Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il giornalino modificato.

1) La MOD1 rimane delegata a lanciare il segnale d' entrata.
2) Le MOD2 e 3 danno la situazione in essere e lo sfondo
diventa giallo se variata rispetto al giorno precedente.
3) Per ogni titolo/indice è indicato il valore al momento dell' ultima
inversione.
 

Allegati

  • Giornale-16-04-15.gif
    Giornale-16-04-15.gif
    1,1 MB · Visite: 114
Per qualcuno il giorno è ancora più buono ;)
Ieri Saipem + 5%

Ciao FA,su saipem sono in ottimo gain,ma a me sembra che l'RSI giornaliero sia molto caldo e quindi in procinto di una correzione imminente.Io sto monitorando la situazione e penso che almeno un altro paio di giorni in rialzo o in laterale li possa fare prima della suddetta correzione.Oppure che tu nel frattempo riesci a mettere in funzione il pulsante per mettere al sicuro i gain.:lol::lol::lol:
Io ti ringrazio sempre per la tua gentilezza e disponibilita' nei nostri confronti e ti auguro una serena giornata :);):bow:
 
buongiorno ragazzi
Asia bella verde
metalli verdi
crudo stabile dopo l'erezione di ieri
neuro verdino

sempre più chiaro il giornalino...peccato oggi non ci siano troppi ingressi consigliati...
 
buongiorno ragazzi
Asia bella verde
metalli verdi
crudo stabile dopo l'erezione di ieri
neuro verdino

sempre più chiaro il giornalino...peccato oggi non ci siano troppi ingressi consigliati...

La MOD1 non da nessun segnale d' entrata.
Però si può prender nota in M2 e M3 delle inversioni (sfondo giallo) ed
osservare se il mercato conferma.

Inversioni long :
Enel, Hera, Gold, Naturalgas, Msciworld.

Inversioni short:
Geox, Mediaset.

In ogni riga sono indicati i valori al momento dell' inversione.

Ripeto: manca ancora il pulsantino per dove depositare i gains :D
 
S&P500 Index – ADX / ADM – TS V. 2.8 – Livelli Intraday per il 16/04/15


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato


 
Ciao FA,su saipem sono in ottimo gain,ma a me sembra che l'RSI giornaliero sia molto caldo e quindi in procinto di una correzione imminente.Io sto monitorando la situazione e penso che almeno un altro paio di giorni in rialzo o in laterale li possa fare prima della suddetta correzione.Oppure che tu nel frattempo riesci a mettere in funzione il pulsante per mettere al sicuro i gain.:lol::lol::lol:
Io ti ringrazio sempre per la tua gentilezza e disponibilita' nei nostri confronti e ti auguro una serena giornata :);):bow:

Ora è in eccesso: RSI caldissimo e Bollinger stop.
Meglio prendere profitto ed eventualmente rientrare ad un prezzo
minore. :)
 
Commercio estero: Surplus a 3,5 miliardi a febbraio, bene export extra UE

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56409', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...35-miliardi-a-febbraio-bene-export-extra-ue/#
La bilancia commerciale dell'Italia ha registrato a febbraio un surplus di €3,54 miliardi, in aumento rispetto allo stesso mese del 2014 (+€2,7 miliardi). Lo ha comunicato oggi l'Istat. Gli analisti avevano previsto un surplus di €1,21 miliardi.
Escludendo l'energia il saldo di febbraio è attivo per €6,1 miliardi.
Su base annua le esportazioni dell'Italia sono aumentate a febbraio del 3,7%. Le vendite verso l'area UE sono cresciute dell'1,1% e quelle verso l'area extra UE del 7,1%.
Rispetto al mese precedente le esportazioni sono aumentate del 2,5%. L'Istat indica che l'aumento congiunturale dell'export è determinato da una crescita delle vendite particolarmente sostenuta verso i mercati extra UE (+4,5%), a fronte di un incremento più limitato (+0,8%) verso l'area UE.
Le importazioni sono a febbraio dell'1% su base annua e dello 0,6% su base mensile.


Redazione Borsainside
 
Auto: Il mercato europeo preme sull'acceleratore

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56407', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_europei/56407-auto-il-mercato-europeo-preme-sullacceleratore/#
L'ACEA, l'associazione dei costruttori europei di automobili, ha comunicato questa mattina che le immatricolazioni sono aumentate in Europa (UE) a marzo, da anno ad anno, del 10,6% a circa 1,6 milioni di unità. Si è trattato del diciannovesimo aumento mensile di fila. Le immatricolazioni erano aumentate nell'UE a febbraio del 7,3% e a gennaio del 6,7%.
I dati dei singoli Paesi

Tra i grandi Paesi europei le immatricolazioni sono aumentate a marzo nel Regno Unito del 6%, in Spagna del 40,5%, in Italia del 15,1%, in Germania del 9% e in Francia del 9,3%.
I dati dei singoli costruttori

Per quanto riguarda i singoli costruttori le immatricolazioni di Renault (FR0000131906) sono aumentate lo scorso mese del 10,2%, quelle di Volkswagen (DE0007664005) del 10%, quelle di Toyota (JP3633400001) del13,6%, quelle di Volvo Car Group del 7,3%, quelle di Nissan (JP3672400003) del 21,6%, quelle di FCA (NL0010877643) del 15,5%, quelle di Daimler (DE0007100000) del 18,9%, quelle di BMW (DE0005190003) del 10,6%, quelle di Ford (US3453708600) dell'8,7%, quelle di KIA Motors (KR7000270009) del 10,6%, quelle di Hyundai Motor (KR7005380001) del 17,6%, quelle di Mitsubishi Motors (JP3899800001) del 77,7%, quelle di Jaguar Land Rover del 19,7%, quelle di Peugeot (FR0000121501) dell'8,7%, quelle di Suzuki Motor (JP3397200001) del 6,1%, quelle di Mazda Motor (JP3868400007) del 16,8% e quelle di Honda (JP3854600008) dello 0,1%.
Le immatricolazioni di General Motors (US37045V1008) sono calate a marzo dello 0,6%.


Redazione Borsainside
 
Le borse europee incrementano le perdite, pesano timori Grecia


Le principali borse europee hanno incrementato le perdite. Francoforte e Madrid scendono dell'1,6% e sono le peggiori. A pesare è la crescente incertezza relativa alla situazione della Grecia. Wolfgang Schäuble, il ministro tedesco delle Finanze, ha dichiarato di non attendersi un veloce accordo tra il governo greco e i creditori internazionali. Standard & Poor's ha declassato inoltre il rating di Atene a "CCC+" da "B-".

Estratto da Borsainside
 
Ultima modifica:
Goldman Sachs, utile primo trimestre +40%, sopra attese

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56412', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_usa/56412-goldman-sachs-utile-primo-trimestre-40-sopra-attese/#
Goldman Sachs (US38141G1040) ha comunicato oggi che nel primo trimestre del 2015 il suo utile netto è aumentato del 40% a $2,84 miliardi, pari a $5,94 per azione. Il consensus era di $4,26 per azione. La banca d'affari ha beneficiato della forte crescita dell'attività da trading. I ricavi sono aumentati del 14% a $10,62 miliardi. Si tratta del più alto livello da quattro anni. Gli analisti avevano previsto $9,35 miliardi.
Quasi tutte le divisioni di Goldman Sachs hanno registrato una crescita. I ricavi della divisione Institutional Client Services sono aumentati del 23% a $5,46 miliardi. Nella sola area reddito fisso, valute e materie prime i ricavi sono saliti del 10% a $3,13 miliardi. I ricavi del segmento azioni sono balzati del 46% a $2,33 miliardi.
I ricavi della divisione dell'investment banking sono aumentati lo scorso trimestre del 7% e quelli della division Investing & Lending del 9%. I ricavi della divisione Investment Management sono rimasti sostanzialmente stabili.
Il Tier 1 secondo Basilea III si è attestato al 31 marzo al 12,6%, dal 12,2% di fine dicembre 2014.
Nel pre-borsa il titolo di Goldman Sachs sale al momento dello 0,5%.


Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto