prossima realizzazione in caso di rialzo dei tassi Usa)
2) creare inflazione non solo indebolendo l'euro ma ... magari ... "persuadendo" gli istituzionali a comprare petrolio con la liquidita' immessa nel sistema
3) risuscitare il mercato delle cartolarizzazioni europee (credo ci stia riuscendo in pieno)
4) favorire le esportazioni Ue indebolendo il cross tramite acquisti di asset in euro (attualmente tanto ma tanto meglio se sono covered bond o Abs piuttosto che titoli di stato palesemente sopravvalutati).
Cosa ne pensate ?
Ultima modifica: